E’ il Francavilla la “portacolori” della Provincia!

cartinadella provincia di brindisiNon accadeva dai lontani –oramai!- primi anni Novanta: il Brindisi in seguito alla retrocessione sul campo dalla C/1 e successivo fallimento della Società si ritrovò fra i Dilettanti ed il Fasano, invece, in Serie C/2. Parliamo della singolare situazione in cui la squadra del Capoluogo non è la massima rappresentante nelle varie serie calcistiche.

Allora il Fasano oggi il Francavilla: entrambe biancazzurre (come il Brindisi, del resto) si trovano a rappresentare la Provincia in un Torneo Nazionale. E se quella volta il Fasano raggiunse addirittura il Professionismo in questo caso la compagine del grosso comune di Francavilla Fontana (quasi 40 mila abitanti) si deve accontentare della Serie D che è si un campionato nazionale ma dilettantistico. E comunque sarà “sopra” il Brindisi.

Il team francavillese è approdato in Quarta Serie si può dire trionfalmente (e si ricordi anche la vittoria della Coppa Italia Dilettanti) e non è la prima volta. L’ambizioso presidente Magrì ha da tempo dichiarato di voler portare Francavilla dove non è mai stata ed è quindi una sorta di “promessa” di approdo in Serie C. Noi auguriamo questo ed altro: il Capoluogo guarda con particolare simpatia le espressioni calcistiche della Provincia.

La città degli Imperiali attende con ansia la formulazione dei gironi, il varo del calendario e quindi il Campionato. Intanto apprendiamo che il Francavilla disputerà Domenica prossima una amichevole col Monopoli, giovedì 3 settembre presso la Villa comunale del comune brindisino si terrà la presentazione ufficiale della squadra e la Domenica successiva lo storico esordio in campionato.

La Villa Comunale di Francavilla Fontana (Brindisi) : questa la location della attesa presentazione ufficiale giovedi sera, 3 settembre.
La Villa Comunale di Francavilla Fontana (Brindisi) : questa la location della attesa presentazione ufficiale giovedi sera, 3 settembre.
TIFO FRANCAVILLA
L’imponente “muraglia” della tifoseria francavillese

Un brindisino (fasanese) alla Roma!

 

Lui è Francesco Semeraro -Chicco per tutti- ed è figlio d’arte . Il padre Gianclaudio, infatti, è stato anch’egli calciatore. E noi brindisini lo ricordiamo con la maglia con la V. Ora Gianclaudio, rimasto comunque nel mondo del calcio, è felice perchè il suo “pargolo”, promettente terzino classe 2001,  entra in un grande club. E con un “padrino” d’eccezione quale l’indimenticabile Bruno Conti Campione del Mondo e fra i migliori calciatori italiani di sempre (e, forse, il top in assoluto sulla fascia).  Tante congratulazioni sono giunte al calciatore -ed al padre- dalla sua Fasano e non solo.  Ci uniamo pure noi, e con vero piacere: augurissimi a Chicco che, ovviamente, farà la sua brava trafila nel settore giovanile. Ma un conto è farla con la Roma altro è farla col ….Pizzighettone!

Chicco Semeraro 3

È ufficiale: Chicco Semeraro tesserato con l’AS Roma

La firma del tesseramento è avvenuta in occasione della nona festa finale della BS Fasano, alla presenza di Bruno Conti e Manuel Marzocca della società capitolina

 

È arrivata finalmente l’ufficialità della notizia che da tempo aleggiava in casa BS Soccer Team Fasano: ieri sera (giovedì 2 luglio) al teatro “Kennedy” di Fasano, durante la nona edizione della festa finale della scuola calcio fasanese, il responsabile del settore giovanile dell’AS Roma, nonché Campione d’Italia, Bruno Conti ha fatto firmare al giovane difensore classe 2001 Francesco Semeraro il tesseramento con la società capitolina, affiancato dal responsabile del convitto Manuel Marzocca.

