Verso BRINDISI-TARANTO, con entusiasmo e tante iniziative

E' già tornato l'entusiasmo di un mese fà ....
E’ già tornato l’entusiasmo di un mese fà ….

Una delle cose belle del calcio è che, fortunatamente, le delusioni (anche le batoste) si dimenticano in fretta. Ed ecco che due città (non due città piccoline: parliamo di realtà di centinaia di migliaia di persone) sono già proiettate col massimo entusiasmo alla partita di domenica: Brindisi-Taranto (ancora, incredibilmente, in Serie D. E lo stupore, da brindisino debbo ammetterlo, è piu per Taranto).
Curiosamente le due formazioni si sono incontrate esattamente un anno fa (stessa categoria, stesso girone, stesso stadio, quasi stesso giorno: invece del 5 era il sei di ottobre) e tutti ricordiamo come finì.

E ricordiamo che “grazie” a quel risultato Maiuri perse la panchina del Taranto. E vi andò il biscegliese Aldo Papagni. E poco c’è mancato che uno dei due (Maiuri o Papagni) guidasse il Brindisi in questo ennesimo derby. C’è Castellucci invece, e va bene anche così.

Il salentino Giovanni Monaco è da quest'anno l'addetto marketing del Brindisi.  Oggi Monaco compie gli anni: AUGURI!
Il salentino Giovanni Monaco è da quest’anno l’addetto marketing del Brindisi. Oggi Monaco compie gli anni: AUGURI!

La società, intanto, smaltita la defaillance andriese (dove pure la squadra brindisina ha fatto vedere sprazzi di bel gioco. Da applausi l’azione del primo gol propiziata da uno straripante Cristiano Ancora e finalizzata alla grande da Molinari) è già “tuffata” nel preparare al meglio il derby. In particolare Giovanni Monaco (oggi compie gli anni: auguroni) responsabile marketing ha approntato una bella iniziativa per Domenica. Eccola:

La S.s.d. Calcio Città di Brindisi ufficializza una nuova iniziativa, destinata alle famiglie dei giovani calciatori brindisini, che mira a far avvicinare sempre più tifosi alla squadra.
In occasione del match casalingo contro il Taranto, i genitori, o gli accompagnatori, dei piccoli calciatori di tutte le scuole calcio del territorio brindisino potranno accedere in gradinata al costo di 5 euro.
Gli accompagnatori potranno acquistare il biglietto al botteghino dello stadio dalle ore 13 di domenica o in prevendita, con l’aggiunta del costo previsto, presso la sede della S.s.d. Calcio Città di Brindisi (stadio “Franco Fanuzzi”).
Si informa che gli accompagnatori hanno diritto a un solo biglietto, scontato e che l’ingresso in gradinata sarà consentito solo alla presenza del giovane calciatore che, per l’occasione, indosserà la tuta della società di appartenenza.
Si ricorda che le donne possono accedere in qualunque settore dello stadio al costo di un euro.

UFFICIALE – Il Brindisi è nel Girone H – L’elenco delle 18 squadre

Serie D Girone H Stagione 14-15 : Francavilla, Potenza, Pomigliano, Gelbison Cilento, Puteolana, Cavese, Virtus Scafatese, Sarnese , Arzanese, BRINDISI,  Monopoli, Bisceglie, Taranto, San Severo, Manfredonia,  Grottaglie, Gallipoli, Fidelis Andria.

B R

E Domenica: Brindisi-Bisceglie, Monopoli-Taranto e Francavilla-Turris…

Classifica

MARCIANISE 54

TARANTO 52

MATERA 52

MONOPOLI 50

TURRIS 49

FRANCAVILLA 49

BRINDISI 45

***

Campionato bellissimo, come pochi altri: nessuno può ragionevolmente esprimere pronostici certi. Il torneo si è avviato al rush finale senza nessun verdetto deciso tanto in coda come in vetta. Un Girone H veramente bello. E, proseguendo il “gioco” del minitorneo, ecco la classifica:

