Un altro brindisino conquista la Serie B, dopo Chirico

Rassegnati a non aver più il Brindisi e tenacemente disinteressati a le “squadre di Serie A” ci resta seguire le gesta dei calciatori brindisini dislocati su e giù per lo stivale. Ed oggi gioiamo con un vero “globe trotter” del pallone, il centrocampista Davide Giorgino che ha conquistato la promozione in Serie B battendo col suo Parma, nella finalissima di Firenze, l’Alessandria.

GIORGINO

Il 32enne Giorgino è uno dei calciatori brindisini che non hanno mai vestito la maglia della nostra città e che anzi ha “girato al largo” anche dalla nostra Regione (tranne alcune eccezioni) . Oggi c’è anche il suo zampino alla vittoriosa gara del Parma: è stato proprio il brindisino con una azione sulla fascia sinistra e conseguente palla messa in area a propiziare la seconda rete degli emiliani che ha chiuso la gara “tagliando le gambe” all’Alessandria.

E così la stagione 2016-2017 si conclude con la promozione in Serie B di due calciatori brindisini doc: quella di Mino Chirico col Foggia e, appunto, quella di oggi di Giorgino nella finale di Firenze. Ci consoliamo con questi nostri concittadini mentre assistiamo inermi all’assenza del Brindisi che chissà quanto durerà ancora.

Congratulazioni al brindisino Davide Giorgino che raggiunge la ennesima promozione in carriera. E con la maglia di quel Parma dove un altro brindisino ha fatto la storia….

cosimo de matteis

giorgino-parma-calcio-500x263

PARMA Frattali, Mazzocchi, Di Cesare , Lucarelli , Iacoponi, Munari , Scozzarella (20° st Giorgino), Scavone,  Nocciolini  (29′ st Coly), Calaiò, Baraye (39′ st Edera ). Allenatore Roberto D’Aversa  (In panchina Zommers, Mastaj, Saporetti, Messina, Nunzella, Garufo, Ricci, Simonetti, Sinigaglia).
ALESSANDRIA Vannucchi, Celjak  (26′ st Evacuo), Gozzi , Sosa , Barlocco, Marras , Cazzola, Branca, Nicco (20′ st Iocolano), Gonzalez, Fischnaller(40′ st Piccolo). Allenatore Giuseppe Pillon (in panchina La Gorga, Mezzavilla, Piana, Rosso, Gjura, Nava).
ARBITRO Giua di Olbia
RETI: 11°pt Scavone, 22° st Nocciolini.

Asd BRINDISI – Fc OTRANTO 0-3

 

BRI-OTRMister Marangio, nonostante la sconfitta , è estremamente fiducioso. Il risultato conta relativamente, dice. Ed è scaturito da circostanze e dal fatto che erano in campo molti under. Un dato, però, è inconfutabile: in due partite fra le mura amiche son arrivate due sconfitte e sei gol al passivo. Ora una pausa di riflessione. Ma gli impegni ufficiali incombono: 4 settembre parte la Coppa Italia Dilettanti. E Domenica 11 settembre fischio d’inizio della Prima Giornata di Campionato.

Di seguito il Comunicato della Asd Brindisi relativo alla gara ed una video intervista, realizzata al termine della gara, pubblicata sul Sito internet “YouTube”:

Amichevole tra Asd Brindisi e Fc Otranto (squadra partecipante al campionato d’Eccellenza : 0 – 3