Francesco – Chicco per tutti – è nato e cresciuto nella BS Soccer Team Fasano dai genitori Gianclaudio, che è anche presidente della società, e Dialmina: da quando aveva quattro anni ha sempre giocato con avversari e compagni di squadra più grandi di lui, dimostrando di avere la stoffa del campione. La svolta si ha nel 2012, quando grazie alla finale del torneo “Gazzetta Cup” svoltasi a San Siro, cattura l’attenzione dei procuratori Vincenzo Raiola (fratello di Mino) e Stefano Cirillo. Il difensore quattordicenne, dal tiro mancino, è stato capace di realizzare ben 21 goal in 20 giornate dell’ultimo campionato Giovanissimi regionali, una media degna di un vero bomber.

Ha già vestito in passato la maglia della Roma, in occasione del torneo “Halima Haider”, confermandosi uno dei migliori giocatori scesi in campo, in particolar modo durante la finale vinta contro l’Inter. In passato ha partecipato a numerosi raduni selettivi con le società più blasonate delle massime categorie italiane, venendo corteggiato anche da Juventus, Atalanta e Fiorentina. Il suo successo, però, non si limita al calcio: Chicco ha da poco terminato gli esami di terza media, venendo promosso con il voto di 9/10.

Durante la festa di fine anno sportivo, inoltre, il giovane talento ex-biancazzurro ha ricevuto la maglia ufficiale della prossima stagione, con il numero 3 che da sempre segue il nostro terzino sinistro, spendibile anche come centrocampista centrale. «Ringrazio tutte le persone che hanno creduto in me fino dal primo momento – commenta emozionato il neo giallorosso Semeraro – e tutti coloro che mi hanno dimostrato il loro sostegno anche solo con un messaggio. Sono onorato di essere un giocatore dell’ AS Roma, per me è stato un giorno indimenticabile. Ringrazio di vero cuore Bruno Conti – conclude Chicco – e tutta la dirigenza della Roma che ha creduto in me, darò il massimo per soddisfare le loro aspettative».

Protagonisti della serata, condotta da Marco Mancini e Valentina Pugliese, sono stati tutti i ragazzi che hanno partecipato a questa stagione sportiva della scuola calcio fasanese, che sono saliti uno per uno sul palco per ricevere una coppa e un dvd commemorativo dell’anno appena trascorso. Ad allietare la serata i balli organizzati dalle animatrici del Camp Estivo della BS Fasano, in pieno svolgimento presso il centro sportivo “S.Oronzo” e che vede già più di cento iscritti per turno.

UFFICIO STAMPA

ASD BS Soccer Team Fasano

 

Campionato di Promozione pugliese: la 7^ Giornata con tante novità

LA FLY TEAM CI CREDE! - Vigilia intensa del derby col Mesagne: cambio dell'allenatore (Piscopiello al posto di Tasco) ed un rinforzo di valore per la Fly Team Brindisi: si tratta del difensore 22enne Stefano De Vita con esperienze in tornei maggiori.
LA FLY TEAM CI CREDE! – Vigilia intensa del derby col Mesagne: cambio dell’allenatore (Piscopiello al posto di Tasco) ed un rinforzo di valore per la Fly Team Brindisi: si tratta del difensore 22enne Stefano De Vita con esperienze in tornei maggiori.