TURRIS 12

BRINDISI 10

MONOPOLI 9

TARANTO 9

MARCIANISE 9

FRANCAVILLA 7

MATERA 6

Vuoi visualizzare il “gioco” del minitorneo: Ed allora CLICCA QUI

Siamo al rush finale e ora comprendo appieno le parole di mister Ciullo al termine di Brindisi-Gelbison (partita pareggiata al 94° dai campani: senza quel gol il Brindisi si sarebbe piazzato al primo posto!). L’allora tecnico dei pugliesi in sala stampa, alla mia domanda se l’equilibrio lassù in vetta sarebbe continuato fin alla fine, disse “magari! Vorrebbe dire che ce la giocheremo fino alla fine”. E così non è stato: delle sette sorelle il Brindisi è quello più staccato (perse la Domenica successiva a Matera, e poi fallì altri due scontri diretti a Marcianise e Taranto) ed è ragionevolmente escluso dalla lotta per il primo posto.
Ma le altre sei no: esse possono ancora tutte legittimamente aspirare a vincerlo questo bellissimo campionato. Per chi non segue da vicino il Girone H va un po’ chiarito il quadro. Sei giornate al termine e queste le posizioni attuali:
MATERA 52
MARCIANISE 51
FRANCAVILLA 49
TARANTO 49
MONOPOLI 47
TURRIS 46
BRINDISI 42
Domenica, 12^ c’è un Matera-Taranto che parla da solo (mentre scrivo a Taranto han già venduto oltre tremila biglietti, e siamo al venerdì mattina) ma pure Monopoli-Francavilla è uno scontro diretto fra due squadre che possono ambire al primo posto. Parentesi: la squadra di Lazic al primo posto ci sarebbe davvero se non fosse per i tre punti tolti (ma sul campo, con la Gladiator, aveva vinto) dalla giustizia sportiva.
C’è di più: per comprendere appieno la situazione di questo avvincente Girone occorre dire che, con la esclusione del Nardò, le squadre son dispari e, a turno, una squadra riposa. Bene: delle 7 sorelle, tranne Turris e Brindisi, tutte debbono ancora effettuare il noioso pit stop. E se il Brindisi(42) ha ormai detto addio al primo posto ecco che la Turris(46) appare seriamente candidata.
I corallini, pur nella caotica situazione ambientale e societaria, han fatto quadrato ed infilato tre vittorie di fila (cosa difficilissima in questo torneo): Domenica affrontano il Bisceglie(34), gara difficile ma non proibitiva. Ai biancorossi basterà non perdere, vedere i risultati degli scontri diretti, ed attendere che una dopo l’altra le squadre lì davanti si fermino ai box. Domenica si ferma la Gelbison(36) ma poi ecco, in serie: 13° turno si ferma il Matera, 14° Monopoli, 15° Taranto, 16° Francavilla e l’ultima Giornata riposa la Marcianise.
Torniamo a Domenica prossima, 30 marzo: detto degli scontri diretti dobbiam dar conto del derbissimo Marcianise-Gladiator, gara sulla carta proibitiva per i nerazzurri, e di Mariano Keller-Brindisi dove gli adriatici di Chiricallo (subentrato a Ciullo) cercheranno la vittoria in chiave playoff: occhio all’attacco brindisino –di notevole qualità: guardare i nomi, please- che pare essersi risvegliato alla grande.
Se la “lotta” lassù è apertissima, come si è cercato di dire finora, non è meno avvincente quella per evitare il baratro dell’Eccellenza o i play out sempre così pericolosi. In tal senso spicca Manfredonia-San Severo (derby foggiano inedito per la Quarta Serie) con Vadacca che ha rilevato Cinque dopo 5 sconfitte di fila –e scusate il gioco di parole- ed i sipontini che han dalla loro pure il fattore campo. Altra sfida d’altissimo interesse si disputa a Policoro: Real Metapontino(23) e Grottaglie(24)si giocano una buona fetta delle chanche salvezza. Chiude il programma della Dodicesima di ritorno la sfida di Vico Equense tra il Real Vico(31) e una Puteolana(22) col disperato bisogno di far punti. Allora, queste le partite. Ne riuscite a trovare una poco interessante? Io no. Buon campionato a tutti.