Seconda amichevole di stagione per l’Asd Brindisi contro un Otranto, che parteciperà al campionato di Eccellenza, molto avanti nella preparazione fisica e con gli schemi di gioco già ben oliati.  Gli Otrantini battono per 3 a 0 i padroni di casa con un gol nel primo tempo e due nel secondo, quando ormai in campo c’erano i giovani di Marangio. Altro ottimo banco di prova per i brindisini che gradualmente si avvicinano sia nella preparazione che negli schemi alla formazione che affronterà il campionato di Promozione. Assente il bravo ed esperto portiere Termite, Marangio ne ha provato un nuovo, Contestabile, giovanile del 99, e lo ha fatto giocare per tutta l’incontro per vederne le qualità.  Tornando alla partita, infastidita da un vento di tramontana ed alla presenza di un centinaio di tifosi, il Brindisi ha tranquillamento retto al più esperto Otranto che nell’unico tiro in porta del primo tempo al 15°di gioco, va in gol, dopo che  Contestabile ha deviato debolmente, indirizzando  involontariamente, la palla sul piede di un avversario che ha insaccato. I ragazzi di Marangio però, per niente intimoriti, hanno reagito immediatamente mettendo in difficoltà i più quotati avversari, procurandosi una sfilza di calci d’angolo e punizioni con una delle quali hanno colpito la traversa con uno splendido tiro di Lotito. Finito il primo tempo, nel secondo, i due allenatori  effettuano una serie di cambi che favoriscono l’Otranto che si rende più volte pericoloso, fino a quando, a causa di una distrazione difensiva dei brindisini, raddoppiano. Mister Marangio finisce la partita, come la precedente, con 9 under e due over così come  l’Otranto che dimostra di avere dei giovani molto più in palla grazia ai quali portano a tre i propri gol. Ai non presenti allo stadio, non ingannino i due  risultati negativi, delle amichevoli fin qui disputate,in quanto il Brindisi cresce e dimostra di poter tranquillamente reggere il confronto con squadre di categoria superiore. Giorno 18 sempre allo stadio F. Fanuzzi, alle ore 17.00, un’altra amichevole contro una  squadra partecipante al campionato di Eccellenza, l’Avetrana.  Ingresso libero.

ASD BRINDISI-NOVOLI 2-3

MISTER BRUNO
L’esultanza incontenibile di mister Bruno: il suo Novoli ottiene una vittoria di prestigio sul campo di Brindisi

ASD BRINDISI-NOVOLI 2-3 

RETI: Di Campi (B), Pignataro (N), Pignataro (N), Di Silvestro (N Rig.), Piumetto (B)

BRINDISI – Parte con una sconfitta interna –sia pure in gara amichevole- la stagione 16-17 della Asd Brindisi, ossia il sodalizio calcistico nato dalle ceneri della squadra rionale Real Paradiso.

A vincere per tre a due sono i rossoblù del Novoli – i leccesi disputeranno il Campionato Regionale di Eccellenza- del tecnico Gigi Bruno. A siglare la vittoria di prestigio sull’erbetta dello stadio di Brindisi una doppietta di Pignataro (brindisino di nascita!) ed un rigore trasformato da Di Silvestro.

Brindisi Novoli
Un momento di gioco dell’amichevole tra Asd Brindisi e Novoli (in maglia bianca). Il caldo ha influito non poco sul gioco. Comunque i leccesi son parsi più avanti sul piano atletico ed anche tecnico tattico. C’è da lavorare per mister Marangio. (FOTO ASD BRINDISI)
pignataro calciatore novoli
BOMBER PIGNATARO – E’ stata la sua doppietta a decidere l’amichevole del “Fanuzzi”. Classe 89, brindisino di nascita, Antonio Pignataro è in forza al Novoli dal Gennaio 2016

Erano passati in vantaggio gli adriatici al 7° del secondo tempo -la prima frazione si è chiusa, sonnecchiosa, sullo zero a zero- con una rete di Di Campi. Ma poi è il Novoli a salir in cattedra: il bomber Pignataro, scatenato, sigla una doppietta di ottima fattura portando avanti i leccesi.

Arriva anche il terzo gol dei ragazzi di mister Bruno (rigore trasformato da Di Silvestro). Partita chiusa. La rete di Piumetto, negli ultimi secondi di gioco, vale solo per le statistiche. E’ festa per gli “ultras” leccesi presenti a Brindisi, anche se è solo calcio d’agosto.

le brindisine in campo – DOMENICA 26 OTTOBRE 2014

Serie D
MANFREDONIA-BRINDISI 1-4

Questa partità verrà trasmessa in diretta televisiva dalla emittente STUDIO 100
Questa partità verrà trasmessa in diretta televisiva dalla emittente STUDIO 100

