TUTTE LE SQUADRE BRINDISINE – Stagione 2016-2017

Cohn l’avvio del Campionato di Seconda Categoria siam entrati a pieno regime per la stagione 16-17 : la Virtus Francavilla in Lega Pro raccoglie l’ennesima sconfitta -la quarta di fila- e si delinea quello che potrà fare nel suo primo campionato professionistico: la smodata ambizione e lo sciupio di denaro quasi sempre portano questi esiti. Temiamo per il calcio francavillese nel prossimo futuro.

tamborrino-fEd  in tale quadro anomalo si inseriscono le piccoli grandi diatribe fra società concittadine nei tornei regionali.

Se ciò può essere considerato fisiologico in certe realtà paesane non può essere tollerato nel Capoluogo.

Ma resta inutile sparare sulla croce rossa. I nodi prima o poi arriveranno al pettine.

Di seguito ecco  tutte le squadre brindisine nei singoli campionati :

 

Lega Pro

Virtus Francavilla (Girone b)

Promozione

Carovigno

Ostuni

Fasano

Mesagne

ASD Brindisi (ex Real Paradiso, numero di matricola Figc 914722 )

 

Prima Categoria

Usd Atletico Azzurri S.Rita (San Vito dei Normanni) Girone B

Us S. Vito (San Vito dei Normanni, gioca a Carovigno) Girone B

 

Asd Ciro Stampalia Torchiarolo Girone C

Apd Leonessa Erchie Girone C

Ssd San Pietro Vernotico Girone C

Asd As Nuova Squinzano 2014 (gioca a San Pietro Vernotico) Girone C

 

Seconda Categoria

As Tuturano Girone B

Asd Virtus Montalbano Girone B 

Asd Cisternino Girone B

Asd Atletico Pezze 2011 Girone B 

 

 

 

la nuova geografia del calcio brindisino – “comanda” Francavilla

cartinadella provincia di brindisiIn attesa della definizione di alcune squadre partecipanti ai campionati “minori” (che prontamente comunicheremo) ecco la batteria delle squadre brindisine ai nastri di partenza della nuova stagione 15-16. Come detto più volte sarà il Francavilla la squadra che rappresenterà la Provincia al grado più alto (a lei i nostri auguri). E per la Serie D è già campionato: Domenica Francavilla-Aprilia. Per le altre categorie si slitterà un poco. Ma la Coppa Italia Dilettanti (riservata alle squadre di Eccellenza) prende subito il via sempre Domenica 6 (LEGGI IL QUADRO COMPLETO DELLE PARTITE).

Di seguito, dunque, la nuova geografia del calcio brindisino ribadendo che non è definitiva e che potrebbero quindi esserci delle modifiche:

SERIE D

Francavilla LEGGI DI PIU’

ECCELLENZA

Mesagne LEGGI DI PIU’

PROMOZIONE

Fasano

San Vito

Carovigno

Ostuni

PRIMA CATEGORIA

Real Paradiso Brindisi

Atletico Azzurri Santa Rita  San Vito dei Normanni

San Pietro Vernotico

SECONDA CATEGORIA

A.S. Tuturano CLICCA E LEGGI DI PIU’

Asd Ciro Stampalia Torchiarolo

Leonessa Erchie

Virtus Montalbano/ASD Savelletri calcio LEGGI DI PIU’

Atletico Pezze

Cisternino

LA ROSA -TUTURANO: cronaca (e riflessioni) di una partita sospesa

La partita di calcio fra il Tuturano ed il La Rosa ha avuto un finale un poco burrascoso ed il giovane direttore di gara ha ritenuto di dover sospendere la gara: si era a pochissimi minuti dal novantesimo.