cosimo de matteis

MATERA 52
MARCIANISE 51
FRANCAVILLA 49
TARANTO 49
MONOPOLI 47
TURRIS 46
BRINDISI 42

12^ Giornata – 30 marzo
TARANTO-MATERA 1-0
MARCIANISE-GLADIATOR 4-0
BISCEGLIE-TURRIS 0-1
MONOPOLI-FRANCAVILLA 1-0
MARIANO KELLER-BRINDISI 1-2

13^ Giornata – 6 aprile
Riposa MATERA
MONOPOLI-TARANTO 0-1
FRANCAVILLA-TURRIS 1-3
GELBISON-MARCIANISE 3-2
BRINDISI-BISCEGLIE 3-0

14^ Giornata – 13 aprile
Riposa MONOPOLI
TARANTO-FRANCAVILLA
MARCIANISE-MATERA
TURRIS-BRINDISI
15 ^ Giornata – 17 aprile
Riposa TARANTO
SAN SEVERO-TURRIS
MONOPOLI-MARCIANISE
MATERA-METAPONTINO
FRANCAVILLA-BRINDISI

16^ Giornata – 27 aprile
Riposa FRANCAVILLA
MARCIANISE-TARANTO
TURRIS-PUTEOLANA
METAPONTINO-MONOPOLI
REAL VICO-MATERA
BRINDISI-SAN SEVERO

17^ ed ultima Giornata – 4 maggio
Riposa MARCIANISE
TARANTO-METAPONTINO
GROTTAGLIE-TURRIS
MONOPOLI-REAL VICO
SAN SEVERO-FRANCAVILLA
MATERA-MANFREDONIA
PUTEOLANA-BRINDISI

Se –e sottolineo il se- fallisce la Bari

LA BARI FALLISCE - COMUNICATO UFFICIALE
Il Sito Ufficiale della società rende noto il Comunicato stilato al termine della Assemblea dei soci del 24 febbrai0 della As Bari Spa. In basso, dopo l’articolo, potete leggere il  (*)testo integrale

Bari è il Capoluogo della Puglia, terza città del sud (dopo Napoli e Palermo) ed una delle aree metropolitane del nostro Paese. Di la dalla storia –che pure ben conosciamo- si rischia di cader nel ridicolo a fare improponibili paragoni. Sia chiaro: parlo da brindisino e, ovviamente, parlo a titolo personale. Ma è triste leggere certi commenti (peraltro poi cancellati) da parte di alcuni “tifosi” del Lecce verso quello che è –e rimane- il nostro Capoluogo di Regione. BARI panorama mare stadio

Siccome conosco un po’ anche la realtà tarantina –altra grande città, non devo certo dirlo io- e molti amici ionici mi leggono non vorrei, anche in questo caso, “risvegliare” la sana rivalità mai sopita fra queste due grandi città pugliesi. Una volta lessi –cito a memoria- “Taranto è storia, Bari solo geografia”. Non entro nella delicata quaestio sennò non ne usciamo più.

Del resto io volevo solo scrivere due righe (letteralmente: due, tre al massimo) sul paventato fallimento della A.S. Bari. I fatti sono noti e, oltretutto, sono in continua evoluzione. La recente Assemblea dei soci,  tenuta in data 24 febbraio 2014, ha fissato un punto di non ritorno. Ora si aprono diverse strade e diverse soluzioni sono possibili. E’ lecito fare delle ipotesi.

tifo barese anni 80

Noi non ne facciamo nessuna e, si intende, auguriamo tutto il bene a “la” Bari. Resta viva –sempre più- la sensazione che davvero il calcio (nazionale e non solo) stia toccando il fondo. Dire “gira troppo denaro” è dire forse una cosa ovvia e persino banale epperò è vero. Dello strapotere dei procuratori abbiam già detto, della invasione degli stranieri pure, delle partite “a pagamento” (la famosa pay tv che ventanni fa sembrava una cosa da marziani) che han svuotato gli stadi lo sappiamo.