Eccellenza
TRANI-FRANCAVILLA 1-1
CASTELLANETA-OSTUNI 2-2

TRANI-FRANCAVILLA locandina

Promozione
MAGLIE-FASANO 1-0
REAL SAN GIORGIO IONICO-SAN VITO 1-1
CAROVIGNO-LATERZA 1-0

FLY TEAM BRINDISI-MESAGNE 0-0

FLY-ME
Prima Categoria
CONVERSANO-PEZZE 1-1
SAN MARZANO-TUTURANO 3-2
LATIAS SAN PANCRAZIO-UN.MOTTOLA 1-3
GINOSA-REAL PARADISO BRINDISI 0-2
ATLETICO AZZURRI SANTA RITA S.VITO-DRB.MONTEIASI 0-0

LATIAS-MOTTOLA locandiba

Seconda Categoria
ATLETICO PEZZE-MARUGGIO 4-1
SAN PIETRO-FC CAPURSO 3-3
VIRTUS MONTALBANO-PC GINOSA 6-1
PARTIZAN GIOIA-CISTERNINO 2-1

S.PIETRO-CAPURSO locandina

BRINDISI-GROTTAGLIE 3-3 Grande Grottaglie, Brindisi piccolo piccolo

Campionato Nazionale Serie D Girone H – 3^ Giornata

Domenica 21 settembre  2014 – Ore 15

STADIO FANUZZI PANORAMICA

Stadio Comunale “Franco Fanuzzi” – Brindisi

BRINDISI-GROTTAGLIE 3-3

 

RETI: Molinari (B 11°pt), Molinari (B 18°pt), Perlangeli (G 26°pt), Molinari (B 28°pt), Faccini (G 15°st su rigore), Faccini (G 22°st)

Una fase di gioco del 3-3 odierno fra Brindisi e Grottaglie (FOTO del Sito  Brindisi.Oggi.it)
Una fase di gioco del 3-3 odierno fra Brindisi e Grottaglie (FOTO del Sito Brindisi.Oggi.it)

BRINDISI Cattafesta, Lorito, Raho, Ciano (Terracciano dal 41°pt), Danucci(CAP, dal 30°st Ancora), Danese, Loiodice, Pollidori, Pastore (Romito dal 21°st), Molinari, Oliveira. Allenatore Marcello Chiricallo. (in panchina Pizzolato,Zinetti,Pellegrino,Ferrara,De Vivo,Lorusso )

GROTTAGLIE Laghezza, Bruno (Buongiorno dal 30°st), Prete(CAP), De Roma, Misuraca, Franco, Galeandro (Facecchia dal 30°pt), Portosi (Pisano dal 1°st), Salvi, Faccini, Perlangeli. Allenatore Vincenzo Pizzonia (in panchina Anastasia,Aurelio,Vitale,Mitrotti,Andriani,Ingenito)

Arbitro Alex Cavallina di Parma (assistenti Pansini di Bari e Dell’Olio di Molfetta)

Note: manto erboso in buone condizioni, temperatura quasi estiva, spettatori circa tremila (con oltre un centinaio di tifosi del Grottaglie).
Ammoniti Ciano,Cattafesta,Raho e Danese del Brindisi; Bruno e De Roma per il Grottaglie. ESPULSO De Roma(Grottaglie) al 34° del secondo tempo per doppia ammonizione; espulso anche l’addetto agli arbitri del Brindisi Taurisano per proteste al 45° del secondo tempo.

BRINDISI-SARNESE 3-0

Domenica 7 settembre 2014 – Ore 15

Campionato Naz.le Serie D 14-15  – Stadio Comunale “Franco Fanuzzi” – 1° Giornata di andata

