MESAGNE, CINQUE COLPI DI MERCATO

LOGO MESAGNE CALCIO 2011Ufficiale:  il Mesagne calcio comunica di aver chiuso cinque operazioni di mercato: da oggi si aggregano al gruppo Nico Allegrini, Diego Motti, Francesco Lotito, Stefano Masi e Francesco Minelli

DALLA PROVINCIA – Francavilla Fontana conferma mister Calabro

VIRTUS FRANCAVILLA CALCIOArchiviata la stagione 15/16 la formazione brindisina si proietta al prossimo campionato. E parte dalla scelta dell’allenatore e del Direttore Sportivo: per quest’ultimo ruolo torna il leccese Stefano Trinchera dopo una curiosa spola (certamente indipendente dal fattore economico)  fra Lecce e Francavilla Fontana.

In panchina, invece, nel comune brindisino c’è una conferma: il leccese Antonio Calabro sarà l’allenatore del Francavilla Fontana anche per la prossima stagione. Quella francavillese è una interessante realtà nel panorama calcistico provinciale tutta da seguire: l’auspicio è che possa durare a lungo.

campo di francavilla fontana
L’ampia ed elegante tribuna del campo sportivo di Francavilla Fontana (Brindisi)

“salviamo il Brindisi” – Ulteriori sviluppi dell’iniziativa della Pro Brindisi

Ad oggi è difficile dire quale sarà l’esito della situazione societaria riguardante la Ssd Calcio Città di Brindisi –in uno stato di empasse, diciamo così- e parimenti arduo è ipotizzare quale sarà il futuro prossimo del Brindisi. Quello che è, invece, certo è l’impegno tempestivo della tifoseria brindisina.

Saranno state le “scottature” recenti oppure l’entusiasmo che negli ultimi mesi la squadra di calcio aveva acceso  in città o più semplicemente il genuino attaccamento al Brindisi : di certo spicca quello che la Associazione Culturale Pro Brindisi sta facendo in queste settimane cruciali per le sorti del calcio brindisino.

Si era già data notizia della intenzione di dar vita ad una Fondazione (https://solocalciobrindisino.wordpress.com/2015/04/25/nasce-la-fondazione-salviamo-il-brindisi/) : ora diamo conto degli ulteriori sviluppi e contestualmente esprimiamo gratitudine ed apprezzamento alla Pro Brindisi (in particolare a Sergio Pizzi, addetto stampa) per questo apprezzabilissimo tentativo di “salvare il Brindisi” dall’ennesimo flop.

Questo il Comunicato:

Avevamo annunciato la nascita di una fondazione denominata “Salviamo il Brindisi”, grazie al consiglio di un commercialista e di un avvocato, in questo momento, ci è sembrato più opportuno far nascere un comitato, composto da 15 sostenitori, con l’intento di adoperarci per assicurare un futuro al calcio brindisino ed allo sport in genere. Molto probabilmente, nel corso della prossima settimana, una volta redatto lo statuto, ci recheremo presso un notaio per costituirci ufficialmente e per dare un nome definitivo a tale iniziativa.

Sergio Pizzi (Comunicato per conto del comitato)

stadio di Brindisi

La Zentiva (del gruppo Sanofi) accanto al Brindisi

ZENTIVA logo Sanofi

Zentiva, il marchio con cui Sanofi commercializza e distribuisce i propri farmaci equivalenti, sarà sulle maglie del Brindisi calcio nella stagione 2014-2015. La partnership con l’azienda leader nel campo della salute è stata presentata nella sala conferenze del palazzo Granafei-Nervegna, alla presenza di alcuni giocatori della squadra. Sono intervenuti Mimmo Consales, Sindaco di Brindisi, Antonio Flora, Presidente del Brindisi Calcio, Antonio Ingrosso , Assessore a Patrimonio e casa, politiche di sviluppo industriale, associazionismo e tempo libero e sport,
Marco Grespigna, Direttore Zentiva e “Off Patent” di Sanofi Italia e Giovanni Morelli , Direttore dello stabilimento Sanofi di Brindisi. Il sindaco ha dichiarato: “Sono particolarmente soddisfatto che lo sport sia all’attenzione di una grande azienda del nostro territorio. E che insieme si sia potuto realizzare questo traguardo. Sanofi rappresenta una delle maggiori realtà produttive della nostra città e vive la nostra realtà quotidiana. Lo sport è salute e nessuno meglio di una azienda che produce salute poteva rappresentarla. La nostra amministrazione da sempre è sensibile allo sviluppo e alla crescita sana dei nostri ragazzi e si impegna quotidianamente nel supportare le squadr e professionistiche e non,affinché possano raggiungere obiettivi sportivi e sociali importanti.”
Il presidente del Brindisi calcio ha evidenziato: “Siamo onorati che il marchio di una azienda leader nel settore farmaceutico abbia deciso di supportare la nostra realtà sportiva e avvicinarsi al progetto. Speriamo che continui a sostenerci nel futuro per consolidare il legame dello stabilimento con la città di Brindisi e favorire le nostre vittorie sportive”

