RENATO CARPENTIERI – In memoriam

RENATO CARPENTIERI +2014

Quando muore una persona nota e benvoluta da tutti vi è un giusto “fermento” di iniziative per ricordarla nel modo migliore. Quando la morte è accidentale o improvvisa (comunque subitanea) questo processo si verifica ed anzi, per certi aspetti, si amplifica. E’ il caso di Renato Carpentieri giornalista materano (con una passione particolare per la squadra della Città dei Sassi) morto in seguito ad un  infarto che lo ha colto proprio mentre era nei pressi dello stadio “XXI settembre-Franco Salerno” (precisamente nella zona del c.d. antistadio). Ebbene, Matera ricorderà in modo degno Carpentieri. Ed anzi: lo sta già facendo. Nelle due gare successive al triste evento (a Lucera ed in casa con la Puteolana) naturalmente è stato ricordato dai calciatori, dirigenti, colleghi giornalisti ed ovviamente tanti tifosi che ben conoscevano il Carpentieri e lo stimavano. Uno striscione raffigurante lo stesso Carpentieri con la scritta “Renato presente” ha fatto la sua comparsa. E “Renato Presente” è anche il nome di un sito che proprio in questi giorni stanno creando molti amici di Renato Carpentieri (questo il link per accedere: http://renatopresente.altervista.org/) . E sempre suoi amici ed estimatori stanno mettendo le basi per una vera e propria Associazione Culturale, a lui intitolata.

Un momento della riunione, tenuta lo scorso 22 febbraio, verso la costituzione della Associazione Culturale intitolata a Renato Carpentieri. (FOTO SMALDONE - CUORE BIANCAZZURRO)
Un momento della riunione, tenuta lo scorso 22 febbraio, verso la costituzione della Associazione Culturale intitolata a Renato Carpentieri. (FOTO SMALDONE – CUORE BIANCAZZURRO)

Riguardo tale iniziativa si è tenuto un primo incontro e si è costituito un nucleo provvissorio che ne guiderà la nascita. Intanto è già attiva su facebook una Pagina (per accedere cercare “Associazione Culturale Renato Carpentieri” oppure CLICCARE QUI) che mentre scrivo queste brevi note sta arricchendosi di numerose adesioni. Fra i promotori di tutte queste iniziative il giovane giornalista Roberto Chito (ideatore e responsabile del sito “Cuore Biancazzurro” http://cuorebiancoazzurro.wordpress.com/ che segue da anni, con passione,  la squadra del Matera).

Noi salutiamo tutte queste iniziative lodandole: anche qui a Brindisi Renato Carpentieri era conosciuto e stimato da molti colleghi. Sperando di non esser banali o addirittura blasfemi si vorrebbero concludere queste note dicendo che il ritorno in Serie C del Matera sarebbe una grande gioia da dedicare proprio a lui. E comunque, a proposito di gioie calcistiche, è bello ricordare che l’ultima gara vista da Renato Carpentieri  quaggiù sulla terra del suo Matera è stato un netto e trionfale 3-0 rifilato al Brindisi.

cosimo de matteis

 RENATO presente striscione

 

Marcianise-Brindisi si giocherà alle 15 – le info sui biglietti

STADIO PROGREDITUR MARCIANISE

La SSD Calcio Città di Brindisi comunica che la gara in programma al per Domenica, 2 marzo 2014, contro il Marcianise, si disputerà alle 15 anziché alle 14,30.
Il costo dei biglietti per la tifoseria ospite è di 10 euro, donne comprese (bambini fino a 12 non pagano).
I ticket sono acquistabili direttamente presso il botteghino dello stadio “Progreditur” di Marcianise (nella foto)

Se –e sottolineo il se- fallisce la Bari

LA BARI FALLISCE - COMUNICATO UFFICIALE
Il Sito Ufficiale della società rende noto il Comunicato stilato al termine della Assemblea dei soci del 24 febbrai0 della As Bari Spa. In basso, dopo l’articolo, potete leggere il  (*)testo integrale

Bari è il Capoluogo della Puglia, terza città del sud (dopo Napoli e Palermo) ed una delle aree metropolitane del nostro Paese. Di la dalla storia –che pure ben conosciamo- si rischia di cader nel ridicolo a fare improponibili paragoni. Sia chiaro: parlo da brindisino e, ovviamente, parlo a titolo personale. Ma è triste leggere certi commenti (peraltro poi cancellati) da parte di alcuni “tifosi” del Lecce verso quello che è –e rimane- il nostro Capoluogo di Regione. BARI panorama mare stadio

Siccome conosco un po’ anche la realtà tarantina –altra grande città, non devo certo dirlo io- e molti amici ionici mi leggono non vorrei, anche in questo caso, “risvegliare” la sana rivalità mai sopita fra queste due grandi città pugliesi. Una volta lessi –cito a memoria- “Taranto è storia, Bari solo geografia”. Non entro nella delicata quaestio sennò non ne usciamo più.

