L’esonero di Chiricallo e la vittoria del campionato: rievocando Ansaloni

Si è appena conclusa una di quelle giornate che, senza enfasi, possiamo definire mediamente “storiche” del calcio brindisino. Con l’esonero di Marcello Chiricallo si chiude una parentesi breve (appena sette mesi. E complessive 17 gare ufficiali) ma intensa. Chiricallo ha rappresentato un tentativo di creare un connubio felice e vincente fra dirigenza e guida tecnica. I numeri sono lì, ognuno può valutarli.

Forse –e sottolineiamo il forse- il Presidente Flora ha creduto di poter riproporre anche a Brindisi la felice accoppiata (lui presidente e Chiricallo allenatore) che gli ha dato discrete soddisfazioni in altre piazze. Ma, lo ricordiamo bene, il riccioluto mister non è stato bene accolto, fin dall’inizio. Quanto vi sia stato di ragionevole in tale freddezza e quanto di irriflesso e pregiudiziale ho provato a spiegarlo già altre volte e non è il caso di tornarci. Vero è che –come dice lui stesso- Ciullo, in qualche modo, gli fu imposto da altri.
E vero è che il tecnico di Taurisano ha indubbiamente alcuni limiti (anche di questi ho parlato, assieme ai suoi notevoli pregi) ma forse fu quella scelta –esonerare Ciullo e chiamare Chiricallo- di qualche mese fa a determinare l’attuale stato di cose (dalla sconfitta di Bisceglie ad oggi: un mese, o anche meno, davvero di passione) dentro al quale –obiettivamente- era diventato impossibile per Chiricallo restare alla guida del Brindisi.

Oggi, come sempre accade in questi casi, c’è chi rimpiange Salvatore Ciullo: in tanti (forse troppi) elogiano oggi il gioco che sapeva dare alla squadra. Ma finiamola qui sennò non ne usciamo più. E confidiamo in un precedente.
Eh già, un precedente di esattamente 30 (si: trenta) anni fa. Era la Stagione 1984-1985 ed il Brindisi era in Serie C, C/2 Girone C per l’esattezza. Era stata messa su una discreta squadra epperò stentava a decollare. Quel Brindisi collezionava troppi pareggi e vinceva poco. Tecnico di quella formazione era il tarantino Lucio Vinci che Pascali dopo una sconfitta (mi pare un 3-0 a Forlì, vado a memoria)non esitò ad esonerare.

Giancarlo Ansaloni ha allenato il Brindisi, fra il 1984 ed il 1989, disputando buoni tornei e vincendo un bellissimo campionato,  esattamente trenta anni fà, subentrando in corsa a mister Vinci.
Giancarlo Ansaloni ha allenato il Brindisi, fra il 1984 ed il 1989, disputando buoni tornei e vincendo un bellissimo campionato, esattamente trenta anni fà, subentrando in corsa a mister Vinci.

E cominciò così l’era di Giancarlo Ansaloni. Il tecnico emiliano rappresentò una novità assoluta per tutti noi: non aveva mai allenato a queste latitudini e dire che avrebbe invece ottenuto i suoi risultati migliori (ed una certa notorietà) proprio al sud. Tutti sappiamo che quel Brindisi vinse un bellissimo campionato e si tolse pure la soddisfazione di avere il capocannoniere del Girone, Giorgio Tomba.

Ecco, perché ho raccontato tutte ste cose? Semplicemente per dire che continuo ad essere dell’avviso che il cambio dell’allenatore non serve (e lo dicono pure le statistiche); e però esistono pure le eccezioni –che, si dice, confermino la regola- e quindi auguriamo a Flora di indovinare il nuovo tecnico e di vincere il campionato. Non essendo scaramantico –la superstizione è una stupidaggine immorale- non mi creo problemi: la squadra c’è, è forte e ripeto può vincere il campionato. A maggio tireremo le somme. Intanto già preme il derby di Domenica col Taranto che dovrebbe rappresentare l’inizio del nuovo corso.

cosimo de matteis

Auguri Mister!

MISTER CIULLO

 

Oggi Salvatore Ciullo compie 46 anni (portati perfettamente) ed è un piacere far giungere a lui tanti auguri sinceri. Mister Ciullo trascorre questo compleanno “a riposo” : fresco di esonero dalla panchina del Brindisi si gode,  nella sua Taurisano,  giustamente i suoi cari ed in particolare i suoi figli! A lui un caro saluto, colmo di simpatia, stima e gratitudine. Buon compleanno!

cosimo de matteis

Il Brindisi volta pagina: con Chiricallo per essere più concreti. Verso la Serie C

 

UNA NUOVA ERA? - Si apre un nuovo capitolo per il calcio brindisino: la città guarda con fiducia all'uomo scelto da Flora per il nuovo corso del Brindisi e cioè mister Marcello Chiricallo
UNA NUOVA ERA? – Si apre un nuovo capitolo per il calcio brindisino: la città guarda con fiducia all’uomo scelto da Flora per il nuovo corso del Brindisi e cioè mister Marcello Chiricallo

Ed è, dunque, Marcello Chiricallo il nuovo allenatore del Brindisi: è stato presentato oggi pomeriggio in una serena conferenza stampa alla presenza del Presidente Antonio Flora e del vice Presidente Giorgio Flora(Studio 100 la trasmetterà stasera integralmente).