Anche lo slogan “no al calcio moderno” (inizialmente circolava, anche visibile sugli spalti, un “questo calcio ci fa SKYfo” abbastanza eloquente) è noto. Ovviamente anche chi scrive queste note è contrario al “calcio moderno” ma andrebbe aggiunto che anche le tifoserie (organizzate e non) ci hanno messo del loro.

Ad ogni modo, si diceva, il calcio sta toccando il fondo: società importanti, storiche, scudettate han avuto dissesti finanziari e molte –moltissime- han conosciuto l’onta del fallimento. In Puglia –e torniamo al nostro discorso- sono rimaste due sole “isole felici” in tal senso. Noi speriamo che entrambe non conoscano mai il fallimento e cosa significa ripartire dalle categorie minori. Però può succedere. Colpa del calcio moderno? Si, in gran parte si. Discorso ampio. Ci ritornerò. Intanto forza Bari.

cosimo de matteis

(*) testo integrale del Comunicato ufficiale della Assemblea dei soci dell’As Bari Spa del 24 febbraio 2014

In data odierna si è tenuta l’assemblea dei soci della AS Bari Spa nella quale il socio di maggioranza “Salvatore Matarrese Spa” ha comunicato l’impossibilità a ripianare le perdite ed a fornire nuova finanza avendo, in data 10/02/2014, depositato presso il Tribunale di Bari istanza di concessione del termine per il deposito della domanda di concordato preventivo, ovvero di accordo di ristrutturazione dei debiti. 

L’A.U. ha riferito all’assemblea in ordine alla situazione di irreversibile crisi e, preso atto di quanto riferito dal socio di maggioranza, ha evidenziato che, in carenza di supporto, non ricorrono i presupposti per accedere ad una procedura alternativa di risoluzione della stessa.
Nella discussione sociale è emersa la comune volontà di tutelare il lustro e la storia del Bari Calcio, facendo quanto possibile affinchè la stessa possa proseguire oltre le singole vicende societarie, in quanto patrimonio dell’intera cittadinanza.
Il socio di maggioranza ha invitato, quindi, l’A.U. a predisporre ogni iniziativa volta a garantire l’integrità del patrimonio sociale, la salvaguardia dei valori aziendali e del ceto creditorio, anche attraverso il ricorso alla procedura fallimentare.

***

tifo BARESE

 

Turno decisivo in Serie D : il Matera del fenomeno Picci cerca la sesta vittoria consecutiva

Turris – Marcianise 0-0

Puteolana  – Monopoli 2-2

San Severo – Taranto 0-0

www.studio100.it

(clicca e segui la diretta tv)

Grottaglie – Matera 0-1

Bisceglie – Real Metapontino 2-1

Francavilla – Manfredonia 1-0

Mariano Keller – Real Vico 2-1

Gladiator – Gelbison 1-1
Riposa Brindisi

Il bomber Antonio Giulio Picci, fuoriclasse per questa categoria, è il punto di forza del Matera capolista: la squadra fatta di gregari gioca tutta per lui. Grottaglie spera di non subire una umiliante goleada.
Il bomber Antonio Giulio Picci, fuoriclasse per questa categoria, è il punto di forza del Matera capolista: la squadra fatta di gregari gioca tutta per lui. Grottaglie spera di non subire una umiliante goleada.

Classifica dopo 22 giornate

MATERA 42

MARCIANISE 41

TARANTO 39

MONOPOLI 38*

FRANCAVILLA PZ 36

BRINDISI 35

TURRIS 35

GELBISON 31

BISCEGLIE 27

MANFREDONIA 27

MARIANO KELLER 25

REAL VICO 25

GROTTAGLIE 24

METAPONTINO 22

SAN SEVERO 20

PUTEOLANA 19*

GLADIATOR 18

*una gara in più

***

CLASSIFICA MARCATORI

Nicola CITRO (Marcianise) 17 reti

Hernan MOLINARI (Taranto) 15 reti

Giuseppe GAMBINO (Brindisi) 12 reti

Gianmarco TEDESCO (Gelbison) 11 reti

Loris FORMUSO (Grottaglie) 10 reti

Anibal MONTALDI (Monopoli) 9 reti

Vincenzo LA DOGANA (San Severo) 8 reti

Pietro BALISTRERI (Taranto) 8 reti

 

TARANTO-BRINDISI : le mie considerazioni sul derby della Via Appia.

