BRINDISI – E’ Degli Angeli il preparatore dei portieri

Di pari passo e con lo stesso impegno con la quale la società si sta cimentando per mettere insieme dei validi giocatori per formare una grande prima squadra, così viene seguito con grande attenzione il settore giovanile. Conclusa la prima fase dei raduni riguardanti i giovanissimi, allievi e juniores, il responsabile del settore tecnico giovanile Mario Bassi comunica che, nella prima settimana di agosto, ne verranno effettuati degli altri uno per ogni categoria.

LOGO

 

Da quell’occasione in poi, al gruppo dei già bravi suoi collaboratori, si aggiungerà , come preparatore dei portieri, il bravo e dinamico Fabio Degli Angeli. Nato a Brindisi nel 1982 e cresciuto nel settore giovanile del Brindisi Calcio, nel ruolo di portiere, è stato una grande promessa. Nel 2000 fa parte della Primavera del Bari, allenata da Lello Sciannimanico, diventando campione d’Italia e vincendo lo scudetto di categoria, facendo parte di una squadra fortissima e piena di talenti, capitanata da Antonio Cassano. Successivamente i dirigenti del Bari, per farlo crescere, lo girano in prestito in serie D a Locorotondo dove, sempre in prestito, rimane per 3 stagioni collezionando un centinaio di presenze. Nel 2003, a soli 21 anni, un brutto infortunio, durante uno scontro di gioco a Potenza, ferma la sua carriera, che molti addetti ai lavori prevedevano come fulgida. Dopo alcuni anni di lontananza dal mondo del calcio per smaltire, sia fisicamente, che mentalmente, il trauma del brutto infortunio, con la passione nel sangue che non ha mai perso per il calcio, particolarmente per il ruolo di portiere, comincia ad allenare all’Accademy nella scuola calcio i giovani portieri. Degliangeli, per migliorare ed aggiornarsi prende il tesserino ufficiale della FIGC come preparatore dei portieri che gli permette di poter allenare fino alla serie D. ( 15 Luglio 2017 – Comunicato stampa SSD Brindisi FC settore giovanile)

Nessun testo alternativo automatico disponibile.

E’ Barile il Responsabile del Settore Giovanile: “il Brindisi costruirà calciatori”

ANTONIO BARILEDalla SSD Calcio Città di Brindisi riceviamo e pubblichiamo il seguente Comunicato Stampa dal quale si apprende il massimo impegno che il Brindisi metterà nella cura del Settore Giovanile. 

La S.S.D. Calcio Città di Brindisi, dopo aver annunciato Antonio Barile nuovo responsabile del settore giovanile, ufficializza i nomi dei tecnici delle formazioni  Giovanissimi, Allievi e Juniores. “Non sono state delle scelte facili e immediate – commenta Antonio Barile – ogni tecnico è stato scelto in funzione della categoria che andrà ad allenare e dell’obiettivo che la società ha scelto per il neonato settore giovanile che avrà, inoltre, una nuova mentalità. Uomo giusto nella categoria giusta, è stata questa la nostra idea. Conosco i tecnici personalmente – ha aggiunto – e so come lavorano. Le scelte sono state motivate dalla predisposizione degli allenatori ai principi di crescita dell’individuo. Mireremo a costruire giocatori e non squadre. In questo ho sposato in pieno il concetto di Gilberto Niccoli, forse non vinceremo campionati ma stiamo mirando a qualcosa di diverso: costruire calciatori. Il campo ci darà le risposte”. Barile conclude anticipando i prossimi passi: “la prossima settimana partiranno i raduni e il reclutamento, chi vorrà giocare con la maglia con la ‘V’ sul petto potrà parteciparvi”.

Gli appuntamenti si svolgeranno sempre presso il precampo dello stadio “Franco Fanuzzi” alle ore 17 secondo il seguente calendario: mercoledì 22 luglio, per la categoria allievi, i nati negli anni 1999/2000; giovedì 23 luglio, categoria giovanissimi, si dovranno presentare i nati negli anni 2001/2002; infine venerdì 24 luglio, per la categoria Juniores si potranno presentare i nati negli anni 1997/1998. Giovanissimi – Allenatore: Alessandro Lopetuso. Tecnico federale riconosciuto. In carriera si è sempre occupato di scuola calcio che è strettamente legata alla categoria.