RETI: Autorete Grenni 40°pt, Molinari(B rig.) 28°st, Croce(B) 31°ST
BRINDISI Cattafesta, Lorito, Pellegrino, Ferrara, Danucci(CAP), Terracciano, De Vivo, Pollidori (Danese dal 35°st), Ancora (Loiodice dal 25°st), Croce, Molinari (Pastore dal 38°st). Allenatore Marcello Chiricallo. (in panchina Pizzolato, Zinetti, Raho, Iaia, Oliveira, Varsi)
SARNESE Nobile, Pallonetto, Liccardi(Cozzolino dal 32°st), Esposito, Grenni, Fontanarosa, Imparato, Ottobre (Guarro dal 32°st ), Maggio, Savarese, Marcucci (Tufano dall’8°st). Allenatore Pasquale Vitter (in panchina Ruocco, Ferrara, Iovene, Nasto, Nasti, Di Palma)
Arbitro Antonio Severino di Campobasso (assistenti Marco Capolupo e Pasquale Martinelli di Matera)
Note: manto erboso non in perfette condizioni, temperatura 24° gradi, spettatori circa tremila (con poche decine di tifosi della Sarnese). Ammoniti Danucci, De Vivo ed Ancora del Brindisi, Pallonetto e Maggio per la Sarnese.

Stadio di Brindisi

BR-SAR FORMAZIONI

DOPPIETTA - La forte punta biancazzurra Antonio Croce - Oggi tante occasioni per lui e due palloni messi dentro.
DOPPIETTA – La forte punta biancazzurra Antonio Croce – Oggi tante occasioni per lui e due palloni messi dentro.

BRINDISI.SARNESE 7 SET 14

BRINDISI-SARNESE 1-0 (risultato del primo tempo)

BR-SAR 1 T

UNA CURVA COSI'

 

Amichevole BRINDISI-LAZIO Primavera 2-2

BRINDISI Pizzolato, Zinetti (Lorito), Raho, De Vivo, Ciano, Terracciano, Loiodice, Pollidori, Croce, Ancora, Oliveira (Bruzzese). Allenatore Marcello Chiricallo

LAZIO PRIMAVERA Guerrieri,  Dovidio(Pasqualone),  Silvagni,  Pollace, Seck (Germoni), Rokavec, Oikonomidis (Capuano),   Murgia (Popovic), Palombi, Rossi. Allenatore Simone Inzaghi

Arbitro Michele Ciccolella di Molfetta

RETI: Oikonomidis (L), Ancora (B rig.), Ancora (B Rig.), Silvagni(L)

Gli allenatori delle due squadre poco prima della gara amichevole. (Foto Ssd Calcio Città di Brindisi)
Gli allenatori delle due squadre poco prima della gara amichevole. (Foto Ssd Calcio Città di Brindisi)

CORATO – Con una inedita maglia rossa e senza bomber Molinari: è iniziato così il test amichevole, sul campo di Via Gravina, fra il Brindisi e la formazione Primavera della Lazio (che svolge il suo ritiro proprio a Corato). L’undici iniziale (il primo della stagione 2014-2015) scelto da Marcello Chiricallo vede l’under Pizzolato in porta con Ciano e Terracciano difensori centrali. Terzini Zinetti sulla destra e Raho sulla mancina. In mezzo al campo De Vivo e Pollidori con Ancora che spazia alle spalle di Croce punta centrale, esterni offensivi sulle due fasce Loiodice ed il brasiliano Oliveira. Questo invece l’undici iniziale biancoceleste: Guerrieri, Pollace, Seck, Dovidio, Silvagni, Palombi, Rakavec, Rossi, Murgia, Oikonomidis.

La prima frazione di gioco ha visto prevalere i ragazzi della primavera della Lazio:uno a zero il risultato in virtù di una disattenzione difensiva (passaggio errato di Zinetti) sfruttata ottimamente dall’australiano Oikonodimis dopo appena tre minuti di gioco.  Fà caldo a Corato ed il gioco ne risente. Poco o nulla altro nel primo tempo, salvo un paio di tentativi su calcio piazzato, uno per parte.

Una fase della gara con la difesa del Brindisi, ben schierata, impegnata a coprire una incursione dei biancocelesti.

Nella ripresa ampio turn over poi per le due squadre, come è normale in questi casi, soprattutto per il Brindisi (alla fine Chiricallo schiererà tutti i suoi uomini a disposizione). Il Brindisi, al cospetto dei quotati (sebbene giovanissimi) avversari riesce ad impattare con un calcio di rigore trasformato da Ancora: è il dodicesimo minuto del secondo tempo. Alla mezzora giunge anche il 2-1 brindisino: il neo entrato Bruzzese viene fermato fallosamente ed è ancora un penalty decretato dal signor Ciccolella di Molfetta.

