grande Lecce: blindato il secondo posto!

Ancora una stagione positiva per il Lecce: all’ennesima partecipazione in un Campionato Nazionale (la quarta di fila in Serie C) non solo ha guadagnato con largo anticipo la permanenza, assicurandosi così un’altro anno fra i professionisti, ma ha raggiunto un traguardo ancora più alto: il secondo posto dietro la indiscussa capolista, il Foggia del brindisino Mino Chirico.

LECCE
Come è ben spiegato in altro precedente articolo il Lecce dovrà vivere per anni -decenni- di ricordi. Le anomalie -Sassuolo, Chievo, Treviso, Siena e appunto Lecce- sono destinate a finire. Specialmente se Tavecchio riporta la Serie A a 18 o addirittura a 16 squadre.

Scherzi a parte -i leccesi son suscettibili: non gli toccare il pallone ed il portafogli!- è l’auspicato ritorno alla normalità. Certo, i passi da fare sono ancora tanti: Serie A a 16 squadre (anche 18 sono troppe), massimo tre stranieri per squadra, partite tutte allo stesso orario (e lo stesso giorno!) senza anticipi e posticipi.

CALCIO

 

Quanto a Brindisi: sta finendo la seconda stagione consecutiva senza calcio. Speriamo almeno una cosa: che il Brindisi possa tornare, non importa la categoria. Basta che sia il Brindisi, non dei surrogati destinati inevitabilmente al fallimento e, poi, a scomparire.

SAVOIA-LECCE 0-0 Ottimo pari esterno in chiave salvezza

E' finita 0-0 la sfida in notturna allo stadio Giraud di Torre Annunziata fra Savoia e Lecce.
E’ finita 0-0 la sfida in notturna allo stadio Giraud di Torre Annunziata fra Savoia e Lecce.

Ottimo risultato quello conseguito dal Lecce allo Stadio Giraud di Torre Annunziata: la insidiosa trasferta campana è stata superata senza i temuti danni ed i salentini di mister Lerda conquistano un punto preziosissimo che permette ai giallorossi di tenersi lontani dalle zone calde della classifica.

Ha quindi portato bene questo turno infrasettimanale al Lecce. La prossima giornata è in programma a Lecce una vera e propria sfida salvezza: giungerà al “Via del mare” la Paganese fanalino di coda del girone. Sarà importante vincere o comunque non perdere per tenere invariate le distanze dagli stessi campani. Anche se, naturalmente, i tifosi giallorossi si aspettano finalmente una vittoria.

A proposito del pubblico occorre ancora una volta ribadire il buon numero di spettatori nelle gare interne (ed anche oggi a Torre Annunziata vi era qualche tifoso). Nelle ultime partite giocate in casa il Lecce ha avuto più di duemila presenze. Per la categoria è un buon numero.

…riuscite a restar indifferenti di fronte a queste immagini?

CENTO - E' il 9 dicembre del 73, il Brindisi è stabilmente in Serie B e tutta l'Italia calcistica conosce la MAGLIA CON LA V. Qui Tonino La Palma -brindisino purosangue, frallaltro- viene premiato per averla indossata 100 VOLTE!  Raggiungerà quota 124. A fine stagione prende il volo per Napoli dove sarà titolare per diverse stagioni. In massima serie La Palma ha giocato pure con l'Avellino. Nella sua carriera anche Bari e Lecce. Senza voler fare raffronti o graduatorie: è stato, fino allo strardinario exploit di Benarrivo, il brindisino che ci ha maggiormente rappresentati nel calcio nazionale.  (LA FOTO E' DI CARLO FORTUNATO)
CENTO – E’ il 9 dicembre del 73, il Brindisi è stabilmente in Serie B e tutta l’Italia calcistica conosce la MAGLIA CON LA V. Qui Tonino La Palma -brindisino purosangue, frallaltro- viene premiato per averla indossata 100 VOLTE! Raggiungerà quota 124. A fine stagione prende il volo per Napoli dove sarà titolare per diverse stagioni. In massima serie La Palma ha giocato pure con l’Avellino. Nella sua carriera anche Bari e Lecce. Senza voler fare raffronti o graduatorie: è stato, fino allo strardinario exploit di Benarrivo, il brindisino che ci ha maggiormente rappresentati nel calcio nazionale. (LA FOTO E’ DI CARLO FORTUNATO)
STORIA - Uno scatto molto bello: siamo a Matera, 19 marzo 1972: il Brindisi di Vinicio è in corsa per la Serie B -che arriverà al termine della Stagione- e gioca al "XXI Settembre" contro il Matera dove milita Boccolini -già due stagioni a Brindisi, poi tornerà piu volte. Prima del fischio d'inizio è con Aldo Sensibile, altra bandiera del Brindisi piu forte di Sempre: Sensibile ha disputato -da protagonista- ben sei stagioni nel Brindisi. Ha vestito la maglia con la V -onorandola sempre- per 179 volte. Per lui anche 4 reti. La gara finì 0-0: il Matera giunse decimo, il Brindisi primo (5 punti sopra il Lecce) e sbarcò in cadetteria.
STORIA – Uno scatto molto bello: siamo a Matera, 19 marzo 1972: il Brindisi di Vinicio è in corsa per la Serie B -che arriverà al termine della Stagione- e gioca al “XXI Settembre” contro il Matera dove milita Boccolini -già due stagioni a Brindisi, poi tornerà piu volte. Prima del fischio d’inizio è con Aldo Sensibile, altra bandiera del Brindisi piu forte di Sempre: Sensibile ha disputato -da protagonista- ben sei stagioni nel Brindisi. Ha vestito la maglia con la V -onorandola sempre- per 179 volte. Per lui anche 4 reti. La gara finì 0-0: il Matera giunse decimo, il Brindisi primo (5 punti sopra il Lecce) e sbarcò in cadetteria.
SENZA PAROLE - Qui verrebbe da non mettere nessuna didascalia e pubblicare questa immagine così, anche per "vedere" le reazioni. Per la cronaca si tratta di Mennitti e Vinicio. Siamo nel 69 ed il meglio deve ancora venire  (FOTO DI CARLO FORTUNATO)
SENZA PAROLE – Qui verrebbe da non mettere nessuna didascalia e pubblicare questa immagine così, anche per “vedere” le reazioni. Per la cronaca si tratta di Mennitti e Vinicio. Siamo nel 69 ed il meglio deve ancora venire (FOTO DI CARLO FORTUNATO)

Columella caccia anche Toma: a Matera torna Cosco

Vincenzo Cosco, incredibilmente ed ingiustamente esonerato, torna ad allenare il Matera. Ora i lucani tornano ad essere competitivi
Vincenzo Cosco, incredibilmente ed ingiustamente esonerato, torna ad allenare il Matera. Ora i lucani tornano ad essere competitivi
TOMA - Il tecnico leccese, dopo aver fallito lo scorso anno nel Lecce, fa nuovamente flop: esonerato anche in Serie D dal Matera
TOMA – Il tecnico leccese, dopo aver fallito lo scorso anno nel Lecce, fa nuovamente flop: esonerato anche in Serie D dal Matera