Se il big-match di giornata è, senza dubbio, la sfida fra le due capolista Otranto e Salento Football Leverano sono meritevoli d’attenzione anche altre sfide di questa Settima Giornata di campionato a partire dalla inseguitrice Fragagnano che affronta il Galatone. I biancoverdi tarantini, che in settimana ha incassato la omologazione del “Santa Sofia” per l’Eccellenza, sono imbattuti al pari delle due battistrada e con una difesa molto forte: solo una rete al passivo. Le brindisine, al momento, non sono ai primissimi posti: quello del S.Vito pare esser stato un fuoco di paglia fermo restando che saremmo i primi a voler essere smentiti magari già dalla sfida di San Giorgio Ionico.
Alla vetta guardano pure Mesagne e Fasano – forse con maggiori probabilità- che hanno rispettivamente 10 e 9 punti. I mesagnesi di mister Battaglia son chiamati al derby brindisino (e derby anche gialloblu!) con la Fly Team Brindisi: la partita, in programma alle 14.30 presso il precampo, ha notevoli spunti di interesse a partire dall’esordio del nuovo tecnico della Fly Team Salvatore Piscopiello. In settimana si è dimesso Francesco Tasso e la dirigenza brindisina ha pensato di incaricare Piscopiello il quale si cimenta per la prima volta al di fuori dei settori giovanili: è una scommessa sia per lui che per la società. La Fly Team si è anche rinforzata con l’arrivo di Stefano De Vita, difensore brindisino 22enne con esperienze in Eccellenza e Serie D.
Prova a riprendere la corsa pure il Fasano di mister Iacovazzi: i biancazzurri giocano a Maglie e dovranno approfittare del momento di poca forma dei leccesi soprattutto in fase offensiva: soli tre gol messi a segno finora.

E a proposito di sterilità offensiva non è messo bene neppure il Carovigno: due reti all’attivo e soprattutto un preoccupante ultimo posto in classifica e zero vittorie. Il sodalizio rossoblu, che gioca in casa col Laterza, ha comunque confermato la fiducia al tecnico Giovanni Monna che, peraltro, si dice fiducioso. Cambio dell’allenatore, invece, ad Avetrana: il bravo Giovanni De Nitto, tecnico preparato e persona squisita ed umile, ha deciso di farsi da parte. Calciatori e tifosi alquanto increduli: questi ultimi, in particolare, han piu volte ribadito pubblicamente la stima verso De Nitto autore, peraltro, della bellissima permanenza la stagione scorsa. La Società, dal canto suo, ha individuato in Claudio Pellegrino il sostituto: primo test per lui la trasferta di Lizzano.
Ricordiamo che da questa Domenica la gare avranno inizio alle 14.30. Ancora buon campionato a tutti e grazie a tutti i lettori –siete tantissimi!- che ci seguono con costanza.

LA CLASSIFICA DOPO 6 GIORNATE – Otranto e S.F.Leverano 16, Fragagnano 14, SAN VITO 12, Avetrana 11, MESAGNE 10, FASANO, Tricase e Galatone 9, Leverano C. 8, Manduria 7, Laterza 6, FLY TEAM BRINDISI, Maglie e Lizzano 4, Real S.Giorgio e Alberobello 3, CAROVIGNO 2

Salento Football Leverano-Otranto, FLY TEAM BRINDISI-MESAGNE, Lizzano-Avetrana, Maglie-FASANO, Manduria-Maglie,  Real S. Giorgio-SAN VITO, CAROVIGNO-Laterza, Galatone-Fragagnano.

COPPA PUGLIA Promozione – Fasano e Mesagne qualificate ai Quarti di finale!

logo fasanoLOGO MESAGNE CALCIO 2011Coppa Puglia PROMOZIONE – 2° Turno Gare di ritorno

Carovigno – Mesagne 1-1 Urso (C ) Rini (M) (Andata 0-3, Qualificato MESAGNE)
Fasano – Virtus Putignano 2-0 Ancona N. (F) Recchia (F) (Andata 1-0, Qualificato FASANO)

Il Mesagne ed il Fasano sono dunque qualificate per il turno successivo (Quarti di finale) che si svolgerà il 27 novembre (andata) ed 11 dicembre 2014 (ritorno). Di seguito l’elenco di tutte le otto squadre qualificate:

Carapelle, Gravina, Fragagnano, Leverano, Otranto, MESAGNE, FASANO. Ad esse si aggiungerà la vincente tra Nuova Molfetta ed Unione Bisceglie.