Batte nuovamente Cristiano Ancora e supera ancora una volta Guerrieri : il calciatore di San Pietro Vernotico (uno dei pochi brindisini in rosa) inizia bene la sua  annata con una personale doppietta.

Ottimo esordio stagionale per Cristiano Ancora: due reti in amichevole per uno dei calciatori fortemente voluti da Flora (e Chiricallo) e giustamente fra i primi ad essere riconfermati.

La Lazio non ci stà a perdere: mister Inzaghi toglie il gioellino Murgia  ed inserisce un ulteriore punta, Mili Popovic. Ma è Silvagni a realizzare, quasi allo scadere, la rete del pari ed anche qui è complice uno svarione difensivo (tuttavia la rete è di ottima fattura).  Nei due precedenti impegni gli “aquilotti” di mister Simone Inzaghi aveva colto due vittorie, entrambe di misura (2-0 all’Equipe Puglia ed 1-0 al Corato) Ed invece oggi giunge questo pari. Ora è attesa alla quarta ed ultima amichevole in terra di Puglia: sabato 9 contro la Vigor Trani (Eccellenza).

Per il Brindisi prosegue il ritiro a San Giovanni Rotondo: domani, venerdì 8, doppia seduta d’allenamento. Sul fronte della composizione dei  gironi: è attesa per martedì 12 la comunicazione da parte della Figc-Lnd.

cosimo de matteis

 

Matera conquista la vetta con un rigore. Taranto, Monopoli e Francavilla ok. Metapontino e Grottaglie in ripresa

Campionato Nazionale Serie D – Girone H

Sesta Giornata di ritorno

Le gare di Domenica 16 febbraio 2014

FORZA BRINDISI SITO WEBhttp://forzabrindisi.myblog.it/

Taranto-Brindisi 2-1 Molinari(T), Sicignano(B), Molinari (T rig)

Bisceglie-Marcianise 0-0

Matera-Puteolana 2-1 Iannini(M), Salvati(P rig), Picci(M rig)

Monopoli-San Severo 4-0

Gladiator-Francavilla Pz 1-4

Gelbison-Grottaglie 0-1 Formuso(Gr rig)

Real Vico-Manfredonia 0-0

Real Metapontino-Mariano Keller 1-0 Bongermino

Riposa Turris

logo d 13-14

Classifica dopo 22 giornate (6^ di ritorno)

MATERA 42

MARCIANISE 41

TARANTO 39

MONOPOLI 37

FRANCAVILLA PZ 36

BRINDISI 35

TURRIS 35

GELBISON 31

BISCEGLIE 27

MANFREDONIA 27

MARIANO KELLER 25

REAL VICO 25

GROTTAGLIE 24

METAPONTINO 22

SAN SEVERO 20

GLADIATOR 18

PUTEOLANA 18

 

PROSSIMO TURNO – 24^ GIORNATA

Turris – Marcianise

San Severo – Taranto

Grottaglie – Matera

Bisceglie – Real Metapontino

Francavilla – Manfredonia

Mariano Keller – Real Vico

Puteolana  – Monopoli

Gladiator – Gelbison
Riposa Brindisi

 

TARANTO-BRINDISI IN DIRETTA TV SU STUDIO 100 (e pure su Sky: canale 879)

DIRETTA TV  - La telecronaca è affidata a Fabrizio Caianiello.
DIRETTA TV – La telecronaca è affidata a Fabrizio Caianiello e Gianni Sebastio

Un grande regalo di Studio 100 per i brindisini sparsi per il mondo: il derby Taranto – Brindisi in diretta anche su Sky sul canale 879 della piattaforma satellitare. Solo queste due città possono vantare un’emittente cosi….

