LE BRINDISINE IN CAMPO / Domenica 12 ottobre ’14

ST100 12 OTTSERIE D 6^ Giornata
Potenza-BRINDISI Ore 15

ECCELLENZA 5^ Giornata
FRANCAVILLA-Hellas Tranto  (ore 16)
Casarano-OSTUNI (ore 15.30)

PROMOZIONE Girone B – 5^ Giornata – Ore 15.30
Real Alberobello – MESAGNE (a Castellana Grotte)
Galatone – FASANO (a Gallipoli)
FLY TEAM BRINDISI – SAN VITO (precampo)
CAROVIGNO – Fragagnano

PRIMA CATEGORIA(Girone B – 3^ Giornata – Ore 15.30)
ATLETICO AZZURRI SANTA RITA S.VITO – Polimnia (Ore 17)
Leporano – REAL PARADISO BRINDISI
Ginosa – TUTURANO
LATIAS SAN PANCRAZIO – PEZZE

SECONDA CATEGORIA(Girone B – 3^ Giornata – Ore 15.30)
VIRTUS MONTALBANO – CISTERNINO
SAN PIETRO VERNOTICO – Parma Club Ginosa
ATLETICO PEZZE – Palagianello
***

SCB - SoloCalcioBrindisino

E’ Maria Marotta di Sapri l’arbitro di Potenza-Brindisi

Arbitro Maria Marotta di Sapri

Designata la terna arbitrale che dirigerà la sfida in programma al “Viviani”: Potenza-Brindisi è stata affidata a Maria Marotta della Sezione di Sapri (Salerno).  Con lei gli assistenti Rosario Caso di Nocera Inferiore (Salerno) e Stefano Montagnani di Salerno. La Marotta, originaria del piccolo centro di San Giovanni  a Piro, è molto apprezzata nel settore. Ha avuto anche un particolare riconoscimento e cioè è stata designata per dirigere una  partita  tra la Nazionale degli Arbitri e la Nazionale dei Giornalisti di Rai Sport (gara organizzata per inaugurare il nuovo campo sportivo “Consalvo” di Roma).

Arbitro Marotta da spiegazioni

Marotta nella ternaMarotta blu

Maria Marotta

POTENZA-BRINDISI 0-0 Tabellino e cronaca

SALVATORE CIULLO - Quattro punti in due gare per il nuovo allenatore del Brindisi.
SALVATORE CIULLO – Quattro punti in due gare per il nuovo allenatore del Brindisi.

POTENZA: Della Luna, Sementino, De Feo, Marra, Schettino, Vaccaro(dal 26° pt Polichetti), Ripoli (dal 31° pt Cibele), Limatola(dal 42° st Ambrosini), Tancredi, Lancellotti, Cataruozzolo; A disp. Falcone, Savoia, Sileo, Guarnera; Allenatore Alberigo Volini

BRINDISI: Agostini, Nboup, Staiano, Sireno, Mirabet, Cacace, Fusco (dal 12° st Mariano), Laboragine(Cap), Albano, Tedesco(dal 37° st Bartoccini), Greco (dal 19° st Lucà); A disp. Novembre, Frasciello, Vantaggiato, Manco. Allenatore Salvatore  Ciullo

Arbitro: Signor Ivan Robilotta Da Sala Consilina (Assistenti Marco Santoro e Paolo Napolitano).

Note: Manto erboso molto scivoloso e, in alcuni tratti, al limite della praticabilità. Giornata fredda. Spettatori trecento circa con una rappresentanza di tifosi provenienti da Brindisi sia in tribuna che nel settore ospiti.Ammoniti Tancredi (P) , Ripoli(P) Della Luna (P), Sementino(P), Mariano(B), Sireno(B).Espulso Ripoli al 32° del secondo tempo per doppia ammonizione, espulso dalla panchina l’allenatore del Brindisi Ciullo al 46° del secondo tempo per proteste.

POTENZA – Finisce con il pallone spedito sul palo esterno da parte di Mimmo Laboragine (al suo rientro dopo la squalifica di tre giornate) in pieno recupero nell’ultimo assalto al fortino lucano. E sfuma così la possibilità di conquistare un successo esterno. E quindi finisce in parità una gara condizionata dal terreno di gioco: il manto erboso del “Viviani” di Potenza già prima del fischio d’inizio appariva non in buone condizioni per la neve e la pioggia dei giorni scorsi. Con l’inizio delle ostilità si è man mano rovinato sin a ridursi al limite della praticabilità. In questi casi si dice che viene penalizzata la squadra piu tecnica e/o la squadra che deve attaccare. E così è stato: il Brindisi è apparso piu forte tecnicamente e maggiormente determinato a far suoi i tre punti. Non ha avuto moltissime occasioni ma il divario fra le due squadre si è notato e la gara l’ha fatta il Brindisi.