Si, il “faso” è la piu in forma di tutte

FASANO  - Il "logo" della nuova Società di calcio ripropone i temi di quella che fu la Unione Sportiva Fasano poi fallita (al pari di tante altre realtà calcistiche della nostra terra e non solo).
FASANO – Il “logo” della nuova Società di calcio ripropone i temi di quella che fu la Unione Sportiva Fasano poi fallita (al pari di tante altre realtà calcistiche della nostra terra e non solo).

Beh si, il Fasano è la brindisina che -almeno finora- sta rendendo meglio. Lo dicono i numeri. Poche giornate, daccordo, ma come si dice: “il buongiorno si vede dal mattino”. E riepilogando un po’: il “faso” è finora imbattuto negli incontri ufficiali. Anzi: le ha vinte tutte. Coppa e campionato.

Di più: il Fasano, con Romano Iacovazzi in panchina viene da due promozioni consecutive. E non si dica che è facile vincere un torneo di Prima o Seconda Categoria. Ad ogni modo il Fasano lo ha fatto. Ed è in Promozione, ora. Ed in testa a punteggio pieno. Fasano -è sempre bene ricordarlo- è la squadra brindisina -l’unica oltre a quella del comune capoluogo- che ha fatto la Serie C. Vai Fasano, allora: ti guardiamo con simpatia!

 

A TUTTO GAS - La formazione di mister Romano Iacovazzi corre come un treno: finora solo vittorie per il "faso". Qui una delle reti del poker rifilato all'Alberobello. (LA FOTO E' TRATTA DAL SITO WWW.GOFASANO.IT)
A TUTTO GAS – La formazione di mister Romano Iacovazzi corre come un treno: finora solo vittorie per il “faso”. Qui una delle reti del poker rifilato all’Alberobello. (LA FOTO E’ TRATTA DAL SITO WWW.GOFASANO.IT)

 

 

FASANO – ALBEROBELLO 4-1
RETI 7° Lentini   (F,  su rigore), 30° Pascullo (A), 51° Laneve (F), 84°Patronelli (F) , 89° Pistoia (F)

FASANO Abbinante, Laguardia (79’ Chiatante), Pistoia, M. Ancona, Telesca, Lentini (60’ Pugliese), Patronelli, Quaranta, Schiavone (46’ Laneve), Amodio, N. Ancona. A disp.: Taurisano, Galiano, Speciale, M. Mastronardi. Allenatore Romano Iacovazzi

ALBEROBELLO Orlandino, Svezia, Giannandrea Diddio, Agostino, Convertino, Pascullo, Daddato, Pace, Marco (56’ Di Mola), Difonzo (73’ Gianluca Diddio), Lippolis (60’ Musli). A disp.: Ventrella, Stanisci, Pezzolla, Palazzo. Allenatore  Antonio Caroli

Arbitro Conte di Lecce

Note: all’88’ espulso Musli dell’Alberobello per proteste; ammoniti Agostino (A), Telesca (F), Pace (A), Lentini (F), Pistoia (F), Daddato (A). Angoli 9-1 per il Fasano.

Nasce a Fasano una “scuola per portieri” : ecco la BS SCUOLA PORTIERI della Soccer Team

Logo Scuola PortieriE’ prossima la inaugurazione ufficiale della “BS Scuola Portieri”, ente di formazione appena nato in seno alla BS Soccer Team Fasano e dedicato interamente agli estremi difensori del calcio.
L’inaugurazione, che vedrà il primo allenamento ufficiale degli oltre 40 iscritti alla Scuola, sarà animata da musica e balli e introdotta con il saluto dei vertici della scuola e della società.
L’evento si svolgerà Lunedì 15 Settembre 2014 alle ore 17:30 presso il centro sportivo “S.Oronzo”, sito nell’omonima via di Fasano.

Campionato Regionale di calcio – PROMOZIONE PUGLIESE 2014-2015 – Nel Girone B le cinque brindisine: Fasano, Mesagne, Carovigno, S.Vito e la novità Fly Team Brindisi

PROVINCIA DI BRINDISILa Figc-Lnd Comitato Regionale Puglia ha definito, in modo ufficiale, gli organici dei campionati di Eccellenza e di Promozione. Come lo scorso anno la “premier league” regionale sarà a girone unico di 16 squadre.
La Promozione sarà come di consueto a due gironi, di 18 squadre ciascuno.