Campionato Nazionale Serie D – Girone H

Sesta Giornata di ritorno

Le gare di Domenica 16 febbraio 2014

FORZA BRINDISI SITO WEB

http://forzabrindisi.myblog.it/

Taranto-Brindisi

Bisceglie-Marcianise

Matera-Puteolana

Monopoli-San Severo ore 16.30

Gladiator-Francavilla Pz

Gelbison-Grottaglie

Real Vico-Manfredonia

Real Metapontino-Mariano Keller 1-0 Bongermino

Riposa Turris

logo d 13-14

Classifica dopo 22 giornate (6^ di ritorno)

MARCIANISE 40

MATERA 39

TARANTO 36

BRINDISI 35

TURRIS 35

MONOPOLI 34

FRANCAVILLA PZ 33

GELBISON 31

BISCEGLIE 26

MANFREDONIA 26

MARIANO KELLER 25*

REAL VICO 24

METAPONTINO 22*

GROTTAGLIE 21

SAN SEVERO 20

GLADIATOR 18

PUTEOLANA 18  

* una gara in più

MATCH WINNER -Successo che vale doppio per la Real Metapontino nell’anticipo della 22esima giornata (sesta del girone di ritorno). Con una rete nella prima frazione di gioco –gol del giovane Bongermino in foto - i lucani conquistano tre punti davvero preziosi nei confronti di una diretta concorrente per la salvezza quale è la Mariano Keller. La vittoria odierna –che fa il paio con quella esterna di sette giorni fa a Manfredonia- porta i metapontini a quota 22 in classifica.  Che significa, almeno per 24 ore, sorpasso su San Severo e Grottaglie. I lucani di mister Catalano ora sono chiamati a proseguire la striscia positiva a Bisceglie. La Keller cercherà di rifarsi fra sette giorni nella sfida interna col Real Vico, altra sfida diretta. (cosimo de matteis)
MATCH WINNER -Successo che vale doppio per la Real Metapontino nell’anticipo della 22esima giornata (sesta del girone di ritorno). Con una rete nella prima frazione di gioco –gol del giovane Bongermino in foto – i lucani conquistano tre punti davvero preziosi nei confronti di una diretta concorrente per la salvezza quale è la Mariano Keller. La vittoria odierna –che fa il paio con quella esterna di sette giorni fa a Manfredonia- porta i metapontini a quota 22 in classifica. Che significa, almeno per 24 ore, sorpasso su San Severo e Grottaglie. I lucani di mister Catalano ora sono chiamati a proseguire la striscia positiva a Bisceglie. La Keller cercherà di rifarsi fra sette giorni nella sfida interna col Real Vico, altra sfida diretta. (cosimo de matteis)

LECCE-PERUGIA 3-4 Immenso grifone corsaro in Puglia. E la capolista vola verso la B

PERUGIA ESULTA

RISULTATI 1^ DIVISIONE/B – 22^ GIORNATA – Benevento – Pontedera 3-0 Frosinone – Nocerina 3-0* Grosseto – Gubbio 1-2 Lecce – Perugia 3-4 Pisa – Catanzaro 0-0 Prato – Paganese 0-1 Salernitana – Barletta 3-0 Viareggio – L’Aquila 1-3

CLASSIFICA: Perugia 44 ; Frosinone 42; L’Aquila 35; Lecce 34; Catanzaro, Pisa 32; Benevento 31; Pontedera 29; Salernitana 27; Gubbio, Prato 26; Grosseto 25; Viareggio 21; Barletta 18; Ascoli 15; Paganese 13; Nocerina 12.

Nocerina due punti di penalizzazione Ascoli quattro punti di penalizzazione * Nocerina esclusa dal campionato

DELUSI -
DELUSI – Nonostante il pienone il Lecce crolla in casa : la tifoseria rossa e gialla deve rinunciare al sogno della Serie B. E l’anno prossimo grandy derby in vista

MESAGNE-GUAGNANO 1-0 Ottavo gol di bomber Iunco: il Mesagne ora è quinto

Mesagne vittorioso nella  sfida coi leccesi del Guagnano: decide il solito Iunco
Mesagne vittorioso 1-0 nella sfida coi leccesi del Guagnano: decide il solito Iunco

MESAGNE-GUAGNANO 1-0

RETE: Iunco(M) 22° pt su rigore

MESAGNE Pendinelli, Giardino, Luciano, Marini, Giudice, Narcisi, Montanaro (Spagnolo), Brigante, Coppola (De Mitri), Iunco (Todisco), Rini.Allenatore Battaglia (squalificato) in panchina: Minno,Esperti,Taurisano,Vasta.