 Allievi – Allenatore: Marco Piliego. Persona dalla cultura infinita e molto professionale nel lavoro. L’uomo giusto per una categoria in cui gli atleti sono una “via di mezzo” tra l’essere quasi uomini e ancora ragazzi.

Juniores – Allenatore: Vito Sabatelli. Tecnico con molta esperienza in prima squadra ma anche nei settori giovanili. Scelta appropriata, anche in questo caso, perché si tratta di una categoria delicata che funge da spalla alla prima squadra. (Comunicato Stampa – Brindisi, 18 Luglio 2015)

Un brindisino (fasanese) alla Roma!

 

Lui è Francesco Semeraro -Chicco per tutti- ed è figlio d’arte . Il padre Gianclaudio, infatti, è stato anch’egli calciatore. E noi brindisini lo ricordiamo con la maglia con la V. Ora Gianclaudio, rimasto comunque nel mondo del calcio, è felice perchè il suo “pargolo”, promettente terzino classe 2001,  entra in un grande club. E con un “padrino” d’eccezione quale l’indimenticabile Bruno Conti Campione del Mondo e fra i migliori calciatori italiani di sempre (e, forse, il top in assoluto sulla fascia).  Tante congratulazioni sono giunte al calciatore -ed al padre- dalla sua Fasano e non solo.  Ci uniamo pure noi, e con vero piacere: augurissimi a Chicco che, ovviamente, farà la sua brava trafila nel settore giovanile. Ma un conto è farla con la Roma altro è farla col ….Pizzighettone!

Chicco Semeraro 3

È ufficiale: Chicco Semeraro tesserato con l’AS Roma

La firma del tesseramento è avvenuta in occasione della nona festa finale della BS Fasano, alla presenza di Bruno Conti e Manuel Marzocca della società capitolina

 

È arrivata finalmente l’ufficialità della notizia che da tempo aleggiava in casa BS Soccer Team Fasano: ieri sera (giovedì 2 luglio) al teatro “Kennedy” di Fasano, durante la nona edizione della festa finale della scuola calcio fasanese, il responsabile del settore giovanile dell’AS Roma, nonché Campione d’Italia, Bruno Conti ha fatto firmare al giovane difensore classe 2001 Francesco Semeraro il tesseramento con la società capitolina, affiancato dal responsabile del convitto Manuel Marzocca.

Francesco – Chicco per tutti – è nato e cresciuto nella BS Soccer Team Fasano dai genitori Gianclaudio, che è anche presidente della società, e Dialmina: da quando aveva quattro anni ha sempre giocato con avversari e compagni di squadra più grandi di lui, dimostrando di avere la stoffa del campione. La svolta si ha nel 2012, quando grazie alla finale del torneo “Gazzetta Cup” svoltasi a San Siro, cattura l’attenzione dei procuratori Vincenzo Raiola (fratello di Mino) e Stefano Cirillo. Il difensore quattordicenne, dal tiro mancino, è stato capace di realizzare ben 21 goal in 20 giornate dell’ultimo campionato Giovanissimi regionali, una media degna di un vero bomber.

Ha già vestito in passato la maglia della Roma, in occasione del torneo “Halima Haider”, confermandosi uno dei migliori giocatori scesi in campo, in particolar modo durante la finale vinta contro l’Inter. In passato ha partecipato a numerosi raduni selettivi con le società più blasonate delle massime categorie italiane, venendo corteggiato anche da Juventus, Atalanta e Fiorentina. Il suo successo, però, non si limita al calcio: Chicco ha da poco terminato gli esami di terza media, venendo promosso con il voto di 9/10.

Durante la festa di fine anno sportivo, inoltre, il giovane talento ex-biancazzurro ha ricevuto la maglia ufficiale della prossima stagione, con il numero 3 che da sempre segue il nostro terzino sinistro, spendibile anche come centrocampista centrale. «Ringrazio tutte le persone che hanno creduto in me fino dal primo momento – commenta emozionato il neo giallorosso Semeraro – e tutti coloro che mi hanno dimostrato il loro sostegno anche solo con un messaggio. Sono onorato di essere un giocatore dell’ AS Roma, per me è stato un giorno indimenticabile. Ringrazio di vero cuore Bruno Conti – conclude Chicco – e tutta la dirigenza della Roma che ha creduto in me, darò il massimo per soddisfare le loro aspettative».

