Il Comune concede lo stadio “Fanuzzi” alla Brindisi Soccer

Stadio Comunale "Franco Fanuzzi" - Brindisi
Stadio Comunale “Franco Fanuzzi” – Brindisi / In data 13 maggio 2016 il Comune di Brindisi, con Attestazione Prot. N. 43482 ha rilasciato la stessa ai fini dell’utilizzo da parte della Società SSD Brindisi Soccer a r.l., in conformità della normativa vigente, del Campo di Calcio Comunale Stadio Fanuzzi e di altre strutture idonee, per la stagione sportiva 2016/2017.

E’ quanto si apprende dal Comunicato stampa del 6 Giugno 2016 emanato dalla nuova società calcistica brindisina. Questo potrebbe essere un indice sia delle serie intenzioni del sodalizio e sia della fiducia che le Istituzioni ripongono in essa. La Società del Presidente Napolitano ha già ufficializzato il nome dell’Allenatore della Prima Squadra: si tratta di Danilo Rufini. Sarà lui a guidare il “nuovo” Brindisi dalla panchina nella Stagione 2016-2017.

La Brindisi Soccer, inoltre, punta moltissimo sul Settore Giovanile che ha affidato a mister Gabriele Boccuzzi , il quale annovera, tra le varie esperienze italiane, quella di Allenatore della categoria Juniores regionali di Taranto e Gallipoli. Fernando Galetti già calciatore del Brindisi, amatissimo dalla tifoseria, ricoprirà per il settore Academy Brindisi Soccer il ruolo di Maestro della Tecnica

SITO BRINDISI SOCCER

Il Francavilla vince la Coppa Italia Dilettanti pugliese ai rigori

La Coppa che il Francavilla ha vinto sul campo di Brindisi. Ed ora le fasi nazionali!
La Coppa che il Francavilla ha vinto sul campo di Brindisi. Ed ora le fasi nazionali!

MARCATORI  Tenzone (M) 15° pt, Di Rito (F) 25° pt , Di Rito (F) 12° st, Petruzzella (M) 49° st

VIRTUS FRANCAVILLA CALCIO Iurlo, Bartoli M., Vetrugno, Galdean, Bartoli R., Gallù, Liberio, Biason (37’st De Toma), Di Rito, Villa (11° st Quarta), Montaldi (48° st Richella). Panchina D’Urso, Marolla, Serafino, Bricca. Allenatore Antonio Calabro

ATLETICO  MOLA Petruzzella, Frappampina (28° st Vittorio), Grimaldi, Salvadore, Lorusso, Fumai N., Guglielmi (44° st D’Ambruoso), Schirone, Fieroni, Tenzone, Fumai M. (13° st Pongo) .  PanchinaVerrelli, Pansini, De Tullio, Acquaviva. Allenatore Muzio Fumai

Arbitro  Andreano di Foggia

E’ stato Daniele Vetrugno a siglare la vittoria del Virtus Francavilla Calcio, decisa ai calci di rigore, contro l’Atletico Mola. E così la squadra brindisina, sul terreno dello stadio “Fanuzzi” di  Brindisi, vince la finale e quindi si aggiudica la fase regionale pugliese della Coppa Italia riservata alle squadre di Eccellenza ed accede alle fase finali della competizione dove rappresenterà la Puglia (e Brindisi!).

I tifosi del Mola presenti in gran numero allo stadio di Brindisi. Purtroppo per loro la finale è andata male: decisa ai rigori dopo che il Mola aveva clamorosamente agguantato il pari con un gol del portiere Petruzzella nell'ultimo assalto oltre il novantesimo!
I tifosi del Mola presenti in gran numero allo stadio di Brindisi. Purtroppo per loro la finale è andata male: decisa ai rigori dopo che il Mola aveva clamorosamente agguantato il pari con un gol del portiere Petruzzella nell’ultimo assalto oltre il novantesimo!

La gara, nei tempi regolamentari, si era chiusa sul 2-2: per prima in vontaggio la squadra barese dopo un quarto d’ora di gioco, rete di Alfredo Tenzone. E’ firmato da Di Rito il pareggio ed il sorpasso francavillese. In extremis, oltre il novantesimo di gioco, arriva il pareggio dell’Atletico Mola: scorre il 95° minuto di gioco quando il portiere del Mola Petruzzella, spintosi in attacco duranto l’ultimo assalto,  segna la incredibile rete del 2-2 sugli sviluppi di un calcio d’angolo.  Si va ai tempi supplementari durante i quali, pur con qualche spunto da una parte e dall’altra, prevale nelle due squadre la paura di perdere. C’è l’espulsione di Liborio del Francavilla prima di giungere ai tiri dal dischetto. Comincia il Mola e rete, così il Francavilla. Si va avanti fin al terzo rigore che il Mola segna mentre il Francavillla lo sbaglia (Petruzzella para il tiro di Richella).

Ma al 4° tiro dal dischetto è il Mola a fallire: Salvadore si fa respingere da Iurlo il suo rigore. Col successivo gol di Galdean – un bel cucchiaio-  il Francavilla passa sul 3-3. L’ultimo rigore del Mola lo batte Vittorio e Iurlo compie la seconda parata. Il rigore finale, calciato da Vetrugno, sancisce il 4-3 finale. Che “sommato” al 2-2 diventa un 6-5. La Virtus Francavilla Calcio batte l’Atletico Mola, congratulazioni a loro.

FRA-MO