Il presidente ha detto in sintesi ma con estrema chiarezza i motivi di questo “cambio in corsa” ben specificando che con mister Ciullo vi sono state solo e soltanto diversità di vedute e non screzi o peggio litigi. Si apre una nuova pagina per il Brindisi e si interrompe il rapporto con Salvatore Ciullo cui è andato il primo saluto e la gratitudine sincera per il percorso compiuto assieme. Si riparte con Marcello Chiricallo, un allenatore giovane ma già con notevole esperienza.

Ne parleremo prestissimo anche perché “Chiricallo” non è, per il mondo del calcio,  un cognome qualsiasi: e non solo per Bari e Matera (come vedremo) ma anche per Brindisi, giacchè suo padre Nicola Chiricallo dopo la brillante carriera di calciatore (anche in Serie A) ha allenato i biancazzurri appena ritornati in Serie C dopo 4 stagioni in cadetteria. Era il 1976. Ne riparleremo presto, come si è detto. Per ora un sincero e vivo “benvenuto” a Mister Chiricallo e buon lavoro.

cosimo de matteis

 

Brindisi, DEVI VINCERE!

Brindisi_Città_di_Calcio_SSD_bandiera_animataL’imperativo (“vincere!”) non vuole essere una mancanza di rispetto per gli avversari (nella fattispecie i foggiani del Manfredonia, neopromossi in Serie D) ma  la constatazione  che una squadra che punta al vertice  non può permettersi ulteriori passi falsi. Ed il Brindisi un passo falso lo ha commesso proprio nell’ultima gara disputata in trasferta dove riuscì a perdere con il Real Metapontino squadra di bassa classifica e non proprio irresistibile sul piano tecnico-tattico.

Ciullo lo sa bene, ed anche i suoi ragazzi sanno che non si può sbagliare oggi al “Miramare”: non è pensabile rimediare una sconfitta che sarebbe la terza della stagione in appena 11 turni. Tornare a Brindisi senza punti significa riporre ogni ambizione non solo di primato ma persino di zone alte. Attualmente il Brindisi, “grazie” al punto di penalizzazione ed allo” stravolgimento” della classifica per l’esclusione del Nardò, si trova al quinto posto in compagnia del forte e ritrovato Taranto (impegnato in una gara interna tuttaltro che proibitiva): perdere ulteriore terreno significa accontentarsi di una ennesima stagione a metà classifica.

Questi i 21 calciatori convocati da mister Salvatore Ciullo per il Brindisi: Portieri:  Cristiano Novembre, Mattia Peschechera; Difensori: Davide Cacace, Vito Vantaggiato, Matteo Patti, Pietro Sicignano, Akuku Guy De Guy, Francesco Bove, Francesco Iaboni, Daniele Liotti; Centrocampisti: Danilo Favia, Stefano Iaia, Massimiliano Marsili, Raffaele De Martino, Giacinto Martinelli; Attaccanti: Saverio Pellecchia, Giuseppe Fella, Niccolò Greco, Cosimo Tedesco, Nicola Loiodice, Diego Albano. Arbitro della gara, che avrà inizio alle ore 15 , sarà Aldo Marchese di Cosenza. Il fischietto  calabrese sarà coadiuvato dagli assistenti Giuseppe Cappiello e Francesco Paolo Santarsia di Matera. La gara sarà teletrasmessa in diretta dalla Emittente Studio 100 (visibile in tutta la regione al canale 187 del digitale terrestre).

cosimo de matteis

Mister Ciullo confermato per la Stagione 2013-2014

SALVATORE CIULLO - Sarà lui a guidare il Brindisi nella Stagione 2013-2014
SALVATORE CIULLO – Sarà lui a guidare il Brindisi nella Stagione 2013-2014

La SSD Calcio Città di Brindisi comunica che è stato raggiunto nei giorni scorsi tra il presidente Dott. Antonio Flora e il Mister Salvatore Ciullo, l’accordo che vedrà l’allenatore di Taurisano guidare per la prossima stagione il Brindisi nel campionato nazionale di serie D.

E’ bastata una semplice stretta di mano tra due gentiluomini, per trovare l’accordo economico e sugli obiettivi della prossima stagione, la SSD Calcio Città di Brindisi e Salvatore Ciullo saranno formalmente legati non appena sarà possibile inviare in lega il contratto, in attesa che il tutto venga perfezionato per il primo Luglio data i cui potranno essere depositati.