Per quanto riguarda le nostre squadre: in Eccellenza le portacolori della nostra provincia saranno l’Ostuni e la Virtus Francavilla (che si affronteranno anche per la Coppa Italia Dilettanti Eccellenza (che, nella prima fase, è una “Coppa Puglia” con tanto di Finale).
In Promozione le 5 squadre brindisine sono state inserite nel Girone B con sei squadre tarantine, sei leccesi ed una barese. La novità è la presenza della “Fly Team” compagine del Capoluogo (giocherà nel precampo di Brindisi): battaglia promettono anche le altre, incluse le due matricole Fasano e Mesagne.

Di seguito l’organico del Girone B del torneo di Promozione. Successivamente gli accoppiamenti delle competizioni iridate (coppa Italia Eccellenza e Promozione)

 

 

PROMOZIONE pugliese Girone B

PUGLIA SPORT LATERZA (TA)
REAL ALBEROBELLO (BA)
FASANO
CAROVIGNO
S.VITO
REAL SAN GIORGIO (TA)
FRAGAGNANO (TA)
LIZZANO (TA)
FLY TEAM BRINDISI
MESAGNE CALCIO 2011
MANDURIA SPORT (TA)
AVETRANA (TA)
LEVERANO CALCIO (LE)
SALENTO FOOTBALL (LE)
GALATONE (LE)
TOMA MAGLIE (LE)
OTRANTO (LE)
ATLETICO TRICASE (LE)

PEZZE-POLIMNIA 3-0 24 NOV 13

COPPA ITALIA DILETTANTI ECCELLENZA (“coppa Puglia”)

Accoppiamento primo turno – 31 agosto 2014

OSTUNI-VIRTUS FRANCAVILLA CALCIO

***

COPPA ITALIA DILETTANTI PROMOZIONE

accoppiamenti primo turno (andata 7 settembre 2014)

FASANO-Rinascita Rutiglianese

CAROVIGNO-FLY TEAM BRINDISI

MESAGNE – SAN VITO

FLYteam logo

REAL PARADISO Tris al Latiano e zona playoff raggiunta! Ora obiettivo 4° posto

PARADISO FORMAZ

Prosegue il “sogno” della Real Paradiso Brindisi. L’undicesimo successo stagionale (netto 3-0 al Latiano) porta ora i brindisini di mister Sabatelli in zona playoff: dietro la capolista Fasano  (abbastanza irrangiugibile, sono sei i punti di vantaggio) e le due inseguitrici Polimnia e San Giorgio Jonico si piazzano infatti, appaiate, Pezze e appunto Paradiso entrambe a quota 35 punti. Approfittando del mezzo passo falso interno del Conversano (2-2 col San Giorgio) le due squadre sono ora al quarto ed al quinto posto.

Ed il prossimo turno potrebbe riservare ulteriori sorprese: se è vero che i brindisini hanno un non facile impegno esterno (a Castellana Grotte) è da considerare ad alto coeficciente di difficoltà pure la partita del Pezze che affronta, nientemeno, la capolista Fasano di mister Iacovazzi.

Insomma, la Ventesima Giornata potrebbe portare il Paradiso al quarto posto! A Brindisi si vive con il giusto entusiasmo questa bella stagione. La gara col Latiano –un derby tutto brindisino- si è chiusa con un risultato che lascia poco spazio ai commenti: il tris ai rossoblu (ora davvero pericoloso il penultimo posto in graduatoria) è siglato da Errico e Guarini, quest’ultimo autore di una doppietta. Di seguito i risultati della Quarta di ritorno, la classifica ed il programma della prossima giornata, Domenica 23 febbraio.