Emblematico anche lo score riguardante i calci d’angolo: ne ha battuti ben dodici (contro i due dei lucani) il Brindisi. E proprio sugli sviluppi dell’undicesimo corner il Brindisi era riuscito a mettere la palla in rete con Bartoccini che spediva alle spalle di Della Luna il pallone respinto dal palo sulla conclusione di Luigi Lucà ma Bartoccini, entrato da poco, era in posizione irregolare. Lo stesso Lucà si era reso pericoloso poco prima. E così Albano. Nitida occasione anche per Greco, nel corso del primo tempo. Ma al “Viviani” termina 0-0: punto prezioso per il Potenza ed una mezza delusione per il Brindisi che comunque, col punto di oggi, aggancia in classifica il Taranto ed il Francavilla in Sinni a quota 18.  Ma in fondo è giusto così.

Sabato pomeriggio al “Conte” di Pozzuoli ultima partita del 2012 (e del girone di andata) fra Puteolana Internapoli e Brindisi. Importante tornare da lì con un risultato positivo  per girare la boa col maggior numero di punti possibili. Il 2013 si aprirà con la difficile trasferta  di Bisceglie.

cosimo de matteis

La Classifica dopo 16 giornate

Ischia 40

Gladiator 36

Bisceglie 32

Monopoli 31

Matera 31

Battipagliese 24

Nardò 22

Foggia 21

Sant’Antonio Abate 20

Pomigliano 20

Puteolana 20

Francavilla PZ 18

Taranto 18

BRINDISI 18

Grottaglie 10

Trani 8

Potenza 6

 

POTENZA-BRINDISI in diretta tv su Studio 100

Studio 100 Tv trasmetterà in diretta sul canale 187 l’atteso recupero della 15’ giornata del campionato di serie D tra Potenza e Brindisi in programma oggi, mercoledi 18 dicembre 2012. La telecronaca dallo stadio ‘Viviani’ sarà curata da Fabrizio Caianiello con collegamenti da bordocampo di Andrea Contaldi. Inizio collegamento alle ore 14,20.

Sabato, invece, gli inviati si sposteranno a Pozzuoli (NA) per la diretta dell’ultima gara di campionato del 2012 Puteolana – Brindisi. Studio 100, ancora una volta, si conferma emittentSTUDIO-100e di riferimento per tutti i tifosi biancazzurri.

il “Viviani” coperto di neve: POTENZA-BRINDISI RINVIATA

viviani innevatoSlitta l’esordio di Mister Salvatore Ciullo sulla panchina del Brindisi: il manto erboso dello  Stadio “Viviani” di Potenza è apparso, fin dalla mattinata, coperto da una coltre bianca. L’arbitro, dopo gli accertamenti rituali, ha ritenuto che non vi fossero le condizioni per iniziare Potenza-Brindisi. La decisione del Signor Robilotta di Sala Consilina non ha visto il pieno gradimento del Brindisi: in particolare il nuovo Direttore Generale Enzo Carbonella riteneva vi fosse la possibilità almeno di provare ad iniziare la gara. In effetti la neve, per quanto coprisse interamente il campo di gioco in lungo ed in largo, non era tanta. Pochi cm insomma. E in molti casi si sono disputate ugualmente delle partite di calcio in condizioni simili.

Ora bisognerà vedere quando si potrà disputare questa gara: il Brindisi avrebbe chiesto di disputarla già mercoledì prossimo (12 dicembre) ma, a quanto pare, il Potenza non sarebbe stato daccordo su questa data. Ad ogni modo Domenica prossima il Brindisi affronterà ancora una squadra lucana: il calendario, infatti, prevede per Domenica 16 la sfida tra Brindisi e Matera. E così l’esordio del Brindisi “nuovo corso” avverrà fra le mura amica. E speriamo che saremo in tanti quel giorno allo stadio a spingere il Brindisi verso una vittoria che non appare impossibile.

cosimo de matteis

stadio viviani 9 dic 12

POTENZA-BRINDISI / Inizia il nuovo corso del Brindisi

Mister SALVATORE CIULLODaniele VantaggiatoPoche e brevi note alla vigilia di Potenza-Brindisi. In mancanza di comunicazioni ufficiali (la qual cosa non so, sinceramente, se dipenda dalla assenza di un Addetto Stampa oppure da una scelta della Società di non mandare nessuna comunicazione o, ancora, di mandarla ad alcuni si ed altri no: a me comunque non è giunto nulla) dobbiamo indovinare quelli che potrebbero essere i protagonisti della sfida del “Viviani”. E non parlo della formazione (quel “rito”, oramai desueto oltre che inutile, di dare le “probabili formazioni” non rientra nel mio stile) ma proprio degli atleti che si sono recati a Potenza sabato pomeriggio.