 

PATTO PER LA CITTA E LO SPORT -  il marchio Zentiva del gruppo Sanofi comparirà sulle maglie del Brindisi: la partnership con il sodalizio calcistico biancoazzurro è stata ufficialmente presentata a Palazzo Granafei Nervegna con l’intervento del presidente della SSD Città di Brindisi Antonio Flora, del sindaco Mimmo Consales e dell’assessore allo sport Antonio Ingrosso. Sanofi era rappresentata da Marco Grespigna, direttore Zentiva e «Off patent», e da Giovanni Morelli, direttore dello stabilimento di Brindisi. (IL SERVIZIO VIDEO E’ DI AGENDA BRINDISI) In questa foto una veduta del  tavolo degli oratori
PATTO PER LA CITTA E LO SPORT – il marchio Zentiva del gruppo Sanofi comparirà sulle maglie del Brindisi: la partnership con il sodalizio calcistico biancoazzurro è stata ufficialmente presentata a Palazzo Granafei Nervegna con l’intervento del presidente della SSD Città di Brindisi Antonio Flora, del sindaco Mimmo Consales e dell’assessore allo sport Antonio Ingrosso. Sanofi era rappresentata da Marco Grespigna, direttore Zentiva e «Off patent», e da Giovanni Morelli, direttore dello stabilimento di Brindisi. (IL SERVIZIO VIDEO E’ DI AGENDA BRINDISI) In questa foto una veduta del tavolo degli oratori

1LOGO BRINDISI

“Abbiamo accolto con entusiasmo l’opportunità di essere partner del Brindisi calcio per questa stagione agonistica” dichiara Marco Grespigna, Direttore Zentiva e Off Patent di Sanofi Italia – “Zentiva è la divisione di Sanofi che produce e commercializza farmaci generici o equivalenti coniugando la qualità della ricerca di un grande marchio con l’accessibilità e la sostenibilità per il sistema sanitario. Ad alcuni anni di distanza dalla introduzione dei generici, l’obiettivo di Zentiva è quello di contribuire a una maggior consapevolezza del farmaco equivalente attraverso una serie
di progetti e iniziative rivolte a cittadini, farmacisti e medici, che si svolgono nelle diverse regioni italiane con un comun denominatore, vale a dire la promozione della salute e del benessere attraverso il linguaggio dello sport.”

PATTO - il marchio Zentiva del gruppo Sanofi comparirà sulle maglie del Brindisi: la partnership con il sodalizio calcistico biancoazzurro è stata ufficialmente presentata a Palazzo Granafei Nervegna con l'intervento del presidente della SSD Città di Brindisi Antonio Flora, del sindaco Mimmo Consales e dell'assessore allo sport Antonio Ingrosso. Sanofi era rappresentata da Marco Grespigna, direttore Zentiva e «Off patent», e da Giovanni Morelli, direttore dello stabilimento di Brindisi. (IL SERVIZIO VIDEO E' DI AGENDA BRINDISI)

