Ancora su La Rosa-Tuturano: Alcuni interventi. Ed il Tuturano preannuncia ricorso

In merito alla partita del Campionato di Seconda Categoria fra il La Rosa ed il Tuturano, disputata Domenica 21 ottobre sul Campo del quartiere Bozzano, riportiamo senza commento alcuno, delle riflessioni fatte a vario titolo ed in contesti diversi da alcuni addetti ai lavori.

La gara, come è noto, è stata sospesa dall’arbitro (il signor Pignalosa della Sezione di Taranto) a quattro minuti dalla fine. Ci riserviamo, comunque,  di intervenire ancora sulla questione.

Da rilevare, infine, che nella mattinata di oggi il Tuturano ha preannunciato di fare il  ricorso ufficiale. Ed ora, come annunciato, una serie di commenti e dichiarazioni sulla partita sospesa:

 

Giuseppe Aloisio (dirigente La Rosa): Caro signor De Matteis sono un dirigente della società Quartiere la Rosa calcio, le voglio sottilineare che intimidazioni da parte nostra non c’ è ne sono state noi non siamo abituati a questo tipo di atteggiamenti per poter vincere la partita. Perciò quello che si scrive per sentito dire non può essere attendibile, poi in queste categorie una volta giocavano gli ulrtatrettenni oggi le cose sono cambiate, tant è che molte squadre sono formate da ragazzi appena diciottenni. quindi prima di esprimere giudizi perchè si è sentito o lo hanno detto si vedono le partite, per quanto riguarda l’ arbitraggio si è vero era un ragazzino ma non ha arbitrato male.Chi ha combinato il pandemonio a mio parere non è intlligente, inanzitutto stavano vincendo e poi sappiamo che i rigori sono un terno a lotto.Spero che tutto ciò non accadano piu’.

Cesare Ferrara (dirigente sportivo Pezze): Ciao cosimo, purtroppo è arrivato il momento dopo anni e anni di esprimere un mio pensiero… Sugli arbitri possiamo stare a parlare giornate intere e per settimane….credimi lì troveremo tutte le domeniche fino alla fine del campionato e ogni campionato, ma se non cambia il sistema e se non ci ribelliamo andremo avanti sempre così……è vero che sono ragazzi, è vero che devono crescere, è vero che devono fare esperienza, ma è vero anche che le società hanno dei costi per affrontare dei campionati e oggi come oggi che c’è anche crisi diventa tutto più difficile….quando vedi ragazzi che sono presuntuosi,che si sentono padroni di una partita e in alcuni casi mancano anche di rispetto….ma mi chiedo le società sportive che ogni anno cercano di migliorare sul piano dell’organizzazione, sul piano dell’educazione tra di loro e con gli avversari,sul piano tecnico, allenandosi in settimana….ma gli arbitri in settimana sono allenati da tecnici della federazione?i loro errori chi li corregge? e poi perchè devono fare esperienze ad una età giovane proprio in prima categoria che è già un campionato importante per accedere a quello semiprofessionistico dopo l’eccellenza, perchè allora non mettere altri due arbitri giovani come guardalinee,questi ragazzi hanno paura di arbitrare, non si sentono tutelati…..Purtroppo tutto questo mi comporta ad allontanarmi nuovamente dal calcio dopo che l’ho fatto 4 anni fà non cambiando nulla….Sono un Direttore sportivo giovane del Pezze calcio che da tre anni ha voglia di fare calcio con idee nuove dove ad oggi i risultati hanno dato ragione,ma sè dobbiamo essere penalizzati ogni domenica non sò per quanto altro tempo andrò avanti visto che personalmente il compito che ricopro ci tengo a farlo bene e credimi che se non hai una squadra competitiva che risolve gli errori degli arbitri….ti ritrovi in una classifica bugiarda…..Scusate per lo sfogo ma dopo domenica ritenevo opportuno dire la mia….Ciao,buona giornata a tutti e in bocca al lupo per domenica a tutte le società sportive, mi raccomando giocate a calcio divertendosi,si vince o si perde l’importante e passare una domenica all’insegna del rispetto.

Giuseppe Pace (Mottola United): puo’ succedere che l’esperienza paghi signor cosimo,ma l ‘ignoranza che abbiamo visto da parte del signor NICOLA GIULIANO in mottola/gioia (persa meritatamente) e scandalo puro.gli arbitri si devono aiutare se si puo’ altrimenti nn si assistera’ mai a una partita ma ad una guerra in campo.

 

Gianfranco Dimitri(collaboratore di Tutto Sport Taranto):qualcosa deve averlo turbato …. cmq molto difficile a giudicare se non si è assistito agli eventi .. qui ci sono tre campane … e quella che conta caro mimmo è quella dell’arbitro !