E quindi, ripeto, tiriamo ad indovinare: per quanto riguarda i portieri (precisazione: non condivido certe posizioni –ripetute pappagallescamente da alcuni- secondo cui il Brindisi avrebbe bisogno di un portiere valido. Anzitutto si offendono quelli attualmente in rosa, e poi: siamo certi che sia stato dato modo di esprimere il proprio vero valore? I due portieri han vissuto 15 giornate da incubo. E la colpa non è certo mia. Ci ritornerò) dovrebbero esserci Cialdini ed Agostini, con l’opzione Tedino nel caso uno dei due avesse già lasciato Brindisi (si parlava di Agostini sicuro partente). Già: la “emorragia” di calciatori pare non essersi conclusa. Simone Sain che il Venerdì precedente Brindisi-Battipagliese era già volato a Trieste (ed un giornale, due giorni dopo, lo inseriva ancora nella formazione!) ha avuto altri compagni che han fatto la sua stessa cosa. In ritiro a Potenza ad esempio non c’è il campano Allocca (rescissione o cosa? Boh) : questi arrivi e partenze –so di scoprire l’acqua calda ma certi non sanno queste cose- rivelano in modo chiaro e nitido quanto io dicevo da oltre un mese e cioè le spaccature esistenti e le preferenze che la precedente gestione tecnica nutriva per certi atleti rispetto ad altri. Ma torniamo ai “possibili” convocati: dovrebbe esserci come difensori: Assane Mboup, Frasciello, Staiano, Mirabet, Cacace e Franchina.

Per il centrocampo ipotizziamo la presenza di: Fusco, Bartoccini, Sireno, Allocca, Mariano e Greco. Infine in attacco: potrebbero esserci il neo arrivato Mino Tedesco, Luigi Lucà ed il giovanissimo Procida. E Formuso? Formuso non c’è. Se ci sia stata una rottura o se l’accordo ancora non c’è stato non lo sappiamo. Di certo Loris Formuso non è a Potenza. Per giungere ai 18 “canonici” probabilmente si è attinto ai ragazzi della Juniores: probabilmente è stato portato Simone Gloria.

Ecco: con la viva speranza che il Brindisi possa ritornare da Potenza con un risultato positivo auguriamo sinceramente al nuovo staff tecnico buon lavoro. Particolare soddisfazione, da tifoso brindisino, provo nel vedere Daniele Vantaggiato in panchina ed Enzo Carbonella ritornato al “suo” Brindisi. Dai ragazzi: uniti possiamo farcela.

cosimo de matteis

Squalificato Albano, salterà Potenza-Brindisi

L’attaccante Diego Albano non sarà a disposizione di Mister Salvatore Ciullo nell’impegno esterno di Domenica prossima, 9 dicembre, allo Stadio Viviani di Potenza. Albano durante Brindisi-Battipagliese venne espulso per doppia ammonizione ed il Giudice Sportivo ha provveduto alla squalifica per un turno.

Anche il Potenza avrà due indisponibili per squalifica: sia Marra che Cataruozzolo, infatti, essendo già diffidati ed essendo  incappati nel cartellino giallo durante il derby lucano Matera-Potenza, sono stati fermati entrambi per un turno. Il Brindisi, inoltre, dovrà fare a meno anche di Laboragine che dovrà scontare il terzo eALBANOd ultimo turno di squalifica.

Trascorre relativamente serena la settimana in casa Brindisi: il nuovo staff tecnico conduce gli allenamenti e conosce  i suoi nuovi giocatori. Al gruppo si sono già aggregati Loris Formuso e Mino Tedesco, i due attacanti appena presi dalla società del Presidente Roberto Galluzzo. Non è improbabile l’utilizzo di uno di loro (o di entrambi) già Domenica a Potenza dove, come detto, non ci sarà Albano.