Intanto la società è già al lavoro, e sta costruendo la squadra del futuro su indicazioni del Mister, contattando i vecchi e i nuovi calciatori che comporranno la rosa della prossima stagione, l’obbiettivo è quello di costruire una squadra importante di ben figurare e di dare tante soddisfazioni al pubblico brindisino.

Ricordiamo comunque a tutti i tifosi, che per i calciatori qualsiasi accordo che si raggiungesse resta soltanto un impegno sulla parola, perche soltanto dal 1 luglio p.v. si potranno perfezionare formalmente e inviare in lega i contratti e tanto vale per tutte le società di serie D, ci stiamo impegnando e chiediamo la fiducia di tutti i tifosi. L’impegno per i tifosi è quello di starci vicino e di sostenere sempre la maglia con la V.

Ecco perchè apprezzo la scelta di Mister Salvatore Ciullo

CIULLO SALVATORENon voglio scrivere tanto: lo farò prossimamente e comunque ho già espresso il mio (personale, personalissimo s’intende!) gradimento delle scelte effettuate: per me Enzo Carbonella rappresenta una garanzia (per mille motivi che dirò) e guardo molto favorevolmente alla scelta di Daniele Vantaggiato di cui, fra le altre cose, è da apprezzare la umiltà di mettersi a fare il Vice.

Dei “nuovi” calciatori ho già detto ma quello che  vorrei fare presente ai lettori e tifosi è quanto segue: il nuovo Allenatore del Brindisi, Salvatore Ciullo, ha candidamente ammesso che avrebbe preferito allenare in categorie professionistiche e che, appunto, attendeva/sperava una chiamata dalla Lega Pro. Bella scoperta, voi direte: è normale che uno vuole allenare in categorie piu prestigiose. Certo, ma non è da tutti dirlo. Mi spiego: mister Ciullo avrebbe potuto non dire questa cosa. O addirittura avrebbe potuto mentire –in tanti purtroppo lo fanno nel mondo del calcio- e fare dichiarazioni in cui esaltava la “famosa piazza brindisina” o altre cose simili. No, Ciullo ha detto chiaro che attendeva una chiamata dalla Lega Pro.

Ecco: tale sincerità mi sorprende positivamente e voglio evidenziarla e lodarla. E’ un buon modo di presentarsi. Vi dico di più: se ci sarà un minimo di tranquillità generale (societaria, della città, della Amministrazione, tifosi, stampa eccetera) io credo che il Brindisi potrà fare bene. In tal senso ribadisco che sono soddisfatto delle scelte operate da Galluzzo cui va dato atto di essersi trovato ad affrontare (da solo o quasi) una situazione veramente difficile. Un capitolo a parte è costituito dal rapporto con il Comune: ma di questo, appunto, parleremo in parte.

Tuttavia i brindisini (i tifosi soprattutto) han già avuto modo di valutare e giudicare. Tornando a alla squadra: un caro e sincero buon lavoro a Mister Ciullo ed i suoi ragazzi (vecchi e nuovi), a Daniele Vantaggiato e ad Enzo Carbonella. Forza Brindisi: siamo con voi.

cosimo de matteis

Salvatore Ciullo nuovo tecnico del Brindisi ?

Mister SALVATORE CIULLONaturalmente non vi è la ufficialità. E quindi quanto scriviamo va preso col beneficio d’inventario. E tale stato di cose potrebbe andar avanti per un bel po’. Non per rivangare questioni passate ma è in situazioni come queste che si avverte la mancanza di un efficiente Ufficio Stampa. Naturalmente non è la priorità, ora, per la Società quella di rimpiazzare Roberto Romeo tuttavia rileviamo la difficoltà di operare in tali condizioni. E quindi i lettori vorrano (lo spero) perdonarci se , per un po’, andremo avanti con i “si dice”. E,  fatta questa premessa, riepiloghiamo quello che sarebbero le novità nello staff Tecnico del Brindisi:

ALLENATORE: Salvatore CIULLO

Vice Allenatore : Daniele VANTAGGIATO

DIRETTORE GENERALE: Enzo CARBONELLA

In più sarebbero (per ora) due i nuovi calciatori del Brindisi. E si tratta di Cosimo (Mino) Tedesco e Loris Formuso: entrambi attaccanti. Brindisino il primo, grottagliese il secondo. Ma, lo ribadiamo mille e mille volte, si tratta di voci non confermate. E, come si dice in questi casi, ne sapremo di più nelle prossime ore. Tuttavia vorremmo dire che queste scelte non ci dispiacciono. In particolare ci entusiasma l’idea di Daniele Vantaggiato: è stato un buon calciatore (e in quella veste ha già dato tanto al Brindisi, non dimentichiamolo) ed è una persona seria ed attaccato al Brindisi.