Giunge quasi al termine la settimana che intercorre fra la vittoria interna col Monopoli (sonante 4-0) ed il derby della Via Appia. Chi legge SCB-SoloCalcioBrindisino certamente già saprà del divieto di assistere alla gara dello Iacovone per i non residenti a Taranto (che, oltre a limitare la presenza di tifosi brindisini, va ad impedire l’acquisto di biglietti anche ai tanti supporter dell’hinterland ionico).

DI ALTRA CATEGORIA - Lo splendido Stadio di Taranto -intitolato al grande Erasmo Iacovone, autentica bandiera rossoblu- non ha niente a che spartire con la Serie D . Come dico da tempo: Taranto non merita la Serie B, ma la Serie A. La "gerarchia" calcistica pugliese, negli ultimi decenni, è stata un po' sconvolta e resa davvero anomala. Ora si va verso una normalizzazione. Auguri amici tarantini.
DI ALTRA CATEGORIA – Lo splendido Stadio di Taranto -intitolato al grande Erasmo Iacovone, autentica bandiera rossoblu- non ha niente a che spartire con la Serie D . Come dico da tempo: Taranto non merita la Serie B, ma la Serie A. La “gerarchia” calcistica pugliese, negli ultimi decenni, è stata un po’ sconvolta e resa davvero anomala. Ora si va verso una normalizzazione. Auguri amici tarantini.

Ad ogni modo la gara occorre giocarla in campo ed è sul campo che mister Chiricallo ed i suoi ragazzi la stanno preparando. Oltre a Favia (ed i lungodegenti Nassi e Bove) il tecnico barese ha avuto a disposizione l’intero roster incluso Edourd Kamano. Proprio il possente centrocampista, classe ’94, letteralmente scalpita per portare il suo contributo alla causa del Brindisi e chissà che Chiricallo non gli sciolga le briglia, magari proprio dal primo minuto.

POSSENTE - Il giovane centrocampista Edouard Kamano può essere uno dei protagonisti di Taranto-Brindisi
POSSENTE – Il giovane centrocampista Edouard Kamano può essere uno dei protagonisti di Taranto-Brindisi

Noi, da bravi tifosi, ci aspettiamo una bella doppietta di Gambino ma oggettivamente la gara è veramente dura. E contrariamente a quel che si dice le partite –in particolare gli scontri diretti come è Taranto-Brindisi- cominciano a diventare decisive. E perdere a Taranto a sette gare del termine (e con 7 od 8 punti dalla vetta) significa realisticamente uno stop non lieve.

Sia chiaro: questo non per fasciarsi la testa prima né, men che meno, per fare pressione sui ragazzi. E’ solo una considerazione non distante dalla realtà.

Come pure è bene rivedere la convinzione (non esplicitata ma latente) che ora il Matera vincerà sempre: è una buona squadra, Cosco (lo abbiamo detto sempre) è un ottimo tecnico ma le partite bisogna vincerle sul campo. Il poker di Iannini e compagni non deve far troppa impressione: la gara col Brindisi è stata notevolmente facilitata dallo stesso team adriatico (per i motivi che ben sappiamo), il successo di Torre del Greco fu meritato ma abbastanza fortuito e il successo col San Severo vale quanto vale.

Vedremo il valore del Matera fin dalla prossima

TARANTINITA' - La lenta -ma inesorabile- rinascita degli jonici passa attraverso calciatori di indubbio valore: Mignogna è uno di questi. Il fantasista ha disputato col Brindisi una splendida stagione e sarà uno degli ex in campo
TARANTINITA’ – La lenta -ma inesorabile- rinascita degli jonici passa attraverso calciatori di indubbio valore: Francesco Mignogna è uno di questi. Il fantasista ha disputato col Brindisi una splendida stagione e sarà uno degli ex in campo

gara interna con la Puteolana. Ed attenzione: quando le cose vanno bene -è noto- tutto è roseo ma aspettate un pari interno od una batosta ed allora valuteremo meglio. Per non dire del caratterino di certi elementi e dei tanti che stanno facendo la muffa in panchina che sicuramente non gradiscono.

