Il Monopoli rallenta a Pozzuoli PUTEOLANA-MONOPOLI 2-2

RETI  Lanzillotta(M rig), Montaldi(M), Foggia(P), Salvati(P)

PUTEOLANA Despucches, Carezza, D’Ascia, Signore, Russo, Salvati, D’Auria, Visciano, Foggia, Pastore, Loiacono. Allenatore Potenza

MONOPOLI  Mirarco, Lacriola, Colella, Castaldo, Esposito, Amato, Besaja, Lanzillotta, Corvino, Di Matera, Montaldi. Allenatore De Luca

Arbitro Vingo di Pisa

Una fase della gara Puteolana-Monopoli 2-2 giocata allo stadio "Domenico Conte" di Pozzuoli
Una fase della gara Puteolana-Monopoli 2-2 giocata allo stadio “Domenico Conte” di Pozzuoli e valida per la Settima Giornata di ritorno del girone H della Serie D

Era iniziato nel migliore dei modi l’anticipo sabatino del Monopoli a Pozzuoli: sul manto erboso del “Domenico Conte” i biancoverdi son passati in vantaggio con un rigore concesso per l’atterramento di Corvino e  calciato da Lanzillotta (0-1).

Lo stadio "Domenico Conte" di Pozzuoli.
Lo stadio “Domenico Conte” di Pozzuoli.

Ed ha pure raddoppiato col solito Montaldi (nona rete stagionale per il bomber argentino). 0-2 ed il pensierino d’aver già vinto era legittimo per i ragazzi di De Luca. Ma la gara non era finita. I granata di casa avevano troppo bisogno di punti ed il rientrante Potenza (tecnico subentrato a Mandragora che dopo tre ko di fila ha tolto il disturbo) aveva mille motivazioni per fare bene.

E così mentre il Monopoli con i suoi 40 punti (provvisori) si piazzava al terzo posto solitario e già pensava al derby col Grottaglie i partenopei hanno iniziato la rimonta: prima accorcia le distanze con Foggia e poi raggiunge il pari con una rete del difensore Salvati (nella foto a destra) autore di una splendida punizione. Finisce 2-2 . SALVATI FERDINANDO 81

Un punto d’oro per la Puteolana, almeno  per come si erano messe le cose, che muove la classifica e consente, con 19 punti,  di lasciare l’ultimo posto alla Gladiator  (chiamata alla sfida interna con la Gelbison). Una mezza delusione per il Monopoli che comunque con questo punto esterno raggiunge quota 38 punti e si piazza dietro al Taranto terza forza del campionato (dopo Marcianise e Matera). Fra sette giorni i “gabbiani” cercheranno di rifarsi: al “Veneziani”, come detto, arriva il rilanciato Grottaglie (tre vittorie di fila per i ragazzi di Pettinicchio).

cosimo de matteis

REAL METAPONTINO-BRINDISI A Policoro per vincere?

REAL METAPONTINO-BRINDISI LOGOVigilia di Real Metapontino-Brindisi. Gli statistici (o numerologi) ci diranno quante volte abbiam affrontato questo team, quante volte l’abbiam affrontata in ottobre, il saldo gol segnati /gol subiti ed altre cose piu o meno interessanti. A noi interessa tornare da Policoro imbattuti.

Forse dovremmo dire, e per la forza del Brindisi e per la classifica di entrambe le squadre, che ci attendiamo di tornare coi tre punti. E naturalmente l’auspicio è questo. Il pronostico pure dice Brindisi. La matricola lucana è lì, in fondo alla classifica, coi suoi 5 punticini. Non ci fosse il Nardò (a proposito: circolano “rumours” che ne danno per imminente il ritiro dal campionato) probabilmente sarebbe il fanalino di coda.
Eppure bisognerà giocarla questa gara e non sarà facile: prima difficoltà è rappresentata dalla nuova carica che mister Catalano (appena giunto sulla panchina biancoceleste) ha portato nell’ambiente e che si “sentirà” durante la gara. Il Real  Metapontino non ha mai vinto in casa (dove ha perso ben tre volte e preso un punto nel derby lucano col Francavilla, subendo complessivamente sette gol) e c’è da scommetterci che ci proverà col Brindisi. Che però, ahiloro, è la squadra in assoluto col miglior rendimento esterno: tre vittorie su 4 gare, ben 16 gol fatti (una media di 4 gol a partita!). Insomma i numeri dicono Brindisi, vedremo come andrà a finire. Come al solito non ipotizziamo la formazione ma va detto che De Martino è squalificato e Nassi infortunato. Per il resto Mister Ciullo manderà in campo gli undici che stanno meglio, come egli stesso dice spesso.
La gara si disputa al “Perriello” di Policoro con inizio alle 14.30. O forse no: la società ospitante dice alle ore 15 (il sito ufficiale dei lucani parla di “accordi tra le due società” : http://www.realmetapontino.it/la-domenica-calcistica.html) . L’ufficio stampa del Brindisi, in verità sempre impeccabile, non ha comunicato tale variazione e, come il sito ufficiale, propende per le 14.30. Chissà quando il signor Minafra di Roma (assistenti De Palma e Pizzi di Termoli) fischierà il calcio d’inizio!
Forse per questo la società lucana ha previsto una curiosa formula di biglietto: sarà possibile entrare anche nel secondo tempo pagando a metà prezzo, cioè 5 euro invece di 10 (prezzo pieno). Ad ogni modo, a fine articolo, riportiamo maggiori info al riguardo. Due parole, infine, sulla “ricomposizione” (così pare) della frattura tra il DG ed il Presidente : quest’ultimo ha revocato la sospensione e quindi Carbonella, da lunedì, tornerà al suo posto. Oggi due anticipi: Mariano Keller-Francavilla (ore 15) e Manfredonia-Bisceglie (ore 14). La sfida del “Miramare” sarà possibile vederla in diretta tv su RaiSport 1. Occhio al Bisceglie: ha tutti i mezzi (e la voglia!) di rientrare fra le prime!
cosimo de matteis 
***