Non è la prima volta che accade qualcosa di analogo nei campionati dilettantistici e la “spiegazione” che viene data, in modo pressoché unanime, da parte degli addetti ai lavori è la medesima e cioè che nei tornei minori (Prima, Seconda e Terza Categoria in particolare) vengono designati degli arbitri giovani e poco (pochissimo) esperti. Si dirà: “ma se non arbitrano le partite come fanno ad acquisire esperienza?” ed è una obiezione plausibile e valida. Tuttavia i campionati summenzionati vedono, accanto a tanti giovani calciatori, molti atleti ultratrentenni ed è comprensibile come dei ragazzini, alle prime armi, incontrino delle difficoltà anche a causa dell’alto tasso di agonismo presente nei tornei in questione. Piu di qualcuno, fra gli “addetti ai lavori” han avanzato la ipotesi che forse sarebbe il caso di non mandare “allo sbaraglio” dei giovani inesperti proprio in queste categorie e che viceversa si potrebbe pensare di designare arbitri un poco piu maturi (in tutti i sensi)in queste categorie  ed i “freschi” di corso mandarli a fare “tirocinio” anche in Promozione. Certo, facile a dirlo: tuttavia è una quaestio che si potrebbe almeno tentare di affrontare, magari nel modo indicato.

Tornando al caso specifico: la partita fra il “La Rosa Calcio” ed il “Tuturano” era praticamente un derby cittadino –il quartiere e la frazione distano sei chilometri- e quindi carico di ulteriore tensione agonistica. Si consideri che il Tuturano lottava (lotta) per il vertice nel Campionato Regionale di Seconda Categoria Girone C.  Ed infatti vinceva (per una rete a zero, marcatura siglata da Stefanelli su calcio di punizione) e mancavano oramai pochi minuti alla fine della gara – si giocava sulla terra battuta del Campo del quartiere Bozzano- quando il giovane (giovanissimo!) arbitro ha decretato un rigore a favore del La Rosa. Era l’ottantaseiesimo minuto, quindi mancavano appena 240 secondi al 90°. Stando ad alcune “versioni” il rigore sarebbe stato decretato per evidenti intimidazioni da parte dei calciatori ma questo non è riscontrabile né verificabile (ma non inverosimile!). Ed il punto è questo: può un ventenne –poco piu poco meno- gestire situazioni simili, con una vis agonistica altissima e con uomini maturi (spesso vicino alla quarantina) che si dannano per un gol?

PRIMA – Le due formazioni stanno per iniziare la gara sul Campo del Quartiere Bozzano: è finita poi in modo poco piacevole.

Torniamo ai fatti: alcuni calciatori del Tuturano hanno protestato e l’han fatto in modo veemente tale che –sarebbe stata questa la versione dell’arbitro- non sussistevano le condizioni per proseguire la gara. Il penalty non è stato battuto e la giovane giacchetta nera ha sospeso la gara. Gara che, ovviamente, non è più ripresa. Ed ora calciatori e dirigenti delle due squadre attendono il verdetto, in settimana, del Giudice Sportivo il quale farà le sue valutazioni proprio in base a quello che il baby-arbitro (sia detto con affetto!) avrà scritto sul Referto. Ecco, questo è l’accaduto. E meno male che ha prevalso il buonsenso: sovente tali situazioni degenerano in vere e proprie risse che richiedono l’intervento delle forze dell’ordine.Per quello pensiamo che la Federazione (Figc-Lnd, Comitato Regionale) debba affrontare tale problema.

cosimo de matteis

***

il tabellino della gara:

LA ROSA: Tasso, Cesaria, Mazzotta (1’st Liciulli), Pinto, Rizzato, Cursi, Fanigliulo (13’st Bramato), Stamerra, Pizzolla, Mazzoni, Rizzato.

A DISPOSIZIONE: Colucci, Bramato, Liciulli, Bribuli, Formica, Micia, Vetere.
ALL: Mr. Russo Luigi

TUTURANO: Fumarola, Iurlaro, Borromeo, A. Stefanelli, De leo (19’st Fai), G. De michele (30’st G. Isidoro), Leo, F. Isidoro, Sardano, A. De michele, Sabella (39’st Stefanelli G.).

A DISPOSIZIONE: D’Amanzo, D’alessandro, Guadalupi, Stefanelli G., Fai, Lo Bello, G. Isidoro.
ALL: Mr. Gianni D’Amanzo.

ARBITRO Pignalosa della Sezione di Taranto
MARCATORe 70′ A. Stefanelli.
AMMONIZIONI: Leo (T),Cesaria, Pinto, Rizzato (R)

ESPULSIONI: Liciulli del La Rosa  (per doppia ammonizione)

GARA SOSPESA