Torniamo in casa nostra: il Brindisi ha il dovere di crederci e di andare a Taranto con fierezza e convinzione dei propri (notevoli) mezzi. Ma nessun dramma se le cose non andassero come tutti speriamo.

cosimo de matteis

SERIE D GIRONE H – il commento di cosimo de matteis

logo d 13-14Quattro giornate di campionato e comincia a delinearsi la classifica del Girone H della Serie D sia nella parte alta che nei “bassifondi” della graduatoria. Partiamo proprio da qui, dalla lotta per non retrocedere che rischia d’aver sin da subito una “condannata”: altre due partite senza presentarsi e per il Nardò scatterà automaticamente l’ultimo posto e quindi la retrocessione in Eccellenza. Questo prevede il regolamento. Ed il Campionato non sarà falsato in quanto i punti ottenuti con il Nardò non verranno computati nella classifica.

Vediamo ora quello che succede ai vertici: “resiste” il primo posto del Marcianise –frutto dei tre successi di fila all’avvio- nonostante la sconfitta col Manfredonia (la prima dei sipontini, almeno sul campo) anche se appare difficile che i casertani  possano restare in vetta a lungo. In verità i numeri parlano chiaro e dicono che la matricola “terribile” guidata da mister Foglia Manzillo ha il maggior numero di vittorie (3), migliore attacco (dieci reti messe a segno), migliore media inglese (+1) ed, appunto, maggior numero di punti (9). Ma cominciano a “carburare” le big del torneo: la Turris, ad esempio, coglie tre punti preziosi  contro il forte Monopoli  e va a piazzarsi alle spalle della coppia che insegue il Marcianise ossia Taranto e Matera.

Proprio queste due squadre si direbbero le migliori indiziate a dominare il Campionato: entrambe ancora imbattute (il Matera ha persino la porta inviolata) le squadre di Maiuri e Cosco sono composte da calciatori di indubbia qualità e le rispettive società puntano decisamente a vincere il campionato.

Attenzione, però: imbattuto dopo quattro turni è anche il Brindisi. La squadra allenata dall’ottimo Salvatore Ciullo rappresenta il maggior punto interrogativo e di difficile collocazione: se uscirà imbattuto dalle prossime due sfide (Monopoli e Taranto) allora potrà dirsi a pieno titolo fra le squadre che possono puntare molto in alto. Continuiamo a ritenere che molto dipenderà dall’apporto di bomber Albano che il Presidente del Brindisi, Antonio Flora, ha fortemente voluto per rinforzare ulteriormente l’attacco.

Anche il Bisceglie è ancora abbastanza indecifrabile come potenziale e soprattutto arduo dire se la squadra allenata da Bitetto può puntare alla Serie C: ha già quattro gol al passivo, ha perduto già uno scontro diretto (col Monopoli) e ieri s’è fatta incredibilmente rimontare sul proprio campo dal Taranto.

Questi non sono giudizi inappellabili ma semplici letture che possono confermarsi piu o meno esatte. Anche il Grottaglie, ad esempio, secondo chi scrive queste modeste note, era stata definita una delle squadre piu deboli del Girone” eppure la squadra  di Alberto Bosco è ora al quinto posto ed ha infilato due nette vittorie esterne di fila. Certo, Domenica va sul campo della Gladiator (che è la quarta squadra ancora imbattuta) e sarà dura ma intanto si gode il momento felice e il primato di bomber Formuso fra i marcatori (5 reti, come Gambino del Brindisi).

Onesto rendimento per le due matricole foggiane: San severo e Manfredonia, per ora, galleggiano in acque tranquille.

In coda stentano Puteolana e Real Metapontino (ancora a secco di vittorie, le uniche due del girone) ed i napoletani han perso tre gare su quattro: e le dimissioni di mister Ambrosino –pare pronto Potenza a sostituirlo- non è detto che risolveranno la situazione.