LA ROSA -TUTURANO: cronaca (e riflessioni) di una partita sospesa

La partita di calcio fra il Tuturano ed il La Rosa ha avuto un finale un poco burrascoso ed il giovane direttore di gara ha ritenuto di dover sospendere la gara: si era a pochissimi minuti dal novantesimo.

Non è la prima volta che accade qualcosa di analogo nei campionati dilettantistici e la “spiegazione” che viene data, in modo pressoché unanime, da parte degli addetti ai lavori è la medesima e cioè che nei tornei minori (Prima, Seconda e Terza Categoria in particolare) vengono designati degli arbitri giovani e poco (pochissimo) esperti. Si dirà: “ma se non arbitrano le partite come fanno ad acquisire esperienza?” ed è una obiezione plausibile e valida. Tuttavia i campionati summenzionati vedono, accanto a tanti giovani calciatori, molti atleti ultratrentenni ed è comprensibile come dei ragazzini, alle prime armi, incontrino delle difficoltà anche a causa dell’alto tasso di agonismo presente nei tornei in questione. Piu di qualcuno, fra gli “addetti ai lavori” han avanzato la ipotesi che forse sarebbe il caso di non mandare “allo sbaraglio” dei giovani inesperti proprio in queste categorie e che viceversa si potrebbe pensare di designare arbitri un poco piu maturi (in tutti i sensi)in queste categorie  ed i “freschi” di corso mandarli a fare “tirocinio” anche in Promozione. Certo, facile a dirlo: tuttavia è una quaestio che si potrebbe almeno tentare di affrontare, magari nel modo indicato.

Tornando al caso specifico: la partita fra il “La Rosa Calcio” ed il “Tuturano” era praticamente un derby cittadino –il quartiere e la frazione distano sei chilometri- e quindi carico di ulteriore tensione agonistica. Si consideri che il Tuturano lottava (lotta) per il vertice nel Campionato Regionale di Seconda Categoria Girone C.  Ed infatti vinceva (per una rete a zero, marcatura siglata da Stefanelli su calcio di punizione) e mancavano oramai pochi minuti alla fine della gara – si giocava sulla terra battuta del Campo del quartiere Bozzano- quando il giovane (giovanissimo!) arbitro ha decretato un rigore a favore del La Rosa. Era l’ottantaseiesimo minuto, quindi mancavano appena 240 secondi al 90°. Stando ad alcune “versioni” il rigore sarebbe stato decretato per evidenti intimidazioni da parte dei calciatori ma questo non è riscontrabile né verificabile (ma non inverosimile!). Ed il punto è questo: può un ventenne –poco piu poco meno- gestire situazioni simili, con una vis agonistica altissima e con uomini maturi (spesso vicino alla quarantina) che si dannano per un gol?

PRIMA – Le due formazioni stanno per iniziare la gara sul Campo del Quartiere Bozzano: è finita poi in modo poco piacevole.

Torniamo ai fatti: alcuni calciatori del Tuturano hanno protestato e l’han fatto in modo veemente tale che –sarebbe stata questa la versione dell’arbitro- non sussistevano le condizioni per proseguire la gara. Il penalty non è stato battuto e la giovane giacchetta nera ha sospeso la gara. Gara che, ovviamente, non è più ripresa. Ed ora calciatori e dirigenti delle due squadre attendono il verdetto, in settimana, del Giudice Sportivo il quale farà le sue valutazioni proprio in base a quello che il baby-arbitro (sia detto con affetto!) avrà scritto sul Referto. Ecco, questo è l’accaduto. E meno male che ha prevalso il buonsenso: sovente tali situazioni degenerano in vere e proprie risse che richiedono l’intervento delle forze dell’ordine.Per quello pensiamo che la Federazione (Figc-Lnd, Comitato Regionale) debba affrontare tale problema.

cosimo de matteis

***

il tabellino della gara:

LA ROSA: Tasso, Cesaria, Mazzotta (1’st Liciulli), Pinto, Rizzato, Cursi, Fanigliulo (13’st Bramato), Stamerra, Pizzolla, Mazzoni, Rizzato.

A DISPOSIZIONE: Colucci, Bramato, Liciulli, Bribuli, Formica, Micia, Vetere.
ALL: Mr. Russo Luigi

TUTURANO: Fumarola, Iurlaro, Borromeo, A. Stefanelli, De leo (19’st Fai), G. De michele (30’st G. Isidoro), Leo, F. Isidoro, Sardano, A. De michele, Sabella (39’st Stefanelli G.).

A DISPOSIZIONE: D’Amanzo, D’alessandro, Guadalupi, Stefanelli G., Fai, Lo Bello, G. Isidoro.
ALL: Mr. Gianni D’Amanzo.

ARBITRO Pignalosa della Sezione di Taranto
MARCATORe 70′ A. Stefanelli.
AMMONIZIONI: Leo (T),Cesaria, Pinto, Rizzato (R)

ESPULSIONI: Liciulli del La Rosa  (per doppia ammonizione)

GARA SOSPESA