Del resto io volevo solo scrivere due righe (letteralmente: due, tre al massimo) sul paventato fallimento della A.S. Bari. I fatti sono noti e, oltretutto, sono in continua evoluzione. La recente Assemblea dei soci,  tenuta in data 24 febbraio 2014, ha fissato un punto di non ritorno. Ora si aprono diverse strade e diverse soluzioni sono possibili. E’ lecito fare delle ipotesi.

tifo barese anni 80

Noi non ne facciamo nessuna e, si intende, auguriamo tutto il bene a “la” Bari. Resta viva –sempre più- la sensazione che davvero il calcio (nazionale e non solo) stia toccando il fondo. Dire “gira troppo denaro” è dire forse una cosa ovvia e persino banale epperò è vero. Dello strapotere dei procuratori abbiam già detto, della invasione degli stranieri pure, delle partite “a pagamento” (la famosa pay tv che ventanni fa sembrava una cosa da marziani) che han svuotato gli stadi lo sappiamo.

Anche lo slogan “no al calcio moderno” (inizialmente circolava, anche visibile sugli spalti, un “questo calcio ci fa SKYfo” abbastanza eloquente) è noto. Ovviamente anche chi scrive queste note è contrario al “calcio moderno” ma andrebbe aggiunto che anche le tifoserie (organizzate e non) ci hanno messo del loro.

Ad ogni modo, si diceva, il calcio sta toccando il fondo: società importanti, storiche, scudettate han avuto dissesti finanziari e molte –moltissime- han conosciuto l’onta del fallimento. In Puglia –e torniamo al nostro discorso- sono rimaste due sole “isole felici” in tal senso. Noi speriamo che entrambe non conoscano mai il fallimento e cosa significa ripartire dalle categorie minori. Però può succedere. Colpa del calcio moderno? Si, in gran parte si. Discorso ampio. Ci ritornerò. Intanto forza Bari.

cosimo de matteis

(*) testo integrale del Comunicato ufficiale della Assemblea dei soci dell’As Bari Spa del 24 febbraio 2014

In data odierna si è tenuta l’assemblea dei soci della AS Bari Spa nella quale il socio di maggioranza “Salvatore Matarrese Spa” ha comunicato l’impossibilità a ripianare le perdite ed a fornire nuova finanza avendo, in data 10/02/2014, depositato presso il Tribunale di Bari istanza di concessione del termine per il deposito della domanda di concordato preventivo, ovvero di accordo di ristrutturazione dei debiti. 

L’A.U. ha riferito all’assemblea in ordine alla situazione di irreversibile crisi e, preso atto di quanto riferito dal socio di maggioranza, ha evidenziato che, in carenza di supporto, non ricorrono i presupposti per accedere ad una procedura alternativa di risoluzione della stessa.
Nella discussione sociale è emersa la comune volontà di tutelare il lustro e la storia del Bari Calcio, facendo quanto possibile affinchè la stessa possa proseguire oltre le singole vicende societarie, in quanto patrimonio dell’intera cittadinanza.
Il socio di maggioranza ha invitato, quindi, l’A.U. a predisporre ogni iniziativa volta a garantire l’integrità del patrimonio sociale, la salvaguardia dei valori aziendali e del ceto creditorio, anche attraverso il ricorso alla procedura fallimentare.

***

tifo BARESE

 

Giovanni Putignano ricomincia da Ruvo

GIOVANNI PUTIGNANO

Se mi metto a scrivere un articolo (o qualcosa del genere) su Giovanni Putignano rischio di essere poco obiettivo. Per mille ragioni. Potete vedere (QUI ed anche QUI) come  mi lascio trascinare dall’entusiasmo e dalla stima verso coach Putignano. Ed allora mi limito a poche –pochissime- battute giusto per dire (a chi ancora non lo sapesse) che Putignano è tornato ad allenare, com’era prevedibile. E’ a Ruvo dove guida la Bnb (acronimo che sta per BasketNordBarese, progetto che pare ambizioso) sponsorizzata Torrevento.