cosimo de matteis

RISULTATI  DELLA 4^ di ritorno

 PALAGIANO-CASTELLANA 2-1

PEZZE-CARBONARA 5-1

DELFINI PULSANO –FASANO 0-1

REAL PARADISO-LATIANO 3-0

GINOSA-MARUGGIO 4-0

SAN MARZANO-POLIMNIA 0-2

MOTTOLA-SIBILLANO 3-2

CONVERSANO-SAN GIORGIO J. 2-2

 

 CLASSIFICA

 51 FASANO

45 POLIMNIA

43 SAN GIORGIO J.

35  PEZZE

35 REAL PARADISO BRINDISI

34 CONVERSANO

33 GINOSA

24 DELFINI PULSANO

23 CASTELLANA

21 SAN MARZANO

21 PALAGIANO

17 MOTTOLA

15 SIBILLANO

14 CARBONARA

10 LATIANO

6 MARUGGIO

 

 PROSSIMA GIORNATA 23 FEBBRAIO 2014

 

CARBONARA-PALAGIANO

SIBILLANO-DELFINI PULSANO

POLIMNIA-GINOSA

MARUGGIO-CONVERSANO

FASANO- PEZZE

CASTELLANAREAL PARADISO

LATIANO-SAN MARZANO

SAN GIORGIO J.-MOTTOLA

 

Real Paradiso-Fasano 0-3 La capolista s’impone anche a Brindisi (resta il “giallo” della Torretta….)

PORTE CHIUSE - Il derby ParadisoBrindisi-Fasano si è disputato senza pubblico: un vero peccato. Di chi le responsabilità?
PORTE CHIUSE – Il derby ParadisoBrindisi-Fasano si è disputato senza pubblico: un vero peccato. Di chi le responsabilità?

La capolista Fasano vince tre a zero a Brindisi  e prosegue la sua marcia in vetta al Campionato di Prima Categoria Girone B. Per il Paradiso una sconfitta, tutto sommato, preventivabile: il team di mister Romano Iacovazzi è davvero forte. Ma l’amaro in bocca non è per la sconfitta quanto per la incredibile vicenda di una gara così bella ed importante che si è dovuta giocare a porte chiuse pivando la tifoseria brindisina (ma anche gli amici di Fasano) di un così bello spettacolo. Beninteso: la decisione è assolutamente giusta, nessuno la discute.

Resta invece la grossa perplessità sule motivazioni che hanno portato gli organi preposti ad indire lo svolgimento della gara a porte chiuse. Le responsabilità sono ben chiare. In modo non ancora ufficiale i dirigenti han lamentato questo fatto.

Noi, nel nostro piccolo, cercheremo di approfondire la questione e di rilevare le eventuali negligenze e storture. Per tornare al calcio giocato: tre punti al Fasano che resta in vetta, in attesa delle gare del pomeriggio. Per il Paradiso una confitta, tutto sommato, “indolore” : si ripartirà subito in vista dei prossimi impegni: di Coppa Puglia e di Campionato. In coppa giovedì alle 14.30 c’è Real Paradiso-Mesagne mentre per il campionato c’è la trasferta a Conversano. Il Fasano, invece, giocherà a Bari col Sibillano mentre in coppa Puglia giovedì affronterà il Cisternino al “Mediterraneo”

cosimo de matteis

Questi i risultati della nona giornata d’andata del girone B di Prima Categoria

Palagiano-Palagianello 2-2

Castellana-San Giorgio 2-3

Delfini Rossoblu-Latias 3-1

Carbonara-Sibillano 0-4

Conversano-Ginosa 1-3

Pezze-Polimnia 3-0

Real Paradiso Br -Fasano 0-3

Mottola-San Marzano 1-1

Classifica: Fasano 24, Pezze e San Giorgio* 21, Polimnia 20, Ginosa* 17, San Marzano 15, Conversano 14, Real Paradiso 13, Delfini 12, Mottola 11, Castellana 9, Palagiano 8, Latias e Carbonara 4, Palagianello e Sibillano 3. *Ginosa-San Giorgio si recupera il 5 dicembre.