Protagonisti della serata, condotta da Marco Mancini e Valentina Pugliese, sono stati tutti i ragazzi che hanno partecipato a questa stagione sportiva della scuola calcio fasanese, che sono saliti uno per uno sul palco per ricevere una coppa e un dvd commemorativo dell’anno appena trascorso. Ad allietare la serata i balli organizzati dalle animatrici del Camp Estivo della BS Fasano, in pieno svolgimento presso il centro sportivo “S.Oronzo” e che vede già più di cento iscritti per turno.

UFFICIO STAMPA

ASD BS Soccer Team Fasano

 

ALLIEVI E GIOVANISSIMI – Dopo tre giornate il Brindisi vola!!!

Di seguito il Comunicato stampa con il quale il Brindisi dà conto dei bellissimi successi delle formazioni ALLIEVI e GIOVANISSIMI nei rispettivi campionati regionali. Ovviamente vive congratulazioni alla Società, ai tecnici ed ai bravissimi ragazzi:

Nella foto di Michela Landolfa il tecnico Gigi Orlandini.  Bergamasco , con un passato di calciatore di alto livello, da oltre una decina d'anni Orlandini vive nella nostra Terra. Dopo aver concluso la carriera di calciatore nel fortissimo Brindisi che vinse Coppa Italia di Serie C e sfiorò la Promozione più volte (era il Brindisi di Giorgio Corona, Taurino, Francioso, Plasmati e molti altri) è sempre stato vicino alla maggiore squadra di calcio del brindisino. Ha ricoperto diversi ruoli nelle varie società e dirigenze con un rapporto non sempre idilliaco. Ma di Orlandini non si può certo dire che sia uno che le manda a dire: la sua franchezza e sincerità gli hanno provocato qualche dissapore. Ma è legato al Brindisi. Nella corrente stagione è l'allenatore della formazione Allievi che partecipa al Campionato Regionale.
Nella foto di Michela Landolfa il tecnico Gigi Orlandini. Bergamasco , con un passato di calciatore di alto livello, da oltre una decina d’anni Orlandini vive nella nostra Terra. Dopo aver concluso la carriera di calciatore nel fortissimo Brindisi che vinse Coppa Italia di Serie C e sfiorò la promozione più volte (era il Brindisi di Giorgio Corona, Taurino, Francioso, Plasmati e molti altri) è sempre stato vicino alla maggiore squadra di calcio del brindisino. Ha ricoperto diversi ruoli nelle varie società e dirigenze con un rapporto non sempre idilliaco. Ma di Orlandini non si può certo dire che sia uno che le manda a dire: la sua franchezza e sincerità gli hanno provocato qualche dissapore. Ma è “legato” sinceramente al Brindisi. Nella corrente stagione è l’allenatore della formazione Allievi che partecipa al Campionato Regionale.

Terzo successo consecutivo per la formazioni Allievi e Giovanissimi del Città di Brindisi che confermano l’ottimo inizio di stagione. Per i ragazzi di mister Orlandini vittoria interna per 4-1 contro i pari età dell’Olimpia Carovigno mentre per i biancazzurrini di mister Di Serio successo di misura per 1-0 in trasferta nel derby contro la Nitor.

ALLIEVI

Marcatori: 30’pt Bassi (r), 33’pt Calabrese, 2’ st De Fazio, 36’ Fama, 41’ Rillo

BRINDISI Quartulli (Costantini), De Vincentis (Mazza), Spagnolo, Passaro, Tagliente, Bassi, De Fazio (Rillo), Capodieci (Galasso), Calabrese (Disantantonio), Pacifico (Baglivi), Giaquinto (Tedesco). All.: Orlandini

CAROVIGNO  Turco (Santoro), Lotti, Laera, Indarn, Bellanova, Fama, Lippolis (Locorotondo), Moretti (Martino), Cirasino, Marrazzo, Sacchi (Lanzillotti). All.: Epifani

Vittoria importante e meritata per il Brindisi Allievi che nonostante fatichi a sbloccare il risultato contro il Carovigno porta a casa il terzo successo consecutivo conquistando la vetta solitaria della classifica. La gara parte subito con un brivido per i brindisini con gli ospiti che sfiorando il vantaggio su punizione al secondo minuto ma è attento Quartulli a deviare sul palo la sfera. Al 19’ palo anche per il Brindisi che ristabilisce la parità nei legni colpiti. Alla mezzora è Bassi a sbloccare il risultato con un perfetto calcio di rigore che lasciare immobile l’estremo difensore avversario. Tre minuti dopo è Calabrese a sfruttare un’incertezza della retroguardia avversaria ed a realizzare il raddoppio. La ripresa parte subito con la terza rete brindisina è De Fazio che con un preciso diagonale dalla distanza mette anche la sua firma all’incontro. La gara cala di ritmo per poi riaccendersi nel finale prima è il Carovigno ad accorciare le distanze poi è Rillo, che in precedenza aveva anche colpito una traversa, a chiudere i conti sul definitivo 4-1