GUAGNANO Mummolo, Tondo, Pendinelli, Savoia (Marenaci), Ricciato, Paladini, Mella, Scarpella, Mestola (Simmini), Chirivì, Resinato.Allenatore Cosma, in panchina Miccoli,Casaluci,Gigante,Nicolì,Risolo.

Arbitro: Signor Cataneo della sezione di Foggia

Note: Terreno di gioco in erba artificiale, spettatori oltre trecento. Ammoniti Marini e Todisco per il Mesagne, Ricciato per il Guagnano. Espulso Pendinelli del Guagnano per proteste.

Con la vittoria odierna il Mesagne si insedia nella zona alta della classifica per la gioia dei suoi tifosi. Decisivo il bomber brindisino Alessio Iunco –giunto alla sua ottava rete in campionato- che trasforma un calcio di rigore nella prima frazione di gioco.

La vittoria consente ai gialloblu di mister Battaglia (oggi in tribuna per la squalifica) di agganciare a quota 16 proprio i leccesi: la vetta, occupata ora dal Minervino che ha scalzato il Leverano caduto in casa, è “solo” a sei punti. Nel complesso un turno positivo anche se il Mesagne deve ancora crescere ulteriormente: oggi aveva di fronte un avversario non irresistibile ed oltretutto in dieci uomini per un tempo (espulsione di Pendinelli al 46°). Già fra sette giorni sarà una battaglia ad Alliste con i leccesi che vorranno rifarsi del sonoro 5-0 rimediato oggi col Minervino. Nel frattempo, però, c’è l’impegno di Coppa Puglia: giovedì a Brindisi gara d’andata con il Real Paradiso.

cosimo de matteis

***

Turno positivo anche per l’altra brindisina del Girone C di Prima Categoria: il Tuturano ottiene una preziosa vittoria in trasferta. Battuto, infatti, l’Alezio con reti di Cosma (settimo centro stagionale) e Preso. Domenica prossima, in Via Colemi, arriva l’Uggiano.

BRINDISI-REAL HYRIA VICO EQUENSE 2-1 / Greco match winner!

Campionato Nazionale Serie D Girone H – 10^ Giornata

Domenica 3 novembre  2013 – Ore 14.30

Stadio Comunale “Franco Fanuzzi” – Brindisi

BRINDISI-REAL HYRIA VICO 2-1

DECISIVO - Gol stupendo e pesantissimo per il ventenne Niccolò Greco
DECISIVO – Gol stupendo e pesantissimo per il ventenne Niccolò Greco

GUARDA IL SERVIZIO SULLA PARTITA

LOGO TELE BRINDISI

RETI: Gambino(B)  10°pt, Iovene(V)22°pt, Greco(B) 40° st

BRINDISI Peschechera, Iaboni, Akuku, De Martino, Sicignano, Patti, Loiodice (dal 45°st Cacace), Marsili, Gambino (cap.), Pellecchia, Fella(dal 33°st Greco). Allenatore Ciullo. (in panchina Novembre, Bove,Favia,Tedesco,Vantaggiato,Martinelli)

REAL VICO Apuzzo, Lettieri, Ansalone, Zaminga (dal 46° st Trofa), Maraucci, Lolaico (dal 41° st Martone), Cirillo, Corsale, Iovene, Volpe(dal 32°st Mattera), Russo.Allenatore Di Meo -squalificato: in panchina Vivonno-  (in panchina Pastena, Melcarne,Circiello,Vigorito,Perrella,Materazzo)

Arbitro: Signor Francesco Meraviglia della sezione di Pistoia (assistenti Nicolo’ Aurora di Molfetta (BA) e Antonio Valentini di Bari)

 NOTE: manto erboso in buone condizioni, temperatura primaverile.Spettatori oltre 2500. Espulso Gambino del Brindisi al 29° del secondo tempo.Ammoniti Sicignano, Gambino e Cacace del Brindisi; Zaminga, Lolaico, Iovene e Russo del Real Vico. Al 46° del secondo tempo espulso l’allenatore del Brindisi Ciullo. Calci d’angolo  6-5 per il Brindisi.