COPPA PUGLIA – Tutti i risultati / Passano il turno Fasano, Mesagne, Cisternino e Real Paradiso

Giovedì di coppa per le brindisine, in particolare erano attese le gare di Coppalogo fasano Puglia riservata alle formazioni di Prima e Seconda Categoria.Turno di andata anche per la Coppa Italia Eccellenza: ennesima sconfitta per la Virtus Francavilla di Mino Francioso che perde male a Casarano e finisce in dieci uomini la gara.

Ne parleremo a parte per ognuna delle gare. Qui ci limitiamo a salutare il passaggio del turno. Va avanti il Fasano che, pur sconfitto a Pezze, forte del 3-1 dell’andata passa al turno successivo. Non basta al Pezze di Mister Insanguine la rete di Micele. Passa il turno anche il Mesagne (sebbene sconfitto a Guagnano per 1-0) in virtù dell’ottimo risultato dell’andata. Vince la (quasi) stracittadina il Real Paradiso che sul campo del Tuturano si impone 4-1 (bella la doppietta di Gargaro)e supera di slancio il turno di coppa. Supera il turno anche il Cisternino. Ora c’è attesa per gli accoppiamenti del successivo turno ma, soprattutto, per il campionato: Domenica si torna in campo! Ancora congratulazioni alle squadre qualificate e buon prosieguio di campionato a tutte.

cosimo de matteis

COPPA PUGLIA

Guagnano-Mesagne 1-0 (andata 1-3)

Tuturano-Real Paradiso Brindisi 1-4 (andata 2-2)

Gargaro(P),De Michele(T), Minelli Francesco(P),Guarini(P),Gargaro(P)

Pezze-Fasano 1-0 Micele (P) (andata 1-3)

Cisternino-Atletico Martina 1-2  (andata 3-1)

LOGO MESAGNE CALCIO 201

LOGO NUOVO PARADISO BR

PEZZE – Ecco Pomes, Cisternino e Pace

comesGran finale di calciomercato per l’USD Pezze, con il direttore sportivo Cesare Ferrara che ha assicurato al tecnico Vittorio Insanguine le prestazioni dei calciatori Domenico Comes (portiere classe ’92 proveniente dal Fasano), Natale Cisternino (difensore classe ’88 ex Ostuni) e Giovanni Pace (centrocampista classe ‘92 proveniente dall’Ostuni).
La rosa della formazione biancorossa è ora certamente al completo e pronta al primo impegno ufficiale della stagione 2013/14, fissato per domenica prossima, 22 settembre, quando al “Sergio Ancona” giungerà l’Atletico Pezze (Seconda Categoria) per la gara d’andata del primo turno di Coppa Puglia. Il match avrà inizio alle 15.30 con la sfida di ritorno nel medesimo stadio calendarizzata per giovedì 3 ottobre.
L’esordio in campionato è invece fissato per domenica 29 settembre, con ilcalendario che dovrebbe essere pubblicato nella giornata di domani, 18 settembre. L’USD Pezze è stata inserita nel girone B di Prima Categoria, unitamente a Carbonara, Sibillano Bari, Norba Conversano, Polimnia (Polignano), Castellana, Fasano, Ginosa, Palagiano, Mottola, Maruggio, Delfini Rosso Blu (Crispiano), San Giorgio Jonico, San Marzano, Latias (Latiano) e Real Paradiso Brindisi

FASANO-TRIGGIANO , il big match!

IMPERDIBILE!

E basta solo dare uno sguardo alla classifica per capire come, con la vittoria, il Fasano prenderebbe la vetta (possibilmente per non lasciarla più. Anche se debbo andarci piano con tali auspici: mister Iacovazzi è così scaramantico…). Epperò, dai: tutti al “Vito Curlo” (pure da Montalbano, Egnazia, Torre Canne e Laureto) perchè è troppo importante la partita. Vai Faso!