Ecco, ci fermiamo qui, ribadendo che questo Girone appare davvero avvincente e che è tutto da seguire, giornata dopo giornata: ad esempio Domenica ci sono, fra le altre gare, due match imperdibili e cioè Monopoli-Brindisi e Taranto-Turris! Alla prossima.

cosimo de matteis

il Brindisi nel Girone H _ ecco l’elenco delle squadre

logo brindisiGrottaglie TA

Bisceglie BT

Brindisi

Manfredonia FG

Monopoli BA

Nardò LE

San Severo FG

Taranto

Francavilla PZ

Matera

Real Metapontino MT

Gelbison Vallo della Lucania SA

Mariano Keller NA

Progreditur Marcianise CE

Puteolana Internapoli NA

Real Hyria NA

San Felice Gladiator CE

Turris NA

Francesco Mignogna al Taranto: GIUSTO COSI!

Le polemiche non servono a niente (quasi sempre sono sterili o producono danni) ma come fare a non ricordare –seppur solo brevissamente- che in estate son stati liquidati (pare in modo pure poco educato) calciatori come Taurino, Mignogna, Caravaglio, Galetti, Miale, Ciano e molti altri?

E, un ricordo tira l’altro, come fare a dimenticare che pochi mesi prima un gruppetto di scalmanati (probabilmente eterodiretto) han “fatto fuori” Boccolini, Sensibile e Giannattasio (cioè il 70% della storia del calcio brindisino) che si erano impegnati a tornar in campo per quella maglia che con tanta fierezza avevano indossato in Serie B.

Scalmanati violenti han poi “preteso” che la c.d. “dirigenza politica” si togliesse dai piedi: aggressioni, minacce, contestazioni ed (ex) Dirigenti che pubblicamente dicevano “la città intera, è risaputo, vuole Francioso allenatore del Brindisi”. Ed il povero Maiuri costretto a lavorare in questo inferno.

Poi l’irriflesso ed irrazionale istinto distruttivo ha portato allo smembramento della Società (creata grazie a Mennitti e che solo grazie a Mennitti ha potuto accedere alla Serie D) ed ora: una persona al comando che attende (spetta e spera…) i promessi aiuti dalla Amministrazione –che finora ha fatto solo due abbonamenti, e lo ha fatto in modo plateale e con enfasi davvero inspiegabile. Hanno il loro “orgoglio brindisino” in panca (veramente in panca, date le numerose squalifiche ci sta poco). Ecco. Hanno ottenuto tutto. Ora manca solo la ciliegina. Quando arriverà (la ciliegina) vi dico qual è.

Tornando a Mignogna: auguri vivissimi ad un calciatore che ci ha deliziato, sebbene per una sola stagione. Auguri a te ed al tuo amato Taranto che davvero merita la Serie A. Per noi invece “la Serie D è pure un lusso”. Evviva i nostri ultrà, forti come Attila. Che dove passava lui…

SERIE D – Nel recupero vittoria del Taranto a Trani (0-2 Cosa, Sarli)

Vittoria del Taranto a Trani nel recupero della Prima Giornata (partita sospesa per infortunio dell’arbitro: gli ionici conducevano per uno a zero) con due reti realizzate nella ripresa da Cosa e Sarli. Primi tre punti del team di mister Napoli.

E Domenica, allo Iacovone, c’è Taranto-Foggia. Questa Serie D 12-13 promette “scintille” e la cosa piu bella è costituita da un ritorno, graduale ma costante, del pubblico negli stadi. E va bene, va benissimo così. Questa la nuova Classifica del Girone H dopo due turni di campionato:

MATERA 6

POMIGLIANO 6

FRANCAVILLA 6

MONOPOLI 6

CAMPANIA 4

BISCEGLIE 4

GLADIATOR 4

PUTEOLANA INTERNAPOLI 3

BATTIPAGLIESE 3

ISCHIA 3

TARANTO 3

BRINDISI 2

FOGGIA 1

TRANI 0

S.ANTONIO ABATE 0

GROTTAGLIE 0

NARDO’ 0

POTENZA 0