La SSD Città di Brindisi Calcio informa che il costo dei biglietti per i tifosi ospiti che vogliano assistere alla gara Real Metapontino – Città di Brindisi, in programma per domenica 27 ottobre 2013, alle ore 14.30, presso lo stadio “R.Perriello” di Policoro, valevole per la 9^ giornata del campionato di serie D – girone H, è di 10 euro sia per gli uomini che per le donne. I ragazzi pagano dai 12 anni in su. Inoltre, la società ospitante mette a disposizione ticket al prezzo di 5 euro per chi volesse assistere alla gara a partire dal secondo tempo. 

Per maggiori informazioni, costanti ed aggiornate, sul calcio brindisino:

clicca Q u i

http://forzabrindisi.myblog.it/

FORZA BRINDISI SITO WEB

 

Due portieri, 8 difensori, 4 centrocampisti e 7 attaccanti disponibili per la partita in programma al “Rocco Perriello” di Policoro

BRINDISI – Sono 21 i giocatori convocati da Totò Ciullo per Real Metapontino – Brindisi, gara valida per la nona giornata di serie D girone H che si disputerà a Policoro alle ore 14:30

 

Portieri:  Cristiano Novembre, Mattia Peschechera;

 

Difensori: Davide Cacace, Vito Vantaggiato, Daniele Liotti, Matteo Patti, Pietro Sicignano, Akuku Guy De Guy, Francesco Bove, Francesco Iaboni;

Centrocampisti: Danilo Favia,  Massimiliano Marsili, Giacinto Martinelli, Alessio Nassi

 

Attaccanti: Saverio Pellecchia, Giuseppe Fella, Niccolò Greco, Giuseppe Gambino, Cosimo Tedesco, Nicola Loiodice, Diego Albano.

Serie D – Due anticipi ed un posticipo (Foggia-Trani) nella Quarta Giornata

PORTE CHIUSE – L’impianto “Ottorino Barassi di Secondigliano-Napoli non ha ancora avuto l’autorizzazione per ospitare il pubblico. L’incontro Campania-Nardò si giocherà a porte chiuse.

Diamo conto di alcune variazioni relative alla prossima giornata –la Quarta del Girone d’Andata- di Serie D. Il Girone H  avrà un posticipo e due  anticipi. La LND ha reso noto, infatti,  che la gara Foggia – Fortis Trani si giocherà  lunedi 24 alle ore 15 presso lo Stadio Gino Cannarsa di Termoli per la persistente inagibilità dello stadio di Foggia. [VARIAZIONE ULTERIORE: vedi https://solocalciobrindisino.wordpress.com/2012/09/21/serie-d-gli-arbitri-della-4-giornata-brindisi-grottaglie-ad-andreini-di-formia/]

Questo il posticipo;  che è abbastanza inconsueto mentre i due anticipi rientrano nella routine delle due formazioni partenopee, Campania e PuteolanaInternapoli, che disputano le loro gare interne al sabato pomeriggio.

Occorre anche dire che la partita Campania-Nardò sarà giocata a porte chiuse come il precedente incontro col Brindisi. Qui di seguito l’intero programma con l’indicazione delle variazioni:

4^ Giornata – 23 Settembre 12 – Ore 15

BATTIPAGLIESE-GLADIATOR

BISCEGLIE-TARANTO

B R I N D I S I – GROTTAGLIE

POTENZA-ISCHIA

CAMPANIA-NARDO’ (sabato22/9 ore 15)

FOGGIA-TRANI (lunedì 24/9 ore 15)

MATERA-MONOPOLI

PUTEOLANA-POMIGLIANO (sabato 22/9 ore 15)

S.ANTONIO ABATE-FRANCAVILLA PZ