I risultati gli danno ragione: due gare e due vittorie per il Ruvo (o Bnb, se preferite) e concrete prospettive di mantenere la categoria. Che è la “Adecco Silver”, nuova denominazione della Serie B di basket. Mi fermo qui non prima d’aver detto un paio di cose: la prima non è inedita perché già tempo addietro espressi pubblicamente l’auspicio di vedere Giovanni Putignano guidare la Pallacanestro Brindisi, e lo rinnovo fortemente. La seconda riguarda la età: essendo coevo non posso sbagliarmi. Ed invece il ricco sito della Bnb si sbaglia a riguardo e gli dà ben 49 anni, ed invece ne ha solo 43 (da compire ad agosto, peraltro).

Ecco, tutto qui. Vi lascio ad una simpatica clip realizzata in palestra: esprime lo “spirito” della Bnb targata Putignano (che a Ruvo ha come suo vice il brindisino Di Santo). Riuscirà a portare anche Ruvo (dopo Ostuni e, quasi, Bari) in Serie A? Vedremo. Io però continuo a sperare di vederlo alla nuova idea. Come allenatore, non come commentatore.

cosimo de matteis

 

 

Il Matera come un treno: espugna anche Grottaglie e va a +3 sul Marcianise

 

Mister Cosco ha ottenuto sei vittorie su sei partite. La migliore risposta a chi lo aveva esonerato. Matera intera deve ringraziarlo e chiedergli scusa. Vai "special wolf", meriti davvero altre categorie
Mister Cosco ha ottenuto sei vittorie su sei partite. La migliore risposta a chi lo aveva esonerato. Matera intera deve ringraziarlo e chiedergli scusa. Vai “special wolf”, meriti davvero altre categorie

Matera 45

Marcianise 42

Taranto 40

Francavilla 39

Monopoli 38

Turris 36

Brindisi 35

Gelbison 32

Bisceglie 30

Mariano Keller 28

Manfredonia 27

Real Vico 25

Grottaglie 24

Metapontino 22

San Severo 21

Puteolana 19

Gladiator 19

Turno decisivo in Serie D : il Matera del fenomeno Picci cerca la sesta vittoria consecutiva

Turris – Marcianise 0-0

Puteolana  – Monopoli 2-2

San Severo – Taranto 0-0

www.studio100.it

(clicca e segui la diretta tv)

Grottaglie – Matera 0-1

Bisceglie – Real Metapontino 2-1

Francavilla – Manfredonia 1-0

Mariano Keller – Real Vico 2-1

Gladiator – Gelbison 1-1
Riposa Brindisi

Il bomber Antonio Giulio Picci, fuoriclasse per questa categoria, è il punto di forza del Matera capolista: la squadra fatta di gregari gioca tutta per lui. Grottaglie spera di non subire una umiliante goleada.
Il bomber Antonio Giulio Picci, fuoriclasse per questa categoria, è il punto di forza del Matera capolista: la squadra fatta di gregari gioca tutta per lui. Grottaglie spera di non subire una umiliante goleada.

Classifica dopo 22 giornate

MATERA 42

MARCIANISE 41

TARANTO 39

MONOPOLI 38*

FRANCAVILLA PZ 36

BRINDISI 35

TURRIS 35

GELBISON 31

BISCEGLIE 27

MANFREDONIA 27

MARIANO KELLER 25

REAL VICO 25

GROTTAGLIE 24

METAPONTINO 22

SAN SEVERO 20

PUTEOLANA 19*

GLADIATOR 18

*una gara in più

***

CLASSIFICA MARCATORI

Nicola CITRO (Marcianise) 17 reti

Hernan MOLINARI (Taranto) 15 reti

Giuseppe GAMBINO (Brindisi) 12 reti

Gianmarco TEDESCO (Gelbison) 11 reti

Loris FORMUSO (Grottaglie) 10 reti

Anibal MONTALDI (Monopoli) 9 reti

Vincenzo LA DOGANA (San Severo) 8 reti

Pietro BALISTRERI (Taranto) 8 reti

 

Il Monopoli rallenta a Pozzuoli PUTEOLANA-MONOPOLI 2-2

RETI  Lanzillotta(M rig), Montaldi(M), Foggia(P), Salvati(P)

PUTEOLANA Despucches, Carezza, D’Ascia, Signore, Russo, Salvati, D’Auria, Visciano, Foggia, Pastore, Loiacono. Allenatore Potenza

MONOPOLI  Mirarco, Lacriola, Colella, Castaldo, Esposito, Amato, Besaja, Lanzillotta, Corvino, Di Matera, Montaldi. Allenatore De Luca

Arbitro Vingo di Pisa

Una fase della gara Puteolana-Monopoli 2-2 giocata allo stadio "Domenico Conte" di Pozzuoli
Una fase della gara Puteolana-Monopoli 2-2 giocata allo stadio “Domenico Conte” di Pozzuoli e valida per la Settima Giornata di ritorno del girone H della Serie D

Era iniziato nel migliore dei modi l’anticipo sabatino del Monopoli a Pozzuoli: sul manto erboso del “Domenico Conte” i biancoverdi son passati in vantaggio con un rigore concesso per l’atterramento di Corvino e  calciato da Lanzillotta (0-1).