In  Italia sono oltre 1000 le farmacie che hanno aderito al progetto “Zentiva Più”, di cui circa 60 in Puglia. Il progetto comprende, oltre a servizi e stru menti per i farmacisti, anche una serie di attività volte a promuovere la conoscenza del farmaco equivalente – comunemente indicato con il termine “generico” –, con l’intento di sensibilizzare i farmacisti sui possibili ostacoli alla scelta di questi da parte dei pazienti, e a creare un contatto diretto tra le farmacie del territorio e i cittadini attraverso iniziative mirate.
Da sempre Sanofi è impegnata a soddisfare i bisogni di salute attraverso un portfolio ampio e differenziato di farmaci innovativi e maturi che coprono le principali aree terapeutiche, con un comun denominatore: la qualità, assicurata da un sistema produttivo fortemente regolato ed aggiornato alle ultime scoperte scientifiche e tecnologiche e da un’organizzazione dedicata alla gestione del Rischio di Qualità. Il tutto in totale trasparenza verso le autorità preposte e verso i propri pazienti.
Tutti i farmaci che vengono prodotti dai siti produttivi – brand, generici ed “uguali” – sono garantiti dallo standard qualitativo Sanofi che si caratterizza per rigidi criteri di scelta delle materie prime e di selezione di fornitori e partners, stabilimenti efficienti e tecnologicamente all’avanguardia, buone pratiche produttive tese all’innovazione ed alla sicurezza dei principi attivi.
Brindisi ospita uno dei 6 stabilimenti produttivi di Sanofi in Italia, attivo da oltre 40 anni. Il sito è specializzato nella produzione di principi attivi farmaceutici, in particolare nel settore dell’antibiotico-terapia, e vanta anche un centro specializzato nella ricerca biotecnologica, parte integrante del Distretto Tecnologico della Regione Puglia, H-Bio

E’ Zentiva (del gruppo Sanofi) lo sponsor del Brindisi

ZENTIVA logo SanofiNon c’è, al momento, il Comunicato Ufficiale della Ssd Calcio Città di Brindisi (ma potrebbe/dovrebbe giungere in queste ore), è tuttavia trapelato qualcosa della nota stampa –anch’essa non in nostro possesso- diramata dalla Sanofi. Il colosso farmaceutico, che opera anche in Brindisi, ha deciso di essere sponsor della formazione di calcio della città. In tal senso non erano ancora noti tempi e modalità.

Ebbene, a quanto pare, ci siamo:  Zentiva (farmaco generico del Gruppo Sanofi) è uno dei partner del sodalizio calcistico brindisino. «Un sostegno allo sport – si legge nella nota stampa – per promuovere la conoscenza del farmaco generico, creare un contatto diretto sul territorio con cittadini e operatori sanitari, attraverso il linguaggio della salute, del benessere e del movimento».

Domani, venerdì 26 settembre alle ore 11.00 si terrà una conferenza stampa a Palazzo Granafei-Nervegna con la partecipazione del sindaco di Brindisi Mimmo Consales, del presidente della SSD Città di Brindisi Antonio Flora, dell’assessore allo sport Antonio Ingrosso, del direttore dello stabilimento Sanofi di Brindisi Giovanni Morelli e di Marco Grespigna (Direttore BU Patent & Head of Zentiva Italia).

cosimo de matteis

Ecco “TUTTO SERIE D” Il primo sito web interamente dedicato alla Serie D

Tutto Serie D

Il primo sito web interamente dedicato alla Serie D

1 A

http://tuttoseried.wordpress.com

MONOPOLI-BRINDISI : tutte le info sul derby del “Veneziani”

Ancora poche ore è sarà derby: al “Vito Simone Veneziani” di Monopoli, con inizio alle ore 17, avrà luogo la sfida di campionato (in agosto v’era stato un “antipasto” di Coppa, vinto dal Brindisi) fra le due squadre adriatiche: Monopli-Brindisi, gara sempre sentita. Proviamo ad offrire un po’ di informazioni utili a tutti i sostenitori delle due squadre ed, in genere, a tutti i lettori:

IL PRESIDENTE DEL BRINDISI ANTONIO FLORA

Abbiamo già, più volte, evidenziato la serietà del Presidente Flora fin dal suo arrivo a Brindisi e la sua cortese saggezza nel rapportarsi con la città (tifoseria, istituzioni e, in genere, con tutto l’ambiente). Il lavoro, svolto in sinergia con la società del Monopoli, di “preparazione” del derby fra le due squadre ne è solo l’ennesima conferma.

 

Già disponibili a Brindisi i tagliandi per chi vorrà recarsi al “Veneziani” a sostenere le “maglie con la V” ed una bella collaborazione con la Società biancoverde.

 

L’eco di tutto ciò, unitamente ad un bell’invito alla tifoseria, lo troviamo in queste dichiarazioni che proprio il Presidente Antonio Flora ha voluto fare e diffondere. Ascoltiamolo:

 

ANTONIO FLORA BRINDISI.jpg

 

Il Presidente della S.S.D. Calcio Città di Brindisi Dott. Antonio Flora, nel ringraziare e confermare la stima e i rapporti di amicizia che legano le società, invita le due tifoserie a confrontarsi sportivamente per dar vita a un grande derby che possa contribuire a qualificare sempre di più il calcio di Puglia attraverso l’impegno di due realtà calcistiche che stanno dando lustro alle rispettive città.

