Ecco la nuova maglia del Brindisi

Oggi, a Palazzo Granafei Nervegna, è stato presentato il progetto di collaborazione fra il Gruppo Sanofi (colosso farmaceutico che da quasi dieci lustri insiste sul territorio brindisino) e la massima formazione di calcio della città, la Ssd Calcio Città di Brindisi. Importante lavore di tramite è stato svolto dalla Amministrazione Comunale. Ne riferiamo in parte. Qui invece mostriamo due gustose immagini.

Il …”modello” scelto per indossare la nuova maglia è stato il bomber argentino Hernan Molinari. Un po’ di..imbarazzo quando si è dovuto voltare: eh già, la scritta “Zentiva” è “microscopica” (volutamente) sul davanti della maglietta mentre è ben evidente sul retro. Ecco quindi Molinari che si gira per ben mostrare lo sponsor!

FRONTE....
FRONTE….

 

....E RETRO!
….E RETRO!

La Zentiva (del gruppo Sanofi) accanto al Brindisi

ZENTIVA logo Sanofi

Zentiva, il marchio con cui Sanofi commercializza e distribuisce i propri farmaci equivalenti, sarà sulle maglie del Brindisi calcio nella stagione 2014-2015. La partnership con l’azienda leader nel campo della salute è stata presentata nella sala conferenze del palazzo Granafei-Nervegna, alla presenza di alcuni giocatori della squadra. Sono intervenuti Mimmo Consales, Sindaco di Brindisi, Antonio Flora, Presidente del Brindisi Calcio, Antonio Ingrosso , Assessore a Patrimonio e casa, politiche di sviluppo industriale, associazionismo e tempo libero e sport,
Marco Grespigna, Direttore Zentiva e “Off Patent” di Sanofi Italia e Giovanni Morelli , Direttore dello stabilimento Sanofi di Brindisi. Il sindaco ha dichiarato: “Sono particolarmente soddisfatto che lo sport sia all’attenzione di una grande azienda del nostro territorio. E che insieme si sia potuto realizzare questo traguardo. Sanofi rappresenta una delle maggiori realtà produttive della nostra città e vive la nostra realtà quotidiana. Lo sport è salute e nessuno meglio di una azienda che produce salute poteva rappresentarla. La nostra amministrazione da sempre è sensibile allo sviluppo e alla crescita sana dei nostri ragazzi e si impegna quotidianamente nel supportare le squadr e professionistiche e non,affinché possano raggiungere obiettivi sportivi e sociali importanti.”
Il presidente del Brindisi calcio ha evidenziato: “Siamo onorati che il marchio di una azienda leader nel settore farmaceutico abbia deciso di supportare la nostra realtà sportiva e avvicinarsi al progetto. Speriamo che continui a sostenerci nel futuro per consolidare il legame dello stabilimento con la città di Brindisi e favorire le nostre vittorie sportive”

 

PATTO PER LA CITTA E LO SPORT -  il marchio Zentiva del gruppo Sanofi comparirà sulle maglie del Brindisi: la partnership con il sodalizio calcistico biancoazzurro è stata ufficialmente presentata a Palazzo Granafei Nervegna con l’intervento del presidente della SSD Città di Brindisi Antonio Flora, del sindaco Mimmo Consales e dell’assessore allo sport Antonio Ingrosso. Sanofi era rappresentata da Marco Grespigna, direttore Zentiva e «Off patent», e da Giovanni Morelli, direttore dello stabilimento di Brindisi. (IL SERVIZIO VIDEO E’ DI AGENDA BRINDISI) In questa foto una veduta del  tavolo degli oratori
PATTO PER LA CITTA E LO SPORT – il marchio Zentiva del gruppo Sanofi comparirà sulle maglie del Brindisi: la partnership con il sodalizio calcistico biancoazzurro è stata ufficialmente presentata a Palazzo Granafei Nervegna con l’intervento del presidente della SSD Città di Brindisi Antonio Flora, del sindaco Mimmo Consales e dell’assessore allo sport Antonio Ingrosso. Sanofi era rappresentata da Marco Grespigna, direttore Zentiva e «Off patent», e da Giovanni Morelli, direttore dello stabilimento di Brindisi. (IL SERVIZIO VIDEO E’ DI AGENDA BRINDISI) In questa foto una veduta del tavolo degli oratori

1LOGO BRINDISI

“Abbiamo accolto con entusiasmo l’opportunità di essere partner del Brindisi calcio per questa stagione agonistica” dichiara Marco Grespigna, Direttore Zentiva e Off Patent di Sanofi Italia – “Zentiva è la divisione di Sanofi che produce e commercializza farmaci generici o equivalenti coniugando la qualità della ricerca di un grande marchio con l’accessibilità e la sostenibilità per il sistema sanitario. Ad alcuni anni di distanza dalla introduzione dei generici, l’obiettivo di Zentiva è quello di contribuire a una maggior consapevolezza del farmaco equivalente attraverso una serie
di progetti e iniziative rivolte a cittadini, farmacisti e medici, che si svolgono nelle diverse regioni italiane con un comun denominatore, vale a dire la promozione della salute e del benessere attraverso il linguaggio dello sport.”