Lo stadio "Domenico Conte" di Pozzuoli.
Lo stadio “Domenico Conte” di Pozzuoli.

Ed ha pure raddoppiato col solito Montaldi (nona rete stagionale per il bomber argentino). 0-2 ed il pensierino d’aver già vinto era legittimo per i ragazzi di De Luca. Ma la gara non era finita. I granata di casa avevano troppo bisogno di punti ed il rientrante Potenza (tecnico subentrato a Mandragora che dopo tre ko di fila ha tolto il disturbo) aveva mille motivazioni per fare bene.

E così mentre il Monopoli con i suoi 40 punti (provvisori) si piazzava al terzo posto solitario e già pensava al derby col Grottaglie i partenopei hanno iniziato la rimonta: prima accorcia le distanze con Foggia e poi raggiunge il pari con una rete del difensore Salvati (nella foto a destra) autore di una splendida punizione. Finisce 2-2 . SALVATI FERDINANDO 81

Un punto d’oro per la Puteolana, almeno  per come si erano messe le cose, che muove la classifica e consente, con 19 punti,  di lasciare l’ultimo posto alla Gladiator  (chiamata alla sfida interna con la Gelbison). Una mezza delusione per il Monopoli che comunque con questo punto esterno raggiunge quota 38 punti e si piazza dietro al Taranto terza forza del campionato (dopo Marcianise e Matera). Fra sette giorni i “gabbiani” cercheranno di rifarsi: al “Veneziani”, come detto, arriva il rilanciato Grottaglie (tre vittorie di fila per i ragazzi di Pettinicchio).

cosimo de matteis

Il Brindisi riparte. Nonostante tutto.

Mentre continuano a “saltare” le panchine (il 90% delle volteBRINDISI 13-14 scriteriatamente) e prosegue –a dieci partite dalla fine del campionato!- il tentativo di molte società di riparare a propri errori con rimedi sbagliati, il Brindisi vive questa ultima pausa verso quello che può dirsi un vero e proprio rush finale alquanto lungo. Dopo questa Giornata –la 23esima- in cui i ragazzi di Chiricallo effettuano il turno di riposo iniziano dieci domeniche, senza sosta alcuna: dal 2 di Marzo al 4 di Maggio il Brindisi è chiamato a raggiungere quell’obiettivo che si chiama playoff (il primo posto è realisticamente sfumato). 4 gare interne e sei fuori. Si comincia, come detto, fra 10 giorni a Marcianise. Il Brindisi dovrà far a meno di Troiano fermato per un turno dal giudice sportivo.

Dalle dichiarazioni del tecnico è parso di capire che il Brindisi a Taranto avrebbe davvero voluto vincere: ciò è confortante e conferma che la scelta di Chiricallo significava proprio il voler imprimere una ulteriore accelerata alla marcia del Brindisi. Ma è andata così. Pazienza. Questo è il calcio.

Oggi consueta doppia seduta d’allenamento e domani, giovedì, una interessante partitella amichevole col Real Paradiso (una realtà calcistica cittadina che sta vivendo un bel momento in Prima Categoria). I ragazzi “devono” capire che, pur essendo sfumato il primo posto, non possono proprio abbassare la guardia. Per mille motivi, non ultimo (anzi!) quello di non vanificare i notevoli sforzi della società. E naturalmente per non deludere la tifoseria brindisina. Insomma, la Stagione 13-14 non è finita. E può ancora riservare soddisfazioni e traguardi.

cosimo de matteis

Auguri Mister!

MISTER CIULLO

 

Oggi Salvatore Ciullo compie 46 anni (portati perfettamente) ed è un piacere far giungere a lui tanti auguri sinceri. Mister Ciullo trascorre questo compleanno “a riposo” : fresco di esonero dalla panchina del Brindisi si gode,  nella sua Taurisano,  giustamente i suoi cari ed in particolare i suoi figli! A lui un caro saluto, colmo di simpatia, stima e gratitudine. Buon compleanno!

cosimo de matteis