 

 

 

 LE INFO PER I BIGLIETTI (SETTORE OSPITI)

Siamo a qualche giorno prima del big match di Monopoli e va evidenziato l’ottimo lavoro, di collaborazione, fra le due società in vista del derby Monopoli-Brindisi: sono già disponibili -da oggi pomeriggio- i biglietti del settore ospiti dello stadio “Veneziani” per assistere all’attesa sfida di Domenica 29 settembre con inizio alle ore 17

 

Prima di riportare per intero il chiaro ed esauriente Comunicato che l’Ufficio Stampa della Ssd Calcio Città di Brindisi ha diramato vogliamo ricordare a tutti i tifosi del Brindisi che è importante premunirsi del biglietto prima di recarsi a Monopoli in quanto, ai botteghini dello stadio, non sarà disponibile acquistarli.

 

STADIO MONOPOLI.jpg

 

 

La SSD Città di Brindisi Calcio informa che da questo pomeriggio, fino a sabato sera, apre la prevendita dei biglietti per assistere alla gara Monopoli – Brindisi, valevole per la quinta giornata del girone H di serie D, in programma domenica 29 settembre, alle 17, presso lo Stadio Vito Simone Veneziani – Via Togliatti 23, Monopoli.

 

 

 

I ticket sono acquistabili a 7 euro, più 1 euro di prevendita, presso la rivendita L’Ideario, in via Verona, 30 a Brindisi.

 

Si sollecita la tifoseria biancazzurra a munirsi di biglietto alla partenza in quanto a Monopoli non sarà possibile acquistare ticket all’ingresso. Settore dedicato agli ospiti: porta nord tribuna distinti centrali.

 

L’ARBITRO DELLA PARTITA

Sarà Francesco Cenami, arbitro della Sezione Can di Rieti, a dirigere il derby Monopoli-Brindisi in programma Domenica 29 settembre (ricordiamo che l’inizio della gara è stato posticipato alle ore 17, invece che alle 15). Il giovane fischietto reatino (vincitore del premio “Angelo Marchetti” come miglior Arbitro del 2012) sarà coadiuvato dagli Assistenti Pietro Paolo Greco di Battipaglia e Massimo Manzolillo di Sala Consilina.

ARBITRO FRANCESCO CENAMI DI RIETI

Cenami (nella foto sopra) in questa Stagione appena iniziata, ha già arbitrato due gare in Serie D (precisamente Forcoli Caldera-Massese e Battipagliese-Comprensorio Montalto) ma non nel Girone H dove però ha arbitrato nella scorsa stagione (fra le quali Puteolana-Potenza e Gladiator-Fortis Trani.

LE ALTRE PARTITE DEL GIRONE H

Di seguito tutte le partite della Quinta Giornata del Girone H della Serie D ed i relativi arbitri designati:

Gelbison – Puteolana Internapoli (Enrico Leo di Roma 2)

Matera – San Severo (Salvatore Affatato di Domodossola)

Monospolis – Citta’ di Brindisi (Francesco Cenami di Rieti)

inizio ore 17

Nuova Nardo’ – Bisceglie (Giovanni Nicoletti di Catanzaro)

Progreditur Marcianise – Mariano Keller (Marcello Rossi di Novara)

Real Metapontino – Manfredonia (Gabriele Agostini di Bologna)

si gioca a Policoro

Real Hyria – Francavilla (Valentina Garoffolo di Vibo Valentia)

San Felice Gladiator – Ars Et Labor Grottaglie (Lorenzo Fabbri di Valdarno)

Taranto – Turris Neapolis (Lorenzo Maggioni di Lecco)

cosimo de matteis

Notizie dalla Serie D

ESONERO- E’ durata solo cinque giornate la permanenza di Mister Tommaso Napoli sulla panchina del Taranto.

Brevi notizie, riguardanti le ultime ore, del Campionato Nazionale di Serie D.  Giornata turbolenta per  il Girone H : il martedì 2 ottobre verrà ricordato, infatti, per l’esonero di Tommaso Napolidalla panchina del Taranto. Sempre riguardo il team jonico va pure detto che la s.s.d. Taranto Football Club 1927 comunica di aver multato e, fino a nuove disposizioni, messo fuori rosa il calciatore Eustachio Zaccaro. Tale provvedimento si è reso necessario in seguito ad un comportamento irriguardoso tenuto dal giocatore al momento della sua sostituzione, nel match Taranto-Sant’Antonio Abate.

Ma non solo questo: a Potenza, dopo i deludenti risultati conseguiti nelle prime cinque gare, il Tecnico Sergio La Cava si è dimesso (e con lui il DS Zaza). Altre piccole tensioni a Bisceglie: il Presidente, dopo la sconfitta rimediata col fanalino di coda Nardò, ha voluto incontrare la squadra: Nicola Canonico ha avuto un faccia a faccia con squadra e staff tecnico per cercare di capire cosa non ha funzionato domenica scorsa.

Al numero uno stellato non è andata affatto giù la defaillance rimediata in quel di Nardò e il modo in cui è maturata, non usando mezze parole per chiedere a tutti un´immediata reazione già dalla gara di domenica prossima contro il Foggia. Vedremo. Ed infine una notizia bella e molto significativa arriva da Napoli: il Ctl Campania, bellissima realtà del calcio partenopeo, ha ottenuto di giocare presso lo storico impianto del Vomero, ossia l”Arturo Collana”.

E’ un passo significativo ed importante verso il riconoscimento –non solo ufficiale ma reale, concreto- dello status di squadra di Napoli. Giungano, al Presidente De Micco auguri e felicitazioni: già Domenica (anzi: sabato) il Campania ospiterà il Pomigliano proprio al “Collana”. Ultimissima notizia riguardante il derby Grottaglie-Nardò in programma Domenica prossima allo Stadio D’Amuri di Grottaglie : l’Osservatorio ha vietato la trasferta ai tifosi neretini.

cosimo de matteis

STORICO – L’impianto sportivo intitolato ad “Arturo Collana” sorge nella zona del Vomero ed ha ospitato le gare del Napoli fino al 1956. Completamente ristrutturato ora ospita il Calcio Femminile e, da ora, anche il Ctl Campania

POMIGLIANO-BRINDISI (Francioso “contro” il suo recentissimo passato)

Campionato Nazionale Serie D  Girone  H

Domenica 30 settembre 2012

Stadio “Ugo Gobbato”, Pomigliano d’Arco (Na) – Ore 15

POMIGLIANO-BRINDISI

Verso Fasano – Real Sannicandro

Scorre serena la settimana che porterà il “nuovo” Fasano all’esordio in Campionato (Domenica in casa contro i baresi del Sannicandro). La tifoseria e l’ambiente tutto pare aver dimenticato che si tratta di Seconda Categoria ma questo è un segnale altamente positivo perché significa che la passione davvero non ha categoria e che il dissesto societario, che ha portato al fallimento ed alla perdita del titolo sportivo di Eccellenza, è oramai solo un ricordo.

Si riparte, quindi. E mentre Romano Iacovazzi può tranquillamente svolgere le sedute d’allenamento senza grossi problemi (i dettagli li leggerete nel bollettino diramato dal Sito Ufficiale e che riportiamo qui, in coda a queste righe) radio tifo parla di due possibili nuovi arrivi in casa fasanese. Che poi non sarebbero delle novità assolute ma due ritorni. E precisamente, stando a quanto si è potuto apprendere, si tratterebbe dei calciatori Mimmo Venere e Michele Valentini. I due calciatori renderebbero il team fasanese ancor piu forte e la squadra di Mister Iacovazzi la “corazzata” del Girone B di Seconda Categoria.

cosimo de matteis

____________________________

dal Sito dell’Usd Città di Fasano

www.usfasano.it

Partitella in famiglia oggi per l’Us Città di Fasano sull’erbetta del “Vito Curlo”. Mister Iacovazzi, durante i tre tempi da trenta minuti giocati, ha tratto ottime indicazioni in vista dell’esordio in campionato di domenica prossima contro il Sannicandro. L’allenatore fasanese ha provato tutti i suoi giocatori in ogni reparto. Allenamento differenziato per Giuseppe Lentini, che risente di un dolore muscolare, ma domenica sarà dell’incontro. Nonostante un vento sostenuto e parecchio fresco, presente una buona rappresentanza di tifosi sugli spalti del comunale.