PATTO - il marchio Zentiva del gruppo Sanofi comparirà sulle maglie del Brindisi: la partnership con il sodalizio calcistico biancoazzurro è stata ufficialmente presentata a Palazzo Granafei Nervegna con l'intervento del presidente della SSD Città di Brindisi Antonio Flora, del sindaco Mimmo Consales e dell'assessore allo sport Antonio Ingrosso. Sanofi era rappresentata da Marco Grespigna, direttore Zentiva e «Off patent», e da Giovanni Morelli, direttore dello stabilimento di Brindisi. (IL SERVIZIO VIDEO E' DI AGENDA BRINDISI)

In  Italia sono oltre 1000 le farmacie che hanno aderito al progetto “Zentiva Più”, di cui circa 60 in Puglia. Il progetto comprende, oltre a servizi e stru menti per i farmacisti, anche una serie di attività volte a promuovere la conoscenza del farmaco equivalente – comunemente indicato con il termine “generico” –, con l’intento di sensibilizzare i farmacisti sui possibili ostacoli alla scelta di questi da parte dei pazienti, e a creare un contatto diretto tra le farmacie del territorio e i cittadini attraverso iniziative mirate.
Da sempre Sanofi è impegnata a soddisfare i bisogni di salute attraverso un portfolio ampio e differenziato di farmaci innovativi e maturi che coprono le principali aree terapeutiche, con un comun denominatore: la qualità, assicurata da un sistema produttivo fortemente regolato ed aggiornato alle ultime scoperte scientifiche e tecnologiche e da un’organizzazione dedicata alla gestione del Rischio di Qualità. Il tutto in totale trasparenza verso le autorità preposte e verso i propri pazienti.
Tutti i farmaci che vengono prodotti dai siti produttivi – brand, generici ed “uguali” – sono garantiti dallo standard qualitativo Sanofi che si caratterizza per rigidi criteri di scelta delle materie prime e di selezione di fornitori e partners, stabilimenti efficienti e tecnologicamente all’avanguardia, buone pratiche produttive tese all’innovazione ed alla sicurezza dei principi attivi.
Brindisi ospita uno dei 6 stabilimenti produttivi di Sanofi in Italia, attivo da oltre 40 anni. Il sito è specializzato nella produzione di principi attivi farmaceutici, in particolare nel settore dell’antibiotico-terapia, e vanta anche un centro specializzato nella ricerca biotecnologica, parte integrante del Distretto Tecnologico della Regione Puglia, H-Bio

E’ Zentiva (del gruppo Sanofi) lo sponsor del Brindisi

ZENTIVA logo SanofiNon c’è, al momento, il Comunicato Ufficiale della Ssd Calcio Città di Brindisi (ma potrebbe/dovrebbe giungere in queste ore), è tuttavia trapelato qualcosa della nota stampa –anch’essa non in nostro possesso- diramata dalla Sanofi. Il colosso farmaceutico, che opera anche in Brindisi, ha deciso di essere sponsor della formazione di calcio della città. In tal senso non erano ancora noti tempi e modalità.

Ebbene, a quanto pare, ci siamo:  Zentiva (farmaco generico del Gruppo Sanofi) è uno dei partner del sodalizio calcistico brindisino. «Un sostegno allo sport – si legge nella nota stampa – per promuovere la conoscenza del farmaco generico, creare un contatto diretto sul territorio con cittadini e operatori sanitari, attraverso il linguaggio della salute, del benessere e del movimento».

Domani, venerdì 26 settembre alle ore 11.00 si terrà una conferenza stampa a Palazzo Granafei-Nervegna con la partecipazione del sindaco di Brindisi Mimmo Consales, del presidente della SSD Città di Brindisi Antonio Flora, dell’assessore allo sport Antonio Ingrosso, del direttore dello stabilimento Sanofi di Brindisi Giovanni Morelli e di Marco Grespigna (Direttore BU Patent & Head of Zentiva Italia).

cosimo de matteis