Ancora su La Rosa-Tuturano: Alcuni interventi. Ed il Tuturano preannuncia ricorso

In merito alla partita del Campionato di Seconda Categoria fra il La Rosa ed il Tuturano, disputata Domenica 21 ottobre sul Campo del quartiere Bozzano, riportiamo senza commento alcuno, delle riflessioni fatte a vario titolo ed in contesti diversi da alcuni addetti ai lavori.

La gara, come è noto, è stata sospesa dall’arbitro (il signor Pignalosa della Sezione di Taranto) a quattro minuti dalla fine. Ci riserviamo, comunque,  di intervenire ancora sulla questione.

Da rilevare, infine, che nella mattinata di oggi il Tuturano ha preannunciato di fare il  ricorso ufficiale. Ed ora, come annunciato, una serie di commenti e dichiarazioni sulla partita sospesa:

 

Giuseppe Aloisio (dirigente La Rosa): Caro signor De Matteis sono un dirigente della società Quartiere la Rosa calcio, le voglio sottilineare che intimidazioni da parte nostra non c’ è ne sono state noi non siamo abituati a questo tipo di atteggiamenti per poter vincere la partita. Perciò quello che si scrive per sentito dire non può essere attendibile, poi in queste categorie una volta giocavano gli ulrtatrettenni oggi le cose sono cambiate, tant è che molte squadre sono formate da ragazzi appena diciottenni. quindi prima di esprimere giudizi perchè si è sentito o lo hanno detto si vedono le partite, per quanto riguarda l’ arbitraggio si è vero era un ragazzino ma non ha arbitrato male.Chi ha combinato il pandemonio a mio parere non è intlligente, inanzitutto stavano vincendo e poi sappiamo che i rigori sono un terno a lotto.Spero che tutto ciò non accadano piu’.

Cesare Ferrara (dirigente sportivo Pezze): Ciao cosimo, purtroppo è arrivato il momento dopo anni e anni di esprimere un mio pensiero… Sugli arbitri possiamo stare a parlare giornate intere e per settimane….credimi lì troveremo tutte le domeniche fino alla fine del campionato e ogni campionato, ma se non cambia il sistema e se non ci ribelliamo andremo avanti sempre così……è vero che sono ragazzi, è vero che devono crescere, è vero che devono fare esperienza, ma è vero anche che le società hanno dei costi per affrontare dei campionati e oggi come oggi che c’è anche crisi diventa tutto più difficile….quando vedi ragazzi che sono presuntuosi,che si sentono padroni di una partita e in alcuni casi mancano anche di rispetto….ma mi chiedo le società sportive che ogni anno cercano di migliorare sul piano dell’organizzazione, sul piano dell’educazione tra di loro e con gli avversari,sul piano tecnico, allenandosi in settimana….ma gli arbitri in settimana sono allenati da tecnici della federazione?i loro errori chi li corregge? e poi perchè devono fare esperienze ad una età giovane proprio in prima categoria che è già un campionato importante per accedere a quello semiprofessionistico dopo l’eccellenza, perchè allora non mettere altri due arbitri giovani come guardalinee,questi ragazzi hanno paura di arbitrare, non si sentono tutelati…..Purtroppo tutto questo mi comporta ad allontanarmi nuovamente dal calcio dopo che l’ho fatto 4 anni fà non cambiando nulla….Sono un Direttore sportivo giovane del Pezze calcio che da tre anni ha voglia di fare calcio con idee nuove dove ad oggi i risultati hanno dato ragione,ma sè dobbiamo essere penalizzati ogni domenica non sò per quanto altro tempo andrò avanti visto che personalmente il compito che ricopro ci tengo a farlo bene e credimi che se non hai una squadra competitiva che risolve gli errori degli arbitri….ti ritrovi in una classifica bugiarda…..Scusate per lo sfogo ma dopo domenica ritenevo opportuno dire la mia….Ciao,buona giornata a tutti e in bocca al lupo per domenica a tutte le società sportive, mi raccomando giocate a calcio divertendosi,si vince o si perde l’importante e passare una domenica all’insegna del rispetto.

Giuseppe Pace (Mottola United): puo’ succedere che l’esperienza paghi signor cosimo,ma l ‘ignoranza che abbiamo visto da parte del signor NICOLA GIULIANO in mottola/gioia (persa meritatamente) e scandalo puro.gli arbitri si devono aiutare se si puo’ altrimenti nn si assistera’ mai a una partita ma ad una guerra in campo.

 

Gianfranco Dimitri(collaboratore di Tutto Sport Taranto):qualcosa deve averlo turbato …. cmq molto difficile a giudicare se non si è assistito agli eventi .. qui ci sono tre campane … e quella che conta caro mimmo è quella dell’arbitro !

Le tre squadre del Capoluogo: Brindisi, Real Paradiso e Tuturano

As Tuturano (Seconda Categoria Girone C)

Asd Real Paradiso ( Prima Categoria Girone C)

Ssd Calcio Città di Brindisi  (Serie D Girone H)