Questo il quadro completo dei risultati della terza giornata del campionato regionale Allievi, girone G: Campi-San Donato 3-1, BRINDISI-Carovigno 4-1, Squinzano-Carmiano 0-0, Francavilla-Lupia Lecce 2-0, Cedas- EuroSport 2-4, Oria-Mesagne 2-3.

 

GIOVANISSIMI

La intera rosa 2014-2015 dei Giovanissimi del Brindisi. Questa squadra è guidata da mister Vincenzo Di Serio
La intera rosa 2014-2015 dei Giovanissimi del Brindisi. Questa squadra è guidata da mister Vincenzo Di Serio

RETE 22’ st Cavaliere

NITOR  Scarafile, Bini, Prete, Simeone, Quaranta, De Biasi, Palazzo, Cesaria, Motole, Principe, Passante. A disp.: Covertini, Maggiore, Lanzillotti, Giammaruco, Tasca, Triarico, Valenti. All.: Saponaro

BRINDISI Margherito, Lopez (Morleo), De Martino, Padalino, Rollo, Belardi (Marasco), Rosato, Massagli (Di Lauro), Ventola, Manta (Taurisano), Giannotti (Cavaliere). A disp.: Pertoso, Lapolla. All.: Di Serio

Fatica più del previsto la formazione Giovanissimi del Città di Brindisi che supera solo di misura i pari età nella Nitor al termine di un derby particolarmente intenso e combattuto. La gara si gioca presso il comunale di Mesagne campo scelto dai brindisini della Nitor per le propri partire interne. I padroni di casa sono molto compatti, grintosi e determinati e riusceno ad imbrigliare un Brindisi a larghi tratti superficiale ma che alla fine porta comunque a casa l’intera posta in palio. I ragazzi di mister di mister Di Serio riescono a costruire meno rispetto alle gare precedenti e sprecano le poche occasioni create. Nella ripresa protagonista dell’incontro diventa il neo entrato Cavaliere che prima colpisce il palo e poi al 22’ realizza il gol partita: lancio di Di Lauro per Rosato che crossa dalla sinistra e mette al centro un pallone perfetto per Cavaliere che batte Scarafile sbloccando il risultato.

MATCH WINNER – Con la sua rete Vito Cavaliere regala al Brindisi un importante vittoria

Per i piccoli calciatori brindisini ancora una fase di rodaggio in questo avvio di stagione con un gruppo nuovo che proverà ad ripetere gli ottimi risultati della passata stagione. Uniche due formazione in testa alla classifica a punteggio pieno sono proprio il Brindisi ed i Giovani Cryos Martina che domenica mattina saranno ospiti al pre-campo in un interessantissimo scontro al vertice.

Questo il quadro completo dei risultati della terza giornata del campionato regionale Giovanissimi, girone E: Ostuni-Alberobello 1-0, Fasano-Cedas 1-1, Nitor-BRINDISI 0-1, EuroSport-Francavilla 3-1, Giovani Cryos-Oria 4-1, Red Boys-Cristo Re 1-3.

 

Le Giovanili del Brindisi: Juniores, Allievi e Giovanissimi, queste le partite

1LOGO BRINDISIPresentiamo quelli che sono gli appuntamenti di questo fine settimana per le formazioni giovanili dela Ssd Calcio Città di Brindisi: secondo impegno interno della stagione per la formazione Juniores del Città di Brindisi che oggi pomeriggio ospiterà l’Andria, fischio d’inizio alle ore 15.30 presso l’impianto del pre-campo di Brindisi.
Derby importante per le due formazioni con i brindisini alla ricerca del primo successo stagionale e con l’Andria che dopo la sconfitta all’esordio con Bisceglie vuole adesso conquistare il terzo successo consecutivo.

La formazione di mister Piliego sta lavorando per trovare quell’equilibrio ed amalgama che permetta di mettere in risalto le buone individualità di cui è composta.

Per il Brindisi si tratta del terzo derby nelle prime quattro giornate di campionato ma questo fa solo aumentare l’interesse per questo incontro. Dirigerà la gara tra Brindisi ed Andria Marco Leonardo Pavone di Bernalda, assistito da Samuele Rampino ed Andrea Palma entrambi provenienti dalla sezione di Lecce.

AL COMPLETO – La rosa degli Juniores  (classe 96, 97 e 98) del Brindisi  con l'intero staff tecnico ed il Presidente Flora. La squadra, allenata da mister Piliego,  prende parte al Campionato Nazionale di categoria
AL COMPLETO – La rosa degli Juniores (classe 96, 97 e 98) del Brindisi con l’intero staff tecnico ed il Presidente Flora. La squadra, allenata da mister Piliego, prende parte al Campionato Nazionale di categoria

Questo il quadro completo delle gara in programma per la quarta giornata del campionato nazionale Juniores, girone M, con inizio alle ore 15.30: Bisceglie-Taranto, Brindisi-Andria, Montalto-Gallipoli, Francavilla-Potenza, Hintereggio-Roccella, Rende-Grottaglie. Riposa: Monopoli.

Passando alle altre due formazioni: secondo appuntamento Domenica mattina, 12 ottobre, per le formazione brindisine impegnate nei campionati regionali Allievi e Giovanissimi. Dopo i successi nella prima uscita stagionale entrambe le formazioni vogliono confermarsi in questa seconda giornata.

La formazione Allievi
La formazione degli Allievi del Brindisi, guidata da mister Gigi Orlandini

Per la formazione Allivi guidata da mister Orlandini prima trasferta stagionale sul campo del Lupiae Lecce mentre i giovanissimi di Vincenzo Di Serio faranno il loro esordio interno, alle ore 11 presso il pre-campo, contro i pari età dell’Atletico Ostuni. Questo il quadro completo delle gare in programma domenica mattina alle 9.30, per il girone G del campionato regionale Allievi: Cedas-Francavilla, AuroSport-Squinzano, Fabrizio Miccoli-Oria, Rossoneri Paradise-Mesagne. Riposa: Mesagne.
Questo invece il programma della gare per la seconda giornata del campionato regionale Giovanissimi, girone E: Brindisi-Ostuni, Cristo Re-EuroSport, Oria-Fasano, Nitor-Red Boys, Francavilla.Giovani Cryos, Alberobello-Cedas.

La intera rosa 2014-2015 dei Giovanissimi del Brindisi. Questa squadra è guidata da mister Vincenzo Di Serio
La intera rosa 2014-2015 dei Giovanissimi del Brindisi. Questa squadra è guidata da mister Vincenzo Di Serio

Giovanissimi, fase nazionale: BRINDISI-PUTEOLANA 2-1

FIGC-LNDIl Brindisi, battendo in casa la Puteolana (reti di De Iodicibus e Rillo) arriva al primo posto nel proprio raggruppamento -il Girone E- ed accede alla fase finale nazionale in programma a Chianciano Terme.

Lì si assegnerà lo “Scudetto” 2013-2014 di questa categoria ossia Giovanissimi del settore Dilettanti. I pari età delle squadre partecipanti ai tornei professionistici hanno svolto un campionato parallelo: si è giunti anche qui alle fasi finali nazionali inizieranno il 20 giugno  per poi terminare il 28 giugno.

Due gironi da 4 squadre: il primo formato da Atalanta, Trapani, Milan e Parma; il secondo, composto da Lazio, Roma, Napoli e Juventus.
Tornando al settore Dilettanti. il Brindisi dovrà vedersela con le altre 5 vincitrici dei gironi. Già qualificato anche il Montebelluna(Girone B), Vigor Perconti(Girone D). La fase finale è in programma dal 25 al 29 giugno.

Giovanissimi, fase nazionale: BRINDISI-SS.PIETRO E PAOLO TERMOLI 1-0 (rete di Carlucci)

giovanissi regionaliCon una rete da fuori area, realizzata da Carlucci al 25° del secondo tempo, il Brindisi vince la sfida col SS. Pietro e Paolo Termoli ( Campobasso), gara inaugurale di questa fase nazionale del Campionato Giovanissimi cui i ragazzi di mister Di Serio (nella foto in basso) hanno avuto accesso trionfando nella fase regionale. La partita si è disputata presso lo stadio comunale di Brindisi in una bella